La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Filosofia della logica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Filosofia della logica"— Transcript della presentazione:

1 Filosofia della logica
AA 17-18

2 Lezioni 1-2 2/10/2017

3 Di cosa si occupa la filosofia della logica?
Logica: studio delle argomentazioni valide e della verità logica Filosofia della logica: questioni filosofiche legate alla logica Che cosa sono validità e verità logica? Che rapporto c’è tra il ragionamento deduttivo in linguaggio naturale e i vari sistemi di logica formale? Estensioni di LC e logiche devianti C’è UNA logica corretta? Monismo vs. pluralismo Interpretazione dei uantificatori, impegno ontologico, interpretazione delle modalità

4 Argomenti 1. Introduzione 2. Validità deduttiva e verità logica
3. Connettivi proposizionali 4. Quantificatori e termini singolari 5. Logica del second’ordine e teoria degli insiemi 6. Paradossi logici e semantici

5 7. Logica modale 8. Logica temporale 9. Logica polivalente 10. Logica intuizionista 11. Logica rilevante 12. Logica paraconsistente 13. Logica quantistica 14. Monismo, pluralismo, strumentalismo 15. Conclusione

6 Manuale Utilizzeremo come manuale di riferimento S. Haack, Filosofia delle logiche, ma durante il corso verrà proposto anche lo studio e la lettura di altri testi, anche in lingua inglese, importanti per approfondire il dibattito contemporaneo su questi argomenti.

7 Valutazione A - Modalità opzionale per gli studenti frequentanti:
3 esercitazioni scritte da svolgere a casa (valore 40%). Tesina scritta, su un argomento concordato con il docente, della lunghezza massima di 5000 parole (40%). Breve esame orale sugli argomenti delle esercitazioni e della tesina, volto ad accertare che lo studente ha lavorato in autonomia, e ad offrire possibilità di replica ad eventuali rilievi critici (20%). B - obbligatoria per gli studenti non frequentanti: Esame orale che ha come oggetto il libro adottato.

8 Fil Log Lezione 3 3/10/17

9 FOL con identità Il linguaggio (tante varianti) Deduzione naturale
Sistemi di assiomi Modelli Teorema di correttezza/fondatezza/validità (soundness) Teorema di completezza


Scaricare ppt "Filosofia della logica"

Presentazioni simili


Annunci Google