La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI"— Transcript della presentazione:

1 VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
M VANGELO - DEFINIZIONE CRITERI DI CANONICITÀ VANGELI - I LIBRI SINOSSI IL MONDO SEC. LA BIBBIA DIPENDENZE FRA I SINOTTICI LA PALESTINA LE FINALI DI MARCO STRUTTURA DEI SINOTTICI

2 DIO ¤ ¤ ¤ VANGELO DA eÙaggšlion = BELLA NOTIZIA BELLA NOTIZIA
X VANGELO M DA eÙaggšlion = BELLA NOTIZIA P S BELLA NOTIZIA NEL CRISTIANESIMO SI PARLA DI UNA DATA DAGLI A TUTTI GLI UOMINI: = LA DI GESÙ DATA DA AGLI EBREI: + = IL REGNO DI DIO (DEI CIELI) DATA DA ALL' UMANITÀ: DIO = LA PERSONA DI ê

3 I LIBRI CHE CONTENGONO LE “BELLE NOTIZIE” FURONO CHIAMATI “VANGELI”
X M VANGELO P S LA DI GESÙ DEGLI DI IL REGNO DI DIO VANGELI LA PERSONA DI DI DIO I LIBRI CHE CONTENGONO LE “BELLE NOTIZIE” FURONO CHIAMATI “VANGELI”

4 “BELLE NOTIZIE” CRISTIANE FURONO CHIAMATI
X M I LIBRI CONTENENTI LE “BELLE NOTIZIE” CRISTIANE FURONO CHIAMATI P S SI DIVIDONO IN Mt Mc Lc DATE MATTEO MARCO LUCA GIOVANNI (45) / 85 + SINOTTICI 50 / 60 CANONICI = (leggibili) CON UNA (sola) OCCHIATA 55 / 75 = UFFICIALI 80 / 90 + (VINCOLANTI) PIETRO GIACOMO TOMMASO APÒCRIFI > 120 = NASCOSTI, FALSI

5 Mt Mc Lc DIPENDENZE FRA I SINOTTICI 1071 v. 678 v. (664) 1151 v.
X M DIPENDENZE FRA I SINOTTICI P S Mt 1071 v. 330 v. 678 v. (664) Mc Mc + Mt 181 v. 53 v. Lc 1151 v. (1160) Mt + Mc + Lc 330 v. Mc + Lc 100 v. Mt + Lc 230 v. 500 v.

6 STRUTTURA DEI VANGELI SINOTTICI
X M STRUTTURA DEI VANGELI SINOTTICI P S disc. escatol. + Mc GALILEA GIUDEA PASS. MORTE SEP. + 50 / 60 RIS. Lc 55 / 60 (- - -) RIS. inciso Samaria Mt 45 / 85 RIS. disc. mont. disc. mission. disc. parab. disc. eccles. polemica antifaris. POICHÉ QS. 5 DISCORSI, IN GRECO, HANNO UNO STILE SEMITA, SI PENSA DERIVINO DA UN ORIGINALE SEMITA: MATTEO SEMITA? ê

7 “MATTEO SCRISSE IN DIALETTO EBRAICO I DETTI DI GESÙ
X “MATTEO SCRISSE IN DIALETTO EBRAICO I DETTI DI GESÙ CIASCUNO LI INTERPRETÒ/ TRADUSSE COME POTÈ” M P S (PAPIA † 120) F OGGI - NON ESISTE UN VANGELO IN DIALETTO EBRAICO (= ARAMAICO?) CHE CONTENGA SOLO DETTI - DUNQUE L'ATTUALE VANGELO SECONDO MATTEO NON È QUELLO DI CUI PARLAVA PAPIA: È IN GRECO E CONTIENE ANCHE FATTI IPOTESI: C'ERA UN VANGELO SEMITA CHE CONTENEVA SOLO DETTI: MATTEO ORIGINALE (PERSO) L'ATTUALE MATTEO GRECO È FORMATO DA MATTEO ORIGINALE + MARCO + ALTRE FONTI TRADOTTO IN GRECO PER RAGIONI DI COMPRENSIONE E DI DIVULGAZIONE ê

8 [- - - - - - - - - - - ] - - - - - - - - - - -
X M STRUTTURA DEI VANGELI SINOTTICI P S Mt sem. MATTEO attuale [ ] DETTI DI GESÙ 45 ? TRADOTTI IN GRECO 45

9 M P FINE PRESENTAZIONE

10 CRITERI DI CANONICITÀ ECCLESIALITÀ APOSTOLICITÀ TRADIZIONALITÀ
X CRITERI DI CANONICITÀ M P LE CHIESE HANNO SCELTO COME CANONICI QUEI LIBRI CHE: - ERANO LETTI IN PUBBLICO IN TUTTE LE CHIESE (che li conoscevano) ECCLESIALITÀ - ERANO GARANTITI DA QUALCHE APOSTOLO APOSTOLICITÀ - FACEVANO SU GESÙ UN DISCORSO CONFORME ALLA TRADIZIONE ORALE TRADIZIONALITÀ á

11 X M P S ê

12 X SINOSSI M P Mt Mc Lc S ê

13 X SINOSSI M M P Mt Mc Lc á

14 IL MONDO SECONDO LA BIBBIA
X DIO-JHWH M P CIELI IL MONDO SECONDO LA BIBBIA POICHÉ GLI EBREI NON POSSONO NOMINARE IL NOME DEL DIO-JHWH LO SOSTITUISCONO CON SINONIMI COME I CIELI, LA GLORIA,... UOMINI TERRA SHEÒL MORTI á

15 X M GALILEA P GALILEA SAMARIA Gerusalemme GIUDEA LA PALESTINA á

16 Finale “corta” di Marco: (nelle Bibbie attuali ci sono
x M P S Finale “corta” di Marco: 16, 1-8 (nelle Bibbie attuali ci sono anche i versetti 9-20) Termina qui il Codice Vaticano - V sec. ê

17 Finale “piccola” di Marco: è un’aggiunta liturgica dopo il v. 8
x M P S Codice minuscolo - num. 579 (sec. XII) Finale “piccola” di Marco: è un’aggiunta liturgica dopo il v. 8 ê

18 Sono i vv. accettati oggi
x M P Codice minuscolo num. 579 S Finale “grande” di Marco, messa dopo il v. 8 Sono i vv. accettati oggi da tutte le Bibbie: 16, 9-20 ê

19 Codice di Freer (W 032 - sec. V) Si inserisce tra i vv. 14-15
x M Codice di Freer (W sec. V) P Finale “lunga” di Marco Si inserisce tra i vv á

20 x M P á

21 x M P á

22 PAMUKKALE (HIERAPOLIS) - TURCHIA
X M P PAMUKKALE (HIERAPOLIS) - TURCHIA á

23 M P FINE INSERTI


Scaricare ppt "VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI"

Presentazioni simili


Annunci Google