La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ANTILOCAPRA Classe: mammiferi Dieta: erbivora Durata media della vita in cattività: 11 anni Dimensioni: Testa e corpo (1-1,5 m), coda (7.5-10 cm) Peso: 40-70.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ANTILOCAPRA Classe: mammiferi Dieta: erbivora Durata media della vita in cattività: 11 anni Dimensioni: Testa e corpo (1-1,5 m), coda (7.5-10 cm) Peso: 40-70."— Transcript della presentazione:

1 ANTILOCAPRA Classe: mammiferi Dieta: erbivora Durata media della vita in cattività: 11 anni Dimensioni: Testa e corpo (1-1,5 m), coda ( cm) Peso: 40-70 kg Raggruppamento: branco Lo sapevi? E' il secondo mammifero terrestre più veloce al mondo, dopo il ghepardo. Può raggiungere quasi i 90 km orari.

2 CURIOSITA' L’antilocapra (Antilocapra americana) è uno degli animali più veloci che popolano l’America del Nord. Può correre fino a quasi 90 km all’ora, vincendo i coyote e le linci rosse al suo inseguimento. L’antilocapra è anche un corridore su grandi distanze, in grado di percorrere chilometri e chilometri alla metà di quella velocità.

3 CORPORATURA È alta circa un metro alla spalla ed è di color bruno rossastro, ma ha il ventre bianco e presenta larghe strisce bianche sul collo. Se è spaventata, solleva i peli della parte posteriore del dorso per mostrare, in segno di avvertimento, una macchia bianca visibile anche a chilometri di distanza. 

4 HABITAT E CIBO L'habitat principale delle antilocapre è la prateria; tuttavia, è possibile trovarle anche nelle zone più povere di vegetazione e persino nei deserti. Si nutrono di cactus, erba, arbusti e germogli.

5 MASCHI I maschi pesano dai 45 ai 60 kg. Gli adulti sono di colore bruno, con natiche e ventre bianchi e due strisce bianche sul collo. Una criniera corta e scura cresce attorno al collo. L'antilocapra maschio ha corna ramificate di circa 30.

6 FEMMINE Le femmine pesano dai 35 ai 45 kg. Le corna nella femmina sono lunghe circa la metà di quelle del maschio e non hanno ramificazioni. Gli adulti sono di colore bruno, con natiche e ventre bianchi e due strisce bianche sul collo. Una criniera corta e scura cresce attorno al collo.

7 MASCHI E FEMMINE I maschi radunano harem di femmine che proteggono gelosamente, a volte scontrandosi con i rivali in spettacolari quanto pericolosi combattimenti. In primavera, le femmine partoriscono uno o due piccoli, che dopo appena qualche giorno sono in grado di correre più veloci di un essere umano

8 CACCIA ALLE ANTILOCAPRE
Dal 1908, la caccia ha decimato la popolazione delle antilocapre fino a circa esemplari. La tutela dell'habitat naturale e restrizioni sulla caccia hanno determinato una ripresa demografica (fino ai due o tre milioni di esemplari attuali).

9 I principali predatori
Il lupo, il coyote e la lince rossa sono i principali predatori dell'antilocapra. Si hanno inoltre segnalazioni di piccoli predati dall' aquila reale.

10 FINE BY CIOMNEE


Scaricare ppt "ANTILOCAPRA Classe: mammiferi Dieta: erbivora Durata media della vita in cattività: 11 anni Dimensioni: Testa e corpo (1-1,5 m), coda (7.5-10 cm) Peso: 40-70."

Presentazioni simili


Annunci Google