La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La struttura di un racconto

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La struttura di un racconto"— Transcript della presentazione:

1 La struttura di un racconto
Fabula e intreccio

2 Simulazione Voi siete degli sceneggiatori pieni di talent e squattrinati C’è un bel concorso per la migliore sceneggiatura, è la vostra occasione! Pensate di scrivere una bella storia rielaborando una favola famosa: “La bella addormentata” Iniziate a rielaborare la storia

3 La fabula La fabula è una disposizione in ordine cronologico dei nuclei narrativi, cioè secondo la loro successione logico-temporale. (1) Biancaneve rimane orfana di madre e vive al castello con la perfida matrigna. (2) La matrigna invidiosa incarica un cacciatore di uccidere Biancaneve. (3) Biancaneve viene liberata dal cacciatore e trova ospitalità presso i sette nani nel bosco. (4) La matrigna, travestita da vecchia, avvelena Biancaneve con una mela. (5) Un principe libera Biancaneve dal maleficio. I due si sposano e vivono felici e contenti.

4 Asse temporale (1) Biancaneve rimane orfana di madre e vive al castello con la perfida matrigna. (2) La matrigna invidiosa incarica un cacciatore di uccidere Biancaneve. (3) Biancaneve viene liberata dal cacciatore e trova ospitalità presso i sette nani nel bosco. (4) La matrigna, travestita da vecchia, avvelena Biancaneve con una mela. (5) Un principe libera Biancaneve dal maleficio. I due si sposano e vivono felici e contenti.

5 La fabula è semplice Semplice da capire
Ma troppo banale se la storia non è stimolante Manca suspence e attesa Così non vincerete mai!

6 Soluzione: L’intreccio
Scambiare l’ordine naturale delle cose Creare degli interrogative e risolvervi di volta in volta Soluzione: L’intreccio

7 Esempio Un gruppo di 4 amici si reca a Las Vegas per un addio al celibate La mattina dopo gli amici si svegliano disorientate La stanza d'albergo è devastata Una gallina si aggira misteriosamente per la stanza Ad uno manca un dente Nel bagno c'è una tigre In uno stanzino un neonato Non si sa dove sia finito il quarto amico

8 Esempio Questa è la trama iniziale di… Una notte da leoni
Inizio in “medias res”

9 Simulazione Iniziate a pensare di cominciare la storia a metà…
Poi raccontate cosa sta accadendo Quindi Biancaneve incontra i 7 nani E racconta loro cosa è accaduto La storia si risolve e riprende la sequenza originale fino alla fine

10 Asse temporale (3) Biancaneve viene liberata dal cacciatore e trova ospitalità presso i sette nani nel bosco. (1) Biancaneve rimane orfana di madre e vive al castello con la perfida matrigna. (2) La matrigna invidiosa incarica un cacciatore di uccidere Biancaneve. (4) La matrigna, travestita da vecchia, avvelena Biancaneve con una mela. (5) Un principe libera Biancaneve dal maleficio. I due si sposano e vivono felici e contenti.


Scaricare ppt "La struttura di un racconto"

Presentazioni simili


Annunci Google