La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini (2007-2009)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini (2007-2009)"— Transcript della presentazione:

1 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI
Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( ) Prof. Giuseppe Savioli Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini

2 Determinazione dell’aggregato
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Determinazione dell’aggregato Analisi n bilanci delle società di capitali per le quali è disponibile la serie storica completa per il triennio considerato (per motivi di comparabilità temporale); Fonte dati: elaborazioni da database AIDA (Bureau Van Dijk). Linee guida di estrazione: iscrizione alla Camera di Commercio della provincia di Rimini; forma giuridica di società di capitali (SpA, Srl, SApA), comprese le società cooperative; bilanci regolarmente depositati per il triennio ; bilanci regolarmente depositati per almeno cinque esercizi (parametro specifico AIDA); esclusione delle imprese inattive, in stato di liquidazione o sottoposte a procedura concorsuale.

3 Determinazione dell’aggregato
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Determinazione dell’aggregato

4 Il modello di analisi Le aree di analisi: andamento del settore
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Il modello di analisi Le aree di analisi: andamento del settore (valore della produzione, capitale investito) analisi della redditività (ROE e sue determinanti, ROI e sue determinanti) analisi dell’efficienza (indici per addetto, indici di rotazione) analisi finanziaria (RC, TA, CCN, MT, indici di durata) analisi patrimoniale (IMS, IMASA, MS, MASA)

5 Le imprese per classi di fatturato
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Le imprese per classi di fatturato

6 Il valore della produzione
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Il valore della produzione

7 Rendimento del capitale proprio (ROE=RN/N)
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Rendimento del capitale proprio (ROE=RN/N)

8 Analisi dell’efficienza
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Analisi dell’efficienza

9 Il Rapporto di indebitamento (RI=CI/N)
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Il Rapporto di indebitamento (RI=CI/N)

10 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI
Analisi patrimoniale

11 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI
Analisi finanziaria

12 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI
Il Valore aggiunto

13 Conclusioni Forte riduzione del valore della produzione;
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Conclusioni Forte riduzione del valore della produzione; Crollo della redditività perdita di efficienza (fatturato per dipendente) struttura patrimoniale: peso rilevante dell’indebitamento rispetto ai mezzi propri analisi della liquidità: segnali di possibile tensione ripartizione della ricchezza prodotta: spostamento di circa 6 punti percentuali dal fattore capitale a favore del fattore lavoro.


Scaricare ppt "FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini (2007-2009)"

Presentazioni simili


Annunci Google