La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il rinvio pregiudiziale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il rinvio pregiudiziale"— Transcript della presentazione:

1 DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il rinvio pregiudiziale
A.A DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA XVI LEZIONE Il rinvio pregiudiziale Prof. Susanna Cafaro

2 La giurisdizione non contenziosa
Il rinvio pregiudiziale I pareri in materia di relazioni esterne

3 Il rinvio pregiudiziale
Art.267 TFUE

4 L’ambito della giurisdizione pregiudiziale
La Corte di Giustizia dell'Unione europea è competente a pronunciarsi, in via pregiudiziale: a) sull'interpretazione dei trattati; b) sulla validità e l'interpretazione degli atti compiuti dalle istituzioni, dagli organi o dagli organismi dell'Unione.

5 Quando una questione del genere è sollevata dinanzi ad un organo giurisdizionale di uno degli Stati membri, tale organo giurisdizionale può, qualora reputi necessaria per emanare la sua sentenza una decisione su questo punto, domandare alla Corte di pronunciarsi sulla questione

6 Quali organi sono giurisdizionali
Quali organi sono giurisdizionali? Quando l'interpretazione della Corte è necessaria? Può?? La domanda è iniziativa/atto del giudice?

7 I giudici di ultima istanza
Quando una questione del genere è sollevata in un giudizio pendente davanti a un organo giurisdizionale nazionale, avverso le cui decisioni non possa proporsi un ricorso giurisdizionale di diritto interno, tale organo giurisdizionale è tenuto a rivolgersi alla Corte. (vedi sentenza CILFIT, Causa 283/81)

8 Quando una questione del genere è sollevata in un giudizio pendente davanti a un organo giurisdizionale nazionale e riguardante una persona in stato di detenzione, la Corte statuisce il più rapidamente possibile.

9 Il rinvio di validità Quando l'oggetto dei quesiti concerne la validità di un atto il giudice deve sempre rinviare (caso 314/85 Foto-Frost)

10 Il procedimento Il giudizio si instaura davanti al giudice interno
Il giudice ritiene di dover fare un rinvio alla Corte Il giudice sospende il procedimento ed invia dei quesiti alla Corte unitamente alla documentazione La Corte procede alla sua valutazione Dopo la sentenza il giudizio riprende davanti al giudice interno e viene concluso

11 La sentenza Opera ex tunc
Vincola il giudice a quo sul punto di diritto Ha effetti erga omnes nella misura in cui integra il significato della norma con l'interpretazione (non decide il caso)


Scaricare ppt "DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il rinvio pregiudiziale"

Presentazioni simili


Annunci Google