La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Situazione attuale CSN4

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Situazione attuale CSN4"— Transcript della presentazione:

1 Semplificazione procedure per raccolta dati ai fini di preventivi/consuntivi Antonello Paoletti

2 Situazione attuale CSN4
Accesso a Consuntivi e Preventivi per Responsabili nazionali (per una data I.S.) Coordinatori (per una data sezione) Accesso in sola lettura per Responsabili Locali (conoscono l’attività locale dell’I.S.) Informazioni inserite a livello di Iniziativa specifica (a carico del R.N.) Sezione (a carico del coordinatore) Sigla locale (a carico di R.N. e coordinatori)

3 Situazione attuale CSN4 (cont.)
Tipologie di dati inseriti Nazionali (rapporto attività di una I.S.) Sezione (rapporto attività di una sezione) Locali (pubblicazioni, tesi, collaborazioni..) I dati nazionali o di sezione sono semplici testi, dati non strutturati, e sono ben noti a chi effettua gli inserimenti I dati locali sono complessi, di vario tipo / formato e non semplici da reperire

4 Attività locale L’inserimento di pubblicazioni, per una data sigla locale, (es. BO11 su Bologna) è affidato al coordinatore, il quale o conosce i lavori dell’I.S. o fa riferimento al responsabile locale Sostituire l’interazione via mail con la possibilità di far inserire i dati direttamente al responsabile locale

5 Raccolta dati scientifici
Accesso ai database limitato nel tempo Consuntivi (Febbraio - Marzo) Preventivi (Giugno – Luglio) Accesso continuativo (limitabile a scelta) Pubblicazioni Tesi Dati scientifici in comune fra tutti i DB

6 Workflow CSN4 Attuale Futuro
R.naz. e Coord. fanno tutto il lavoro nei soli giorni di consuntivo e preventivo Futuro R.loc. inseriscono tesi e pubblicazioni lungo tutto l’arco dell’anno, supervisionati dai R.Naz. e dai Coord. che possono integrare gli inserimenti Ogni articolo agganciato durante il corso dell’anno apparirà al consuntivo successivo Vantaggi: Possibilità di agganciare gli articoli man mano che appaiono sul mirror INFN, distribuzione del carico di lavoro e maggiore precisione nella selezione degli articoli

7 Aggiunta di pubblicazioni
Il processo di “aggiunta” di un articolo consiste nel creare un collegamento fra la pubblicazione e l’I.S. che vi ha partecipato Le pubblicazioni sono già presenti nel DB Ciò che manca è questa relazione Problematiche di due tipi Lavori senza I.S. (soluzione: Resp. Loc.) Lavori con più I.S.

8 Aggiunta (cont.) CSN4 partecipa alle pubblicazioni INFN con circa 1400 lavori agganciati su 2700 totali recensiti da ISI come INFN Di questi, circa 350 l’anno sono senza I.S. Di quelli agganciati, molti sono collegati a più sigle, dando luogo ad “assegnazioni multiple” ed ambiguità da risolvere in sede di valutazione

9 Assegnazioni multiple
Lavoro condiviso da più I.S. o errore di inserimento ? Come considerare ai fini del calcolo FTE ?

10 Sviluppi e idee Estendere i privilegi di scrittura ai ricercatori con la supervisione dei responsabili Possibilità di attivare i privilegi “a tempo” Precisione ancora maggiore dato che i lavori sono inseriti da chi li conosce meglio I responsabili controllano e coordinano integrando eventualmente i dati inseriti

11 Database pubblicazioni
Mirror locale del database ISI pubblicazioni INFN dal 1989 DB comune con i consuntivi Aggiornato settimanalmente

12 Database Pubblicazioni

13 Dettaglio pubblicazione

14 Associazione pubblicazioni
Accesso come responsabile locale L’articolo apparirà fra le pubblicazioni di BO11 – Bologna nei consuntivi 2009

15 Riassumendo Nuovi strumenti di raccolta dati scientifici
Database pubblicazioni Accesso a nuove figure Responsabili locali …Ricercatori Gerarchia di accessi flessibile Ruolo di coordinamento per R.Naz e Coordinatori a livello di raccolta dati


Scaricare ppt "Situazione attuale CSN4"

Presentazioni simili


Annunci Google