La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CAPITOLO 3.3-3.4 PP. 92-95 Prof.ssa Nanci.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CAPITOLO 3.3-3.4 PP. 92-95 Prof.ssa Nanci."— Transcript della presentazione:

1 CAPITOLO PP Prof.ssa Nanci

2 ALCUNI ASPETTI DELL’ALTO MEDIOEVO
(VI, VII, VIII SECOLO) Calo demografico: dovute a migrazioni, guerre, mortalità infantile (450 su 1000 neonati morivano), carestie e epidemie di vaiolo, malaria e tubercolosi ( grande peste del 542) Città più piccole e adattate alla popolazione: vengono aggiunte mura difensive. Gli edifici romani cadono in rovina o cambiano funzione e le chiese diventano parte del paesaggio

3 Le zone coltivate si riducono e si estendono boschi e foreste: le foreste fornivano legname per cucinare e riscaldare, cortecce per scarpe, resina per torce e fiaccole, selvaggina miele e frutti e erbe selvatiche; la palude offriva pesce di ogni genere. Gli scambi si riducono, le monete diventano rare e si torna al baratto

4 Si diffonde il monachesimo in Occidente con San Benedetto da Norcia, oggi patrono d’Europa.
Finisci tu di raccontare il monachesimo benedettino. Cerca a pag…

5


Scaricare ppt "CAPITOLO 3.3-3.4 PP. 92-95 Prof.ssa Nanci."

Presentazioni simili


Annunci Google