La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

i cartoni animati e la fisica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "i cartoni animati e la fisica"— Transcript della presentazione:

1 i cartoni animati e la fisica

2 COSA VUOL DIRE PER VOI RIFLETTERE?

3 CHE COSA E’ QUESTO?

4 SPECCHIO, SPECCHIO DELLE MIE BRAME!

5

6 LO SPECCHIO MOSTRA TUTTO…

7

8 ANCHE I LEONI SI SPECCHIANO

9

10 Riusciamo a vedere noi stessi allo specchio per un fenomeno della fisica chiamato riflessione.

11 LA RIFLESSIONE In fisica la riflessione è il fenomeno per cui un'onda che cambia di direzione a causa di un impatto con un materiale riflettente.

12 LA RIFLESSIONE ESISTE ANCHE IN NATURA
Esiste il fenomeno della riflessione anche in natura , ad esempio quando degli alberi, montagne o la luna si riflette nei laghi o nel mare. A seconda della superficie in cui si riflette l’immagine risulterà più definita.

13 LA RIFLESSIONE IN NATURA

14 ACUSTICA Le onde sonore si propagano nell’aria in maniera ordinata e quando trovano un ostacolo esse si riflettono. Si produce in questo modo un fenomeno, che a seconda del tipo di riflessione, è chiamato eco oppure rimbombo.

15

16 MIRAGGIO Esso si verifica quando i raggi del Sole incontrano uno strato d'aria più calda rispetto agli strati sovrastanti dove l'aria più fredda è di densità maggiore. Così i raggi di luce subiscono una riflessione totale ed è possibile vedere le immagini come se fossero veramente riflesse al suolo.

17

18 CIAO E GRAZIE PER L’ ATTENZIONE!


Scaricare ppt "i cartoni animati e la fisica"

Presentazioni simili


Annunci Google