La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima 1.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima 1."— Transcript della presentazione:

1 Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima 1

2 Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Pop (m , f ) Capoluogo: Trieste Province: Gorizia, Pordenone, Udine Composizione territorio: 43% montagna 19% collina 38% pianura Poli universitari: Trieste; Udine Trasporti : sviluppate le reti autostradali e ferroviarie Aeroporto internazionale: Ronchi dei Legionari Snaidero; Danieli Automation; Eurotech; industria del mobile (distretto della sedia) Cantiri navali, aziende prod. Motori (stabilimeno tecnico ts, warstsila);az. elettronica (telit,); Stock, Modiano; trasporti; banche e servizi Molto diffusa la piccola e media impresa,prod. Mobili, Elettrodomestici, tessile Cantieri Navali (Monfalcone) Analisi sulla base dei dati tratti dalla rilevazione trimestrale forze-lavoro ISTAT 2008

3 Identità sociale ed economica
Forte sviluppo industriale e del terziario avanzato (consulenza ed elaborazione informazioni) Agricoltura ridotta ma ad alto contenuto tecnologico; la produzione alimentare vanta 120 prodotti d.o.c. e d.o.g.c. (vini, prodotti caseari, prosciutto San Daniele) esportati a livello internazionale Aree dell’industria: Trieste (cantieristica e impianti petroliferi), Pordenone (elettrodomestici), Monfalcone (cantieri navali), Gorizia (meccanica di precisione), Udine (industria pesante, industria elettronica, e del mobile “distretto della sedia”) Turismo: voce importante nell’economia della regione con le località balneari Lignano Sabbiadoro e Grado (tra le maggiori mete dell’Adriatico), le località alpine (frequentate soprattutto nel periodo invernale), mete di interesse storico-culturale (Udine, Venzone, Aquileia e Cividale) e naturalistico (oasi faunistica di Marano) Il terziario è concentrato soprattutto a Trieste (attività portuale legata ad assicurazioni, banche, compagnie di navigazione e trasporto) Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 3 3

4 Tasso di attività nella regione
Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 4

5 Tasso di occupazione nella regione
Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 5

6 Tasso di disoccupazione nella regione
Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 6

7 Disoccupazione: un confronto con le altre regioni
Rilevazione ISTAT 2008 Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 7

8 Chi sono i disoccupati friulani?
Sono soprattutto donne (sopra i 25 anni) con un tasso di disoccupazione pari al 70% ; Udine è la città dove la differenza di genere è più sentita. Le pari opportunità si limitano all'accesso al mercato del lavoro. Rilevazione ISTAT 2008 Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 8

9 Tirando le somme... tasso di occupazione superiore alla media nazionale pari al 68,2% (media nazionale 58,7%) reddito pro capite pari a euro in crescita rispetto al (+ 4,6% ). La città più ricca si conferma Trieste ( euro)* buona qualità della vita: terzo posto della classifica annuale del “sole 24 ore” ( 2008) tasso di disoccupazione contenuto rispetto alla media nazionale (- 2,4%) *Dati Findomestic Friuli Venezia Giulia 27/05/09 Pagina 9


Scaricare ppt "Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima 1."

Presentazioni simili


Annunci Google