La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le guerre di religione in Francia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le guerre di religione in Francia"— Transcript della presentazione:

1 Le guerre di religione in Francia
( )

2 2 fasi principali dei conflitti religiosi in Francia
Dal 1562 al 1572: reggenza di Caterina de’ Medici e conflitto tra le opposte fazioni: dei GUISA, a capo dei cattolici; dei COLIGNY e successivamente dei BORBONI, che guidavano gli ugonotti (= calvinisti francesi). Dal 1574 al 1598: guerra “dei tre Enrichi” (Enrico III di Valois, Enrico di Guisa, Enrico di Borbone); “vittoria” di Enrico di Borbone (futuro Enrico IV di Francia) e pacificazione con l’editto di Nantes (1598).

3

4

5 Cronologia della 1° FASE (1)
1559: muore Enrico II di Valois, re di Francia. Il legittimo erede, Francesco II, ha 15 anni ed è minorenne  reggenza di Caterina de’ Medici 1560: muore Francesco II di Valois e gli succede il fratello, Carlo IX, che però ha 10 anni ed è minorenne  reggenza di Caterina de’ Medici 1562: Caterina, intenzionata ad avviare una politica di pacificazione religiosa, emana un editto di tolleranza con il quale accorda tolleranza ai protestanti. Ma… 

6 Cronologia della 1° FASE (2)
1562: i cattolici, reagendo all’editto di tolleranza, massacrano un gruppo di calvinisti a Vassy (massacro di Vassy)  inizio effettivo delle guerre di religione in Francia : si alternano scontri e tregue tra le due fazioni (cattolica e protestante)  la regina non riesce a prevalere, anche a causa degli intrighi di corte 1572 (24 agosto): strage di San Bartolomeo  eccidio di protestanti a Parigi in occasione del matrimonio di Enrico di Borbone e di Margherita di Valois, sorella di Carlo IX di Francia

7 Cronologia della 2° FASE (1)
GUERRA dei TRE ENRICHI: 1574: sale a trono Enrico III di Valois ( ) : la fazione protestante si riorganizza sotto la guida di Enrico di Borbone; quella cattolica sotto la guida di Enrico di Guisa (che stringono rapporti molto stretti con la Spegna) 1588: disastro dell’Invincibile Armata e momento di debolezza per la Spagna 

8 Cronologia della 2° FASE (2)
1588: Enrico III di Valois, approfittando della debolezza della fazione cattolica e temendo le insidie dei Guisa, fa assassinare Enrico di Guisa 1589: dopo essersi allontanato da Parigi ed essersi avvicinato agli ugonotti, Enrico III di Valois viene assassinato per mano di un frate domenicano 1589: morendo, Enrico III di Valois designa Enrico di Borbone come suo legittimo successore  Enrico di Borbone sale al trono con il nome di Enrico IV ( )

9 Cronologia della 2° FASE (3)
1593: Enrico IV abiura al calvinismo e diventa cattolico. Anche il Papa (Clemente VIII) è costretto a riconoscere il suo diritto a sedere sul trono di Francia 1594: Enrico IV entra trionfalmente a Parigi, roccaforte del cattolicesimo 1598: editto di Nantes (pacificazione tra cattolici e protestanti) e trattato di Vervins (pace tra Francia e Spagna)


Scaricare ppt "Le guerre di religione in Francia"

Presentazioni simili


Annunci Google