La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Avviare la presentazione col tasto “Invio”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Avviare la presentazione col tasto “Invio”"— Transcript della presentazione:

1 Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Lezione XIII Avviare la presentazione col tasto “Invio”

2 Termodinamica

3 Occorre quindi sviluppare un metodo oggettivo e numerico.
Temperatura Sebbene abbiamo dimestichezza col concetto di temperatura, dobbiamo comunque ancora darne una definizione operativa. Non c’è dubbio che il senso del tatto è il più immediato per distinguere fra corpi caldi e corpi freddi. In base a questa sensibilità siamo in grado di affermare che un corpo A è più caldo di B, B di C, e così via. Questa nostra capacità è connessa al nostro senso della temperatura, che è però troppo soggettivo e troppo approssimato per poterne fare un uso scientifico. Per esempio sappiamo che se immergiamo la mano destra in acqua fredda e la mano sinistra in acqua calda, e successivamente le immergiamo entrambi in acqua tiepida, alla mano destra quest’acqua sembrerà più calda che alla mano sinistra, mentre ci dovremmo aspettare di registrare la stessa sensazione di temperatura. Occorre quindi sviluppare un metodo oggettivo e numerico.

4 Cerchiamo prima di approfondire il significato di temperatura
Cerchiamo prima di approfondire il significato di temperatura. Sia A un corpo che al tatto sembra caldo e B un corpo che al tatto sembra freddo. Poniamo a contatto questi due corpi. Dopo un tempo sufficientemente lungo, sia A che B danno origine alla stessa sensazione termica. Diremo allora che A e B sono in equilibrio termico. Per verificare l’esistenza di equilibrio termico fra due corpi, se ne può utilizzare un terzo che a tutti gli effetti costituisce una sorta di termometro. Questa operazione si basa sul seguente postulato che costituisce il Principio Zero della Termodinamica: Se A e B sono in equilibrio termico con un terzo corpo C, allora lo sono anche fra di loro.

5 Sebbene stiamo ancora ragionando in termini qualitativi, queste considerazioni
esprimono un concetto fondamentale: la temperatura di un sistema è una grandezza che, trascorso un tempo sufficiente, raggiunge quella dei sistemi con cui è a contatto. Vediamo adesso di concretizzare in termini operativi questa discussione, che si basa essenzialmente sulla esperienza, ma non ancora su numeri e/o relazioni o formule. Vi sono proprietà fisiche che variano con la temperatura, per esempio il volume di un liquido, la lunghezza di una sbarra, la resistenza di un conduttore, la pressione di un gas mantenuto a volume costante, il volume di un gas mantenuto a pressione costante, il colore del filamento di una lampada. Una qualunque di queste proprietà termometriche può essere utilizzata per realizzare un termometro e per formulare quindi una definizione operativa della temperatura.

6 T ( X ) = a X dove a è una costante da determinare.
Per definire un termometro, e di conseguenza formulare una definizione operativa di temperatura, dobbiamo innanzitutto scegliere una proprietà termometrica misurabile. Sia X una qualsiasi proprietà termometrica. Individueremo arbitrariamente la relazione funzionale fra la temperatura T e la proprietà X con la seguente relazione: T ( X ) = a X dove a è una costante da determinare. Cioè:  a eguali differenze o intervalli di temperatura corrispondono eguali variazioni in X 𝑇(𝑋1) 𝑇(𝑋2) = 𝑋1 𝑋2

7 Pertanto, una volta rilevato il valore X0 della proprietà termometrica X in una situazione
fisica di riferimento, per esempio il punto triplo dell’acqua, possiamo determinare con lo stesso termometro la temperatura in qualsiasi altra situazione fisica. In realtà le cose sono però un po’ più complicate: l’ipotesi iniziale T ( X ) = a X con a costante contiene l’assunzione implicita che l’equazione di stato della sostanza di cui stiamo sfruttando una certa proprietà termometrica obbedisca a certe regole, e questo non è necessariamente vero per tutte le sostanze o per tutti i valori delle variabili termometriche in questione. Vedremo però che un termometro a gas a pressione relativamente bassa risponde a questa proprietà.

8 𝑇(𝑋) 𝑇(𝑋0) = 𝑋 𝑋0 T(X) = 273.16 °K 𝑋 𝑋0
In generale, per determinare la costante a, occorre individuare un punto fisso a cui tutti i termometri devono indicare la stessa temperatura. E’ stato stabilito che questo punto è il punto triplo dell’acqua, cioè lo stato in cui ghiaccio, acqua, e vapore d’acqua coesistono e sono in equilibrio. Tale stato può essere ottenuto soltanto ad una pressione ben definita. La temperatura in questo stato vale per convenzione °K. Indicando i valori al punto triplo con il suffisso 0, possiamo scrivere: 𝑇(𝑋) 𝑇(𝑋0) = 𝑋 𝑋0 dove T(X0) = °K e quindi: T(X) = °K 𝑋 𝑋0

9 Fluido di cui si vuole determinare
Il termometro a gas a volume costante Si osserva che ad una data temperatura la pressione di un gas dipende dal suo volume. Allo stesso tempo, se il volume viene mantenuto costante, la pressione dipende dalla temperatura in particolare cresce con questa. Il termometro a gas a volume costante, sfrutta come proprietà termometrica la pressione a volume costante. Dislivello di pressione utile per la misura di T Pressione atmosferica Liquido (mercurio) Gas Fluido di cui si vuole determinare la temperatura T

10 T(P) = 273.16. °K 𝑃 𝑃0 (V= costante)
Si dimostra che in un termometro del genere la temperatura in questione T è data da: T(P) = °K 𝑃 𝑃 (V= costante) E si dimostra che se P0  0, la scala di temperatura definita da questo termometro non dipende dal particolare gas utilizzato. Definiremo pertanto la temperatura di un termometro a gas ideale come: T = °K lim 𝑃 𝑃 (V= costante) P0  0 Una scala di temperatura usata comunemente è la scala Celsius t, detta anche centigrada, definita dalla: t = T -273,15 °C Si noti che il punto triplo dell’acqua corrisponde a 0,01 °C

11 Espansione termica Gli effetti più comuni che si osservano quando si aumenta la temperatura di un dato materiale sono la variazione di dimensione e i cambiamenti di stato. Consideriamo adesso solo le variazioni di dimensioni. In un semplice modello di un corpo solido gli atomi sono disposti in un reticolo di un insieme di forze elettriche, come delle piccole molle: Di queste molle ve ne sono circa 1023 per cm3 Gli atomi sono in perenne vibrazione a qualunque T L’ampiezza di tali vibrazioni è dell’ordine di 10-9 cm La frequenza di circa 1013 Hz Aumentando la temperatura, l’ampiezza delle vibrazioni cresce, così pure la distanza media fra gli atomi Questo fenomeno provoca una espansione

12 L’aumento di ciascuna delle dimensioni lineari del solido: lunghezza, spessore e altezza è
denominata espansione lineare. Sia l una di queste dimensioni lineari: una variazione ΔT della temperatura provoca una variazione Δl di l. Si osserva che Δl è proporzionale a ΔT e alla lunghezza iniziale: Δl = α l ΔT Dove α è denominato coefficiente di espansione lineare e dipende dal materiale. Analogamente, si definisce una variazione di volume: ΔV = β V ΔT

13 Sistemi termodinamici
In meccanica lo stato di un sistema è completamente determinato quando sono note, ad ogni istante t, le funzioni posizione e la velocità di ciascun punto materiale di cui si compone il sistema. Questo vuol dire conoscere 6N variabili, nel caso in cui il sistema sia composto di N punti o particelle. Abbiamo già visto tuttavia, per esempio nel caso dei moti rotatori, o nel caso della propagazione delle onde, che trattare questi fenomeni riferendosi alle equazioni che regolano il moto individuale dei singoli punti di cui si compone il sistema non è per niente pratico, e siamo quindi giunti alla individuazione di altre grandezze fisiche che meglio rappresentano il moto del sistema attraverso formule sintetiche e tutto sommato eleganti.

14 In termodinamica ci troviamo a fronteggiare una situazione del tutto simile.
Definire lo stato termodinamico di un sistema attraverso lo studio individuale del moto degli N atomi o molecole di cui si compone è impossibile, anche per il carattere statistico del moto in questione. Come vedremo, lo stato termodinamico di un gas è determinato dai seguenti parametri: il volume V, la pressione p e la temperatura T. Se il sistema è isolato, se cioè non agiscono su di esso cause che ne variano i parametri, il gas si trova in uno stato di equilibrio. Se un gas è in uno stato di equilibrio quindi, i suoi parametri non cambiano e finché rimane isolato, mantiene il suo equilibrio, cioè il suo stato. Qualcosa di simile ad una biglia che si muove nel vuoto a velocità costante fino a quando non intervengono forze che ne cambiano lo stato meccanico.

15 Detto in termini semplici: lo stato termodinamico di un gas in equilibrio è sempre lo stesso.
Ma cosa vuol dire questo in termini microscopici ? Vuol dire per caso che le posizioni e le velocità delle N particelle che lo compongono sono sempre le stesse ??? ASSOLUTAMENTE NO ! Lo stato termodinamico di un gas, e cioè quello stato individuato dalle sue variabili macroscopiche (volume, pressione, temperatura) è un macro stato Lo stato meccanico delle singole N particelle che lo compongono, e cioè quello stato che è individuato dalle 6N variabili meccaniche di ogni particella è un micro stato In un gas in equilibrio, ci sono un numero elevatissimo di micro stati che corrispondono allo stesso macro stato e sono egualmente probabili e il sistema passa continuamente da un micro stato all’altro senza alterare le variabili macroscopiche del sistema.

16 Un accenno all’approccio statistico
Prendiamo in considerazione un gas dal punto di vista microscopico. Si tratta di un sistema composto da N molecole in movimento. Con una certa astrazione, possiamo immaginare che le 3 coordinate spaziali di ogni molecola x, y, z e le 3 componenti della velocità di ogni molecola vx vy vz rappresentino un punto in uno spazio a 6 dimensioni. Chiameremo questo spazio a 6 dimensioni «spazio delle fasi». Supponiamo di dividere lo spazio delle fasi ( x , y , z , vx ,vy ,vz ) in tanti volumetti (celle) di dimensioni dx , dy , dz , dvx ,dvy ,dvz Il prodotto dx x dy x dz x dvx x dvy x dvz rappresenta il volume H di ogni cella In ogni cella i ci sarà un numero Ni di molecole, cioè di punti dello spazio delle fasi le cui coordinate sono all’interno della cella in questione.

17 Di questo approccio daremo solo alcuni cenni
Potremo definire quindi una densità di punti nello spazio delle fasi data dalla: ρ = 𝑁𝑖 𝐻 Questa densità ρ sarà funzione delle 6 coordinate nello spazio delle fasi L’obiettivo della meccanica statistica (che studia proprio la termodinamica in termini microscopici) è quello di determinare questa funzione in termini probabilistici. Di questo approccio daremo solo alcuni cenni

18 H dello spazio delle fasi costituisce un macro stato.
In questo approccio, e cioè uno spazio delle fasi diviso in un certo numero di cellette elementari di dimensioni H = dx x dy x dz x dvx x dvy x dvz , l’individuazione del numero di molecole presenti in ogni volumetto H ci fornisce a tutti gli effetti le proprietà del gas. Infatti, non è per niente rilevante quali molecole siano presenti in un dato volumetto, ma quante ce ne siano. Questo è facile da intuire: la pressione di un gas dipenderà da quante molecole hanno una certa velocità (e non quali), analogamente la densità di un gas dipenderà da quante molecole si trovano in un dato volume del gas (e non quali). La determinazione del numero Ni di molecole presenti ad ogni istante t in un volumetto H dello spazio delle fasi costituisce un macro stato. L’individuazione di quali molecole si trovino nel volumetto in questione costituisce invece un micro stato

19 tutti i micro stati di un gas sono egualmente probabili
Il postulato della meccanica statistica applicata ai sistemi termodinamici è che tutti i micro stati di un gas sono egualmente probabili Questo a prima vista potrebbe sembrare curioso e tutto sommato non corretto: Consideriamo per esempio un micro stato in cui le molecole m1, m2, m3, …….mk si trovano distribuite come in figura: 1 3 5 7 9 11 2 13 4 6 8 10 12 14 15 17 19 21 23 25 27 16 18 20 22 24 26 28 29 31 33 35 37 39 30 41 32 34 36 38 40 42

20 è più probabile del micro stato seguente:
A prima vista saremmo indotti a pensare che il micro stato che abbiamo appena considerato è più probabile del micro stato seguente: 5 15 11 1 3 6 16 12 7 2 4 13 9 8 14 10 17 19 39 25 18 20 40 27 26 21 23 33 28 22 24 34 31 32 37 30 38 29 41 35 36 42 In realtà non è vero: la probabilità di occorrenza dei due micro stati è la stessa e vediamo perché

21 eguale al precedente, ma non lo è.
La probabilità di occorrenza del primo micro stato che abbiamo considerato è molto bassa 1 3 5 7 9 11 13 2 4 6 8 10 12 14 15 17 19 21 23 25 27 16 18 20 22 24 26 28 29 31 33 35 37 39 30 41 32 34 36 38 40 42 E non differisce dalla probabilità di occorrenza del seguente altro micro stato che sembra eguale al precedente, ma non lo è. 1 2 5 4 9 11 3 12 7 6 8 10 13 14 15 17 27 21 23 25 19 16 18 20 22 24 26 28 41 31 37 35 33 39 30 29 32 34 36 38 40 42

22 2 particelle per ogni cella
La probabilità di occorrenza di ognuno di questi tre micro stati è molto bassa ma è eguale per tutti e tre in quanto per tutti e tre stiamo specificando le coordinate di ogni singola particella. Non c’è dubbio però che i primi due micro stati hanno qualcosa in comune: 2 particelle per ogni cella Cioè: i primi due micro stati corrispondono allo stesso macro stato 1 3 5 7 9 11 13 2 4 6 8 10 12 14 15 17 19 21 23 25 27 16 18 20 22 24 26 28 29 31 33 35 37 39 30 41 32 34 36 38 40 42 1 2 5 4 9 11 3 12 7 6 8 10 13 14 15 17 27 21 23 25 19 16 18 20 22 24 26 28 41 31 37 35 33 39 30 29 32 34 36 38 40 42 5 15 11 1 3 6 16 12 7 13 2 4 9 8 14 10 17 19 39 25 18 20 40 27 26 21 23 33 28 22 24 34 31 32 37 30 38 29 41 35 36 42

23 alle sue variabili macroscopiche
In un gas in equilibrio, ci sono un numero elevatissimo di micro stati che corrispondono allo stesso macro stato e sono egualmente probabili e il sistema passa continuamente da un micro stato all’altro senza alterare le variabili macroscopiche del sistema. Ecco l’interesse a definire lo stato termodinamico di un sistema in base alle sue variabili macroscopiche

24 Equilibrio termodinamico
Tra gli stati termodinamici di un sistema rivestono particolare interesse gli stati di equilibrio Uno stato termodinamico si definisce di equilibrio se rimane inalterato e non cambiano le condizioni esterne. Così per esempio un gas chiuso in un recipiente è in equilibrio se non viene alterato il volume del recipiente, e la sua temperatura eguaglia quella del recipiente. In vari casi considereremo trasformazioni di un sistema da uno stato iniziale ad uno stato finale cioè cambiamenti delle sue variabili macroscopiche. Per esempio se lo stato di un sistema può essere rappresentato da un punto in un grafico ( V , p ), una tale trasformazione sarà rappresentata da una curva nel piano ( V , p )

25 Una trasformazione di stato è definita reversibile quando gli stati attraverso i quali il
sistema passa durante la trasformazione differiscono per quantità infinitesime da stati di equilibrio. Per ottenere una trasformazione reversibile bisogna alterare le condizioni esterne molto lentamente, in modo che il sistema si possa adattare gradualmente alle nuove condizioni. Per esempio, si può ottenere una espansione reversibile di un gas se esso si trova in un recipiente cilindrico con un pistone, e spostando molto lentamente il pistone verso l’esterno. Se il pistone invece venisse spostato rapidamente si produrrebbero delle correnti all’interno e il gas non sarebbe più in equilibrio. Se trasformiamo un sistema da uno stato iniziale A ad uno stato finale B in modo reversibile, possiamo poi riportarlo in A eseguendo gradualmente la stessa successione in senso inverso. Per esempio, nel caso citato possiamo gradualmente comprimere il gas.

26 Durante l’espansione il sistema che abbiamo preso in considerazione può compiere
lavoro positivo o negativo, vale a dire può compiere lavoro sui corpi esterni ovvero questi ultimi possono compiere lavoro su di esso.

27 Se indichiamo con S la superfice del pistone e con p la pressione
esercitata dal gas, la forza F esercitata dal gas sul pistone sarà p S. dh Pertanto il lavoro infinitesimo fatto dal gas sul pistone durante la sua espansione sarà dato dalla: dL = p S dh dove dh è lo spostamento infinitesimale in altezza. E cioè: dL = p dV

28 ∫ ∫ dL = p dV L = p dV p L = p dV V
Il lavoro fatto dal sistema si ottiene pertanto integrando l’equazione: dL = p dV L = p dV B A Nel caso in cui lo stato del sistema può essere rappresentato mediante un diagramma (V, p) il lavoro in questione ha una semplice rappresentazione geometrica: p VB L = p dV B A VA VA VB V

29 Sono di particolare interesse le trasformazioni cicliche, cioè quelle in cui lo stato
finale coincide con lo stato iniziale. Nell’esempio il sistema compie una trasformazione partendo da A e passando per i punti B C D e tornando in A p B C A D VA Vc V Si può osservare che il lavoro fatto dal sistema per andare da A a C è l’area sotto la curva ABC, mentre il lavoro fatto per tornare lungo il percorso CDA è l’area sotto questo ramo di curva. Il lavoro netto risulta dalla differenza delle due aree e corrisponde all’area tratteggiata in figura. Il lavoro risulta positivo se il ciclo avviene in senso orario, e negativo se avviene in senso antiorario.


Scaricare ppt "Avviare la presentazione col tasto “Invio”"

Presentazioni simili


Annunci Google