La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Leica A, Leica A, 1925 Leica M 6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Leica A, Leica A, 1925 Leica M 6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss."— Transcript della presentazione:

1

2 Leica A, 1925

3

4 Leica M 6

5

6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack)
1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss (la grande produttrice di macchine fotografiche), lavora come progettista nella fabbrica di microscopi Leitz a Wetzlar, una città della Germania non lontana da Francoforte sul Meno. Egli progetta una fotocamera che usa la pellicola del cinema a 35 mm. creando così il formato 24x36 mm.

7 A seguito della Prima Guerra Mondiale, la prima LEICA (Leitz Camera) venne prodotta in serie solo nel 1924 e presentata al pubblico nel Era una fotocamera compatta e straordinariamente innovativa. Portatile, leggera (solo 350 g.), che consente tempi di posa molto rapidi, fino a 1/500 di secondo.

8 E’ un enorme successo commerciale
E’ un enorme successo commerciale. La Leica diventa la preferita dei reporter, anzi in qualche maniera inventa la figura del fotoreporter. La sua architettura sarà il prototipo di tutte le future fotocamere a 35 mm.

9 Generazioni di reporter, sempre con una Leica (o due) a tracolla
Robert Capa e George Rodger Napoli 1943 Generazioni di reporter, sempre con una Leica (o due) a tracolla

10 Rodčenko, Ragazza con Leica, 1934

11 Stanley Kubrick, Autoritratto

12 La fabbrica è parte del “mito Leica”

13

14

15


Scaricare ppt "Leica A, Leica A, 1925 Leica M 6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss."

Presentazioni simili


Annunci Google