La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte"— Transcript della presentazione:

1 Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
F. Bedeschi Bari, Settembre 2011 Sommario Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte Comunicazioni Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

2 Bilancio 2011 Richieste integrazioni ME 2011 Fondo indviso a zero!
Nessuna risposta nonostante le reiterate richieste sia dirette al presidente e alla giunta, che indirette tramite Umberto. Fondo indviso a zero! Per favore segnalatemi eventuali residui sul finanziamento 2011 in modo da coprire anche se parzialmente le situazioni piu’ disperate Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

3 Bilancio 2012 (1) Disponibilita’ 19,837 kE Tetti missioni:
+ 2,093 kE congelati disponibilita’ si capisce quando fanno il decreto di riparto del fondone Totale richieste prima dei referaggi ~ 32 ME Dopo i referaggi: 22,054 Tetti missioni: MI: 877 kE Totale referato: 1,340 kE  rescaling di fattore 0.58 dopo avere dimezzato le dotazioni ME: 7,456 kE Totale referato: 6,990 kE dopo sottrazione 1.55 ME di SF NB: tetto saturato solo se si lasciano i SF nelle ME Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

4 Bilancio 2012 (2) Dobbiamo fare il bilancio senza la parte congelata. Questo porta a diversi sacrifici e qualche deferimento al 2013 La situazione diventa molto semplice se la parte congelata viene sbloccata. Nel caso tutti i sacrifici e i deferimenti possono essere riassegnati Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

5 Meccanismi SF Problemi sistema attuale:
Molto costoso Base di utenza sono principalmente dottorandi e pochi assegnisti Vanno esplorate possibilita’di miglioramento Formazione comitato per formulare proposte alternative da valutare e nel caso implementare nel corso del 2012 Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

6 MOF e cambio I MOF di LHC sono un carico importante sul nostro budget
Recenti sbalzi nel cambio E/CHF hanno acuito il problema Maggiori sforzi necessari per ridurli Incertezza di cambio Discutere possibilita’ di pagarne una frazione in Euro Disponibilita’ del CERN, ma vanno trovati i meccanismi Scorporo? Possiamo pensare di scorporarli dal bilancio di CSN1? Magari solo i MOF-A Ci conviene? Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

7 Revisione comitati referaggio
Rimpiazzo referee esausti! Segnalatemelo Cerchero’ un rimpiazzo rapidamente Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

8 Situazione SF 2012 1 semestre costa 25 kE Situazione richieste 2012:
18 semestri continuazioni 2011 20+20 nuovi 2012 (inizio a Gennaio) = 20 borse 9 nuovi con inizio a luglio 2012 = 9 borse Accantonati 1,550 kE = semestri Si assumono effettivamente assegnate ~90% borse 18 nuove borse da Gennaio 8 nuove borse da Luglio Si assume che non sia necessario ulteriore finanziamento a Luglio Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

9 Premio conversi 20 richieste Stato:
BA, BO, FE, GE, MI, MIB, PD, PI, RM1, TO, TS Stato: In attesa di nomina commissione da parte della GE Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa

10 Prossime riunioni Novembre 2011 confermata 21-22
Dove? Presidenza non disponibile Forse Firenze al GGI/ Altre possibilita’? Date riunioni per il 2012 in preparazione Segnalatemi le incompatibilita’ rilevanti Riunione CSN1, Bari, Settembre 2011 F. Bedeschi, INFN-Pisa


Scaricare ppt "Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte"

Presentazioni simili


Annunci Google