La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CARLO MAGNO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CARLO MAGNO."— Transcript della presentazione:

1 CARLO MAGNO

2 LE CAMPAGNE MILITARI 1. La formazione territoriale dell’impero
Carlo e Carlomanno governano insieme. 771. Carlomanno muore e Carlo rimane solo al potere. 772. Diventa papa Adriano I. Guerre contro i Sassoni. 774. Attacco e caduta del regno longobardo. Conquista di Pavia. Il regno è mantenuto indipendente, Carlo assume la corona di rex Langobardorum. 778. Spedizione contro i musulmani di Spagna. 17. 7 novembre 2017 14/09/2018

3 L’ESTENSIONE DELL’IMPERO FRANCO
17. 7 novembre 2017 14/09/2018

4 LE CAMPAGNE MILITARI 2. L’accordo con il papato
Carlo conquista anche la Pannonia, sconfiggendo gli Àvari e impossessandosi dei loro tesori. 795. Adriano I muore ed è eletto pontefice Leone III che ebbe molte difficoltà a relazionarsi con le famiglie aristocratiche romane. Aprile 799. Leone III è assalito durante una processione, malmenato, accusato di peccati gravi e imprigionato in un monastero romano. Il duca di Spoleto riesce a liberarlo e ad accompagnarlo presso Carlo dove rimane per oltre un anno. 17. 7 novembre 2017 14/09/2018

5 25 dicembre 800. Incoronazione imperiale.
IL PROGETTO IMPERIALE Non sono giunte notizie relative ai colloqui tra Leone III e Carlo durante l’anno che il papa trascorse nel regno, ma è plausibile ipotizzare che siano state avviate trattative politiche per cambiare l’assetto dell’Europa. Autunno 800. Leone III torna a Roma accompagnato da un esercito franco ed effettua la purgatio per sacramentum. Assolto dalle accuse, attende l’arrivo di Carlo. 25 dicembre 800. Incoronazione imperiale. 17. 7 novembre 2017 14/09/2018


Scaricare ppt "CARLO MAGNO."

Presentazioni simili


Annunci Google