La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gli strumenti musicali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gli strumenti musicali"— Transcript della presentazione:

1 Gli strumenti musicali
Tesi n°9 acustica Gli strumenti musicali

2 La classificazione degli strumenti
Fin dall’antichità classica venne adottata la tradizionale classificazione degli strumenti musicali in tre grandi classi: percussioni, strumenti a corda e strumenti a fiato. Tale classificazione è sostanzialmente sopravvissuta immutata, nelle sue caratteristiche generali, fino alla seconda metà del XIX secolo; Molti furono comunque i teorici ed i collezionisti che dal XVI al XVIII secolo si interessarono alla raccolta ed alla catalogazione di vari strumenti, sovente orientali ed africani

3 Tra questi ricordiamo:
I teorici Tra questi ricordiamo: Michael Praetorius ( ) Athanasius Kircher ( ) il Cardinale Pietro Ottoboni ( ) Nel XIX secolo nasce invece l’organologia, la disciplina che studia sistematicamente gli strumenti musicali dal punto di vista acustico e funzionale.

4 I musei degli strumenti musicali
La figura di maggior spicco è quella del belga Victor Mahillon ( ), grazie al cui contributo si arricchì il Museo degli strumenti musicali annesso al Conservatorio di Bruxelles del quale egli fu curatore. Mahillon distinse gli strumenti musicali in quattro classi: autofoni (idiofoni), a membrana, a fiato, a corda.

5 Sachs e Moritz; Galpill
È a partire da tale classificazione che mossero il musicologo ed organologo Curt Sachs ( ) e l’etnomusicologo Enrich Moritz von Hornbostel ( ) che proposero in un saggio pubblicato a Lipsia nel 1914, Systematik der Musikinstrumente, una classificazione in quattro classi: Idiofoni, Membranofoni, Aerofoni, Cordofoni Una quinta classe, quella degli Elettrofoni venne aggiunta dallo studioso inglese Francis William Galpill ( ),

6

7

8

9

10

11 Il libro degli organici: D. Daniels, Orchestral music
Beethoven, Sinfonia n°9 in re minore Chorus solos SATB 3* 2 2 *3 - Tmp + 3 strings

12 Il libro degli organici
Flauti (e ottavino) oboi (e corno inglese) clarinetti (clarinetto piccolo, clarinetto basso) fagotti (controfagotto) Corni trombe tromboni basso tuba (ophicleide, tuba wagneriana) Arpa, pianoforte, celesta, organo, timpani, percussioni Archi (I, II, viole, violoncelli, contrabbassi) che possono essere anche divisi al loro interno


Scaricare ppt "Gli strumenti musicali"

Presentazioni simili


Annunci Google