La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Titolo presentazione sottotitolo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Titolo presentazione sottotitolo"— Transcript della presentazione:

1 Titolo presentazione sottotitolo
Il Bando per la Mobilità Internazionale a.a. 2018/2019 Milano, XX mese 20XX

2 Mobilità Internazionale
Il Politecnico di Milano offre ai propri studenti l’opportunità di partecipare a programmi di Mobilità Internazionale, basati su accordi stipulati con numerose Istituzioni partner. Le opportunità offerte riguardano: Mobilità Erasmus ai fini di studio e/o ricerca tesi Mobilità extra europea ai fini di studio e/o ricerca tesi Mobilità di Doppia Laurea sia con università partner europee aderenti al programma Erasmus+, sia con università partner di Paesi extra europei.

3 Mobilità Internazionale
Sulla base degli accordi interistituzionali siglati tra il Politecnico di Milano e le Università partner, lo studente in mobilità internazionale avrà diritto a: frequentare corsi e sostenere esami presso la sede partner; accedere ai servizi offerti agli studenti regolarmente iscritti presso la sede partner senza l’obbligo di pagare le tasse di iscrizione; ricevere il pieno riconoscimento accademico per le attività completate in modo soddisfacente durante il periodo di mobilità, conformemente al learning agreement.

4 Mobilità Internazionale a.a. 2018/2019 la Doppia Laurea
I programmi di Doppia Laurea consentono di trascorrere un periodo di studi all'estero finalizzato al conseguimento del titolo italiano e del titolo straniero di pari livello. Le condizioni per partecipare variano a seconda delle sedi estere, dell’anno di frequenza, dei requisiti accademici richiesti. Nella maggior parte dei casi, tali programmi prevedono: la frequenza di: da 1 a 2 anni accademici presso un’Università partner il conseguimento di: un massimo di 120 crediti ECTS di cui massimo 60 riconosciuti dal Politecnico di Milano il sostenimento di: un minimo di 60 crediti ECTS presso il Politecnico la discussione della tesi di Laurea presso il Politecnico di Milano e presso l’Università partner, ove richiesto.

5 Mobilità Internazionale a.a. 2018/2019 la Mobilità Breve
I Programmi di Mobilità Internazionale di più breve durata consentono di trascorrere un periodo di studi all’estero sostenendo esami che verranno riconosciuti nella propria carriera accademica. La durata della Mobilità Breve può variare da un minimo di 3 mesi fino ad un massimo di 12 mesi. La mobilità in ambito Erasmus deve avere luogo tra il 1 giugno 2018 ed il 30 settembre La mobilità in ambito extra europeo può avere luogo tra il 1 giugno 2018 ed il 31 dicembre 2019 e non può iniziare oltre il 31 luglio 2019.

6 Mobilità Internazionale – il Bando 2018/2019
A differenza degli anni passati il Bando è unico e comprensivo delle Doppie Lauree e della Mobilità Breve e prevede: una doppia candidatura per gli studenti interessati ad entrambi i programmi di mobilità; selezioni separate che danno priorità ai programmi di Doppia Laurea; regole di selezione e di scorrimento delle graduatorie semplificate e uniformi tra le varie Scuole.

7 Il Bando 2018/19: i destinatari
Possono candidarsi per una mobilità internazionale gli studenti iscritti ai corsi : di Laurea e di Laurea Magistrale di Laurea Magistrale a ciclo unico Singoli della Scuola di Dottorato di ricerca Attenzione all’art. 1.2! La mobilità non è consentita nel 1° semestre di immatricolazione alla Laurea Magistrale per fare e/o rimanere in mobilità lo studente deve avere una matricola attiva

8 Il Bando 2018/19: scelta delle sedi
Prima di candidarsi lo studente deve consultare il Regolamento Didattico ed il Manifesto degli Studi del proprio Corso di Studio, nella sezione internazionalizzazione 2018/2019 i siti web delle Sedi partner: offerta accademica, scadenze per la presentazione dell’application, requisiti di lingua eventuali informazioni rese disponibili da referenti/promotori e dagli StuDesk

9 Il Bando 2018/19: la candidatura
Per potersi candidare gli studenti devono: consultare il Bando 2018/2019 pubblicato nelle pagine web dell’Ateneo dedicate alle Esperienze all’estero Compilare la candidatura disponibile sui Servizi Online -> Mobilità Internazionale per Studio. È possibile esprimere fino a: 5 preferenze per la Doppia Laurea 10 preferenze per la Mobilità Breve scadenza  10 gennaio ore (!)

10 Il Bando 2018/19: IL GRADO La valutazione del percorso accademico dello studente avviene attraverso l’applicazione del grado. Il grado, considera media, CFU e tempo di percorrenza della carriera accademica. Il grado è calcolato automaticamente al 31 dicembre dove Tutti i candidati che non abbiano mai svolto una mobilità internazionale per studio di almeno tre mesi nel corso della carriera universitaria riceveranno 3 punti aggiuntivi al valore del grado come incentivo alla mobilità.

11 Il Bando 2018/19: i corsi AUIC-ING
ATTENZIONE! Agli studenti dei corsi di verranno applicate le regole e procedure di candidatura, valutazione e selezione delle Scuole di Ingegneria (box art. 3) Ingegneria e Tecniche per l’Edilizia e l’Architettura Ingegneria Edile e delle Costruzioni Ingegneria Edile-Architettura Ingegneria dei Sistemi Edilizi Building and Architectural Engineering Management of Built Environment–Gestione del Costruito

12 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione
LE SELEZIONI PER LA DOPPIA LAUREA artt. 5,1 e 5,2 del Bando

13 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione DOPPIA LAUREA – SCUOLE DI INGEGNERIA
Per i candidati delle scuole di Ingegneria e AUIC-Ingegneria si verificherà che la media ponderata totale dello studente sia in linea con quanto richiesto dalla Sede partner (si vedano tabelle 2 e 4 allegate al Bando) per ognuna delle preferenze espresse. Inoltre si verificherà la correttezza dell’anno di candidatura. PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA - UNIVERSITA' PARTNER 2018/ SCUOLE DI INGEGNERIA PAESE CODICEATENEO NOME sede partner MEDIA RICHIESTA ANNO DI CANDIDATURA (2015/2016) CFU da conseguire nella sede partner CFU da conseguire al Politecnico SCHEMA DI MOBILITA' (crediti da conseguire durante la LM) NOTE ARGENTINA ARG BUENOSAI01 INSTITUTO TECNOLOGICO DE BUENOS AIRES 24 1°LM 120 60 120 sede partner 60 POLIMI (al rientro) A completamento del programma di Doppia Laurea verrà rilasciato il titolo di "Ingeniero" ARG BUENOSAI02 UNIVERSIDAD AUSTRAL 3°LT 30 POLIMI (prima della partenza) 120 sede partner 30 POLIMI (al rientro) ARG MENDOZA02 UNIVERSIDAD NACIONAL DE CUYO AUSTRIA A WIEN02 TECHNISCHE UNIVERSITAT WIEN 3°LT e 1°LM Opzione 1: 60 POLIMI (prima della partenza) 120 sede partner Opzione 2: 120 sede partner 60 POLIMI (al rientro) Corsi erogati in lingua tedesca. Richiesta ottima conoscenza della lingua tedesca.

14 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione DOPPIA LAUREA – SCUOLE DI INGEGNERIA
I Referenti per la mobilità internazionale dei rispettivi Corsi di Studio opereranno una verifica di eleggibilità, applicando i criteri e le limitazioni definiti da ciascun Regolamento Didattico. Essi potranno: escludere destinazioni non idonee con il particolare percorso accademico dello studente; indicare la non idoneità del candidato. In tal caso il candidato verrà escluso automaticamente dalla graduatoria della Mobilità Internazionale di Doppia Laurea.

15 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione DOPPIA LAUREA – SCUOLE DI AUIC-ARCH E DESIGN
Per i candidati delle scuole AUIC-ARCH e Design si verificherà che l’anno di candidatura dello studente sia corretto (si vedano tabelle 1 e 3 allegate al Bando) per ognuna delle preferenze espresse. PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA - SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI - UNIVERSITA' PARTNER 2018/ con l'esclusione dei corsi di Laurea in Ingegneria e Tecniche per l’Edilizia e l’Architettura; Ingegneria Edile e delle Costruzioni, e di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria dei Sistemi Edilizi; Building and Architectural Engineering; Management of Built Environment – Gestione del Costruito. SEDE PROMOTORE/REFERENTE STATO ANNO DI CANDIDATURA CFU da conseguire nella sede partner CFU da conseguire al Politecnico SCHEMA DI MOBILITA' (crediti da conseguire durante la LM) INDIRIZZI UNIVERSIDAD DE BELGRANO MARIA POMPEIANA IAROSSI ARGENTINA 3° LT 90 30 al POLIMI (prima della partenza) 90 sede partner 60 POLIMI (al rientro) ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO/ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY/PROGETT. ARCHITETTONICA E STORIA ARCHITETTURA, AMBIENTE COSTRUITO, INTERNI/ ARCHITECTURE, BUILT ENVIRONMENT, INTERIORS UNIVERSIDADE DE SAO PAULO ALESSANDRO ROCCA BRASILE 1°LM 120 60 60 al POLIMI (I e II semestre) sede partner ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO/ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY/PROGETT. ARCHITETTONICA E STORIA ARCHITETTURA, AMBIENTE COSTRUITO, INTERNI/ ARCHITECTURE, BUILT ENVIRONMENT, INTERIORS SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN/ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO A completamento del Programma di Doppia Laurea verrà rilasicato dalla sede partne ril titolo di "Arquiteto e Urbanista" UNIVERSIDADE DE SAO PAULO Instituto de Arquitetura e Urbanismo de São Carlos - USP ANGELO LORENZI 3° LT e 1°LM 120 sede partner + 60 POLIMI oppure 60 POLIMI sede partner ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI ARCHITETTURA E DISEGNO URBANO/ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY/PROGETT. ARCHITETTONICA E STORIA ARCHITETTURA, AMBIENTE COSTRUITO, INTERNI/ ARCHITECTURE, BUILT ENVIRONMENT, INTERIORS SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN/ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PROGETTO DEL PAESAGGIO A completamento del Programma di Doppia Laurea verrà rilasicato dalla sede partner il titolo di "Engenheiro"

16 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione DOPPIA LAUREA – SCUOLE DI AUIC-ARCH E DESIGN
Le valutazioni saranno condotte da una apposita Commissione di Scuola, composta da tutti i Promotori delle sedi di Doppia Laurea. La Commissione opererà una verifica di eleggibilità, applicando i criteri e le limitazioni definiti da ciascun Regolamento Didattico. Potrà: escludere destinazioni non idonee con il particolare percorso accademico dello studente indicare la non idoneità del candidato. In tal caso il candidato verrà escluso automaticamente dalla graduatoria della Mobilità Internazionale di Doppia Laurea.

17 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione DOPPIA LAUREA – SCUOLE DI AUIC-ARCH E DESIGN
I candidati delle scuole di AUIC-ARCH e Design verranno valutati sulla base di un punteggio composto da: Grado (max 33 punti), + eventuali 3 punti di bonus (cfr. art. 4) Portfolio (max 10 punti) Profilo, composto da Curriculum Vitae e lettera di motivazione alla mobilità (max 10 punti) Colloquio, previsto per entrambe le Scuole, con il Promotore della 1° preferenza espressa (max 10 punti). Le date del colloquio saranno pubblicate a gennaio 2018. Il punteggio totale dei candidati potrà quindi raggiungere il valore massimo di 66 punti.

18 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE
Gli studenti verranno ordinati sulla base del grado/punteggio ottenuto, e verrà loro assegnata la prima preferenza disponibile fra quelle espresse per la Doppia Laurea. Nelle finestre di accettazione della sede assegnata lo studente dovrà indicare la propria scelta, qualunque essa sia. In caso contrario, sarà automaticamente escluso dalle successive fasi di selezione e dalla Mobilità Internazionale di Doppia Laurea per l’a.a. 2018/2019.

19 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – La PRIMA GRADUATORIA DL
Prima graduatoria STUDENTI SELEZIONATI SU UNA DELLE PRIME 3 PREFERENZE: accettare o rifiutare la sede assegnata. STUDENTI SELEZIONATI SULLA 4° O SULLA 5° PREFERENZA: accettare la sede assegnata rifiutare la sede assegnata chiedere di rimanere in attesa della seconda graduatoria ALLO STUDENTE E’ DATA FACOLTA’ DI RIMANERE IN ATTESA DELLA SUCCESSIVA GRADUATORIA UNA SOLA VOLTA.

20 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – LA SECONDA GRADUATORIA DL
Seconda graduatoria STUDENTI SELEZIONATI SU UNA DELLE PRIME 3 PREFERENZE: accettare o rifiutare la sede assegnata. STUDENTI CHE HANNO RICHIESTO DI RESTARE IN ATTESA DELLA SECONDA GRADUATORIA: accettare o rifiutare la sede assegnata, qualunque essa sia. STUDENTI SELEZIONATI PER LA PRIMA VOLTA SULLA 4° O SULLA 5° PREFERENZA: accettare la sede assegnata, che è così confermata in via definitiva rifiutare la sede assegnata. chiedere di rimanere in attesa della terza graduatoria ALLO STUDENTE E’ DATA FACOLTA’ DI RIMANERE IN ATTESA DELLA SUCCESSIVA GRADUATORIA UNA SOLA VOLTA.

21 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – LA TERZA GRADUATORIA DL
Terza graduatoria Con la pubblicazione della terza e ultima graduatoria, lo studente selezionato su una qualsiasi delle preferenze espresse dovrà accettare o rifiutare la sede assegnata. Tutti gli studenti che abbiano accettato una Doppia Laurea ed abbiano presentato candidatura anche per la Mobilità Breve non verranno valutati per quest’ultima.

22 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione
LE SELEZIONI PER LA MOBILITA’ BREVE artt. 5,3 e 5,4 del Bando

23 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione MOBILITA’ BREVE – SCUOLE DI INGEGNERIA
I Referenti per la mobilità internazionale dei rispettivi Corsi di Studio opereranno una verifica di eleggibilità, applicando i criteri e le limitazioni definiti da ciascun Regolamento Didattico. Essi potranno: escludere destinazioni non idonee con il particolare percorso accademico dello studente indicare la non idoneità del candidato. In tal caso il candidato verrà escluso automaticamente dalla graduatoria della Mobilità Internazionale Breve.

24 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione MOBILITA’ BREVE – SCUOLE DI AUIC-ARCH E DESIGN
Le valutazioni saranno condotte da una apposita Commissione di Scuola, composta da tutti i Promotori delle prime preferenze espresse. La Commissione opererà una verifica di eleggibilità, applicando i criteri e le limitazioni definiti da ciascun Regolamento Didattico. Potrà: escludere destinazioni non idonee con il particolare percorso accademico dello studente indicare la non idoneità del candidato. In tal caso il candidato verrà escluso automaticamente dalla graduatoria della Mobilità Internazionale Breve.

25 Il Bando 2018/19: criteri e modalità di selezione MOBILITA’ BREVE – SCUOLE DI AUIC-ARCH E DESIGN
I candidati delle scuole di AUIC-ARCH e Design verranno valutati sulla base di un punteggio composto da: Grado (max 33 punti), + eventuali 3 punti di bonus (cfr. art. 4) Portfolio (max 10 punti) Profilo, composto da Curriculum Vitae e lettera di motivazione alla mobilità (max 10 punti) Il punteggio totale dei candidati potrà quindi raggiungere il valore massimo di 56 punti.

26 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE
Gli studenti verranno ordinati sulla base del grado/punteggio ottenuto, e verrà loro assegnata la prima preferenza disponibile fra quelle espresse per la Mobilità Breve. Nelle finestre di accettazione della sede assegnata lo studente dovrà indicare la propria scelta, qualunque essa sia. In caso contrario, sarà automaticamente escluso dalle successive fasi di selezione e dalla Mobilità Breve per l’a.a. 2018/2019.

27 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – La PRIMA GRADUATORIA MB
Prima graduatoria STUDENTI SELEZIONATI SU UNA DELLE PRIME 3 PREFERENZE: accettare o rifiutare la sede assegnata. STUDENTI SELEZIONATI SU UNA DELLE PREFERENZE FRA LA 4° E L’ULTIMA: accettare la sede assegnata rifiutare la sede assegnata chiedere di rimanere in attesa della seconda graduatoria ALLO STUDENTE E’ DATA FACOLTA’ DI RIMANERE IN ATTESA DELLA SUCCESSIVA GRADUATORIA UNA SOLA VOLTA.

28 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – LA SECONDA GRADUATORIA MB
Seconda graduatoria STUDENTI SELEZIONATI SU UNA DELLE PRIME 3 PREFERENZE: accettare o rifiutare la sede assegnata. STUDENTI CHE HANNO RICHIESTO DI RESTARE IN ATTESA DELLA SECONDA GRADUATORIA: accettare o rifiutare la sede assegnata, qualunque essa sia. STUDENTI SELEZIONATI PER LA PRIMA VOLTA SU UNA DELLE PREFERENZE FRA LA 4° E L’ULTIMA: accettare la sede assegnata, che è così confermata in via definitiva rifiutare la sede assegnata. chiedere di rimanere in attesa della terza graduatoria ALLO STUDENTE E’ DATA FACOLTA’ DI RIMANERE IN ATTESA DELLA SUCCESSIVA GRADUATORIA UNA SOLA VOLTA.

29 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – LA TERZA GRADUATORIA MB
Terza graduatoria STUDENTI SELEZIONATI SU UNA DELLE PRIME 3 PREFERENZE: accettare o rifiutare la sede assegnata. STUDENTI CHE HANNO RICHIESTO DI RESTARE IN ATTESA DELLA TERZA GRADUATORIA: accettare o rifiutare la sede assegnata, qualunque essa sia. STUDENTI SELEZIONATI PER LA PRIMA VOLTA SU UNA DELLE PREFERENZE FRA LA 4° E L’ULTIMA: accettare la sede assegnata, che è così confermata in via definitiva rifiutare la sede assegnata. chiedere di rimanere in attesa della quarta graduatoria ALLO STUDENTE E’ DATA FACOLTA’ DI RIMANERE IN ATTESA DELLA SUCCESSIVA GRADUATORIA UNA SOLA VOLTA.

30 Le modalità di selezione TUTTE LE SCUOLE – LA QUARTA GRADUATORIA MB
Quarta graduatoria Con la pubblicazione della quarta e ultima graduatoria, lo studente selezionato su una qualsiasi delle preferenze espresse dovrà accettare o rifiutare la sede assegnata.

31 BANDO PER LA MOBILITA’ INTERNAZIONALE 2018/2019
Il processo di selezione non finisce qui! L’effettivo svolgimento della mobilità è comunque subordinato all’accettazione dello studente selezionato da parte della sede partner, che può sempre definire vincoli e limitazioni alla mobilità stessa. Molte sedi partner richiedono, tra i requisiti di ammissione allo scambio, la conoscenza della lingua certificata da attestati ufficiali. E’ compito dello studente candidato verificare sul sito della sede partner l’esistenza di eventuali vincoli allo scambio, e preparare la documentazione necessaria a comprovare la richiesta competenza linguistica entro i termini fissati dalla sede partner.

32 Studenti che hanno confermato la Sede assegnata: fasi successive
NOMINATION: gli Studesk comunicheranno alle Sedi partner i nominativi degli studenti in mobilità nell’a.a. 2018/2019 APPLICATION: lo studente selezionato dovrà verificare le date di scadenza delle application presso le Sedi partner e preparare la documentazione necessaria da inviare. ACCETTAZIONE da parte della Sede partner.

33 Le agevolazioni disponibili per il Programma Erasmus+
Gli studenti in mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ beneficiano dell’esenzione dalle tasse presso l’Università ospitante di un contributo europeo (si veda art. 6 del bando) di un’ulteriore integrazione su fondi ministeriali di fondi aggiuntivi per gli studenti con disabilità I criteri di assegnazione delle contribuzioni per la mobilità internazionale a.a. 2018/19 saranno definite dal CdA indicativamente nel mese di luglio 2018.

34 Le agevolazioni disponibili per mobilità Extra-UE
Gli studenti in mobilità Extra EU beneficiano dell’esenzione dalle tasse presso l’università ospitante di una contribuzione su fondi ministeriali I criteri di assegnazione delle contribuzioni per la mobilità internazionale a.a. 2018/19 saranno definite dal CdA indicativamente nel mese di luglio 2018.

35 Corsi di lingua per studenti in mobilità
Il programma Erasmus+ mette a disposizione corsi online (OLS – Online Linguistic Support) per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, olandese, ceco, danese, greco, portoghese, polacco, svedese Lo studente selezionato deve sostenere un test iniziale obbligatorio di conoscenza della lingua di docenza prima della partenza. In base al risultato del test iniziale, l‘Ateneo può decidere di assegnare il corso di lingua OLS. Alla fine del periodo di mobilità è obbligatorio sostenere un test finale di conoscenza della lingua.

36 Corsi di lingua per studenti in mobilità
Il Politecnico di Milano organizza comunque corsi di lingua straniera sia in preparazione al periodo di mobilità all’estero, sia durante l’intero anno accademico. Le informazioni sono disponibili alla pagina web Corsi di lingua straniera.

37 Gli StuDesk Gli StuDesk sono il punto di riferimento per gli studenti prima, durante e dopo la loro permanenza all’estero. Recapiti e orari di ricevimento sono disponibili qui: Per ulteriori informazioni leggi le FAQ


Scaricare ppt "Titolo presentazione sottotitolo"

Presentazioni simili


Annunci Google