La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Calabria: intermodalità, velocizzazione e sicurezza

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Calabria: intermodalità, velocizzazione e sicurezza"— Transcript della presentazione:

1 Calabria: intermodalità, velocizzazione e sicurezza
Rende (CS), Centro Congressi dell’Unical 14 settembre 2017

2 La fase di Programmazione:
Approvazione del Piano Regionale dei Trasporti superamento Condizionalità ex-ante P.O.R D.G.R. n. 1: Approvazione metodologia di sviluppo D.G.R. n. 150: Adozione proposta preliminare. Espletamento della procedura VAS D.G.R. n. 327: Adozione proposta definitiva D.G.R. n. 503: Adozione proposta di PRT . Trasmissione al Consiglio per approvazione D.C.R. n. 157 Approvazione del Piano Regionale dei Trasporti Parere Positivo Commissione Europea (nota n )

3 Accessibilità Esterna Accessibilità Interna
Il Piano Regionale dei Trasporti: Vision e Obiettivi 1. Formazione, ricerca, informazione e innovazione 2. Aree Urbane 3. Servizi di mobilità passeggeri a scala regionale 4. Servizi di mobilità passeggeri a scala nazionale ed internazionale 5. Sistema logistico e sistema portuale 6. Sistema Core Gioia Tauro 7. Offerta infrastrutturale nodale e lineare 8. Sostenibilità, snellimento e semplificazione 9. Sicurezza e legalità 10. Coordinamento pianificazione monitoraggio e condivisione Sviluppo Economico Accessibilità Esterna Accessibilità Interna Sostenibilità

4 Rete Stradale A2 Autostrada del Mediterraneo SS 106 Ionica
Obiettivi PRT: A2 Autostrada del Mediterraneo Interventi finanziati per oltre 800 M€ Progetto principale: Interventi di miglioramento funzionale inclusi svincoli di Cosenza Nord (località Settimo di Rende) e Cosenza Sud 644 M€ Contratto di programma ANAS Svincolo di Scilla (10 M€) Collegamento Scilla Santa Trada (14 M€) 1 6. Sistema Core Gioia Tauro 1. Formazione, ricerca, informazione e innovazione 2 SS 106 Ionica 10 interventi finanziati per complessivi M€ Progetti principali: Megalotto Roseto Capo Spulico - Sibari , M€ (Contratto di programma ANAS) Tratta Sibari - Crotone, 596 M€ (435 M€ Contratto di programma ANAS – 161 M€ Dcipe 54/2016) Svincolo Gerace, 40 M€ (Dcipe 54/2016) 2. Aree Urbane 7. Offerta infrastrutturale nodale e lineare 3 4 3. Servizi di mobilità passeggeri a scala regionale SS 182 Trasversale delle Serre 4 interventi finanziati per complessivi 204 M€ Progetti principale: Lotto da Vazzano a Vallelonga, 128 M€ (Dcipe 54/2016) Svincolo Gagliato-Svincolo Satriano, 54 M€ (Contratto di programma ANAS) Vazzano Lotto 1 - I e II stralcio 21M€ (6,5Contratto di programma ANAS – 14,5 M€ FSC /13) 8. Sostenibilità, snellimento e semplificazione 5 6 4. Servizi di mobilità passeggeri a scala nazionale ed internazionale Strade di interesse statale Progetti principali: Svincolo A2 Rosarno-Porto di Gioia Tauro, 10 M€ (Dcipe 54/2016) III Lotto Gallico-Gambarie, 65 M€ (POR 14/20) Mirto-Crosia-Longobucco, 22 M€ (Dcipe 54/2016) Strade di interesse regionale Progetti principali: Svincolo A2 Mileto-Paravati, 20 M€ (Dcipe 54/2016) Svincolo A2 S.Mango d’Aquino/S.S.18, 15 M€ (Dcipe 54/2016) Ex SS 112 tra S. Eufemia d'Aspomonte al bivio Solano, 7 M€ (Dcipe 54/2016) Svincolo A2 – Castrovillari, 6 M€ (Dcipe 54/2016) 9. Sicurezza e legalità 7 7 5. Sistema logistico e sistema portuale 10. Coordinamento pianificazione monitoraggio e condivisione 8 9 10

5 Rete ferroviaria Tirrenica
Obiettivi PRT: L.R. n. 35/2015 Norme per i servizi di trasporto pubblico locale D.C.R. n. 157/2016 Approvazione del Piano Regionale dei Trasporti 1 Alta Velocità: Sottoscrizione Patto per lo sviluppo della Regione Calabria Rapporto di fattibilità Velocizzazione e potenziamento dei servizi ferroviari di elevate prestazioni. DGR n. 350 Verifica della sostenibilità tecnico-economica degli interventi relativi all’alta velocità in Calabria - Progetto di fattibilità tecnica economica “Velocizzazione (alta velocità) della linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria” relativamente al tratto calabrese. 6 M€ Rete ferroviaria Tirrenica DGR n. 185 Piano Regionale dei trasporti – Attuazione Promozione intesa istituzionale con il Ministero Infrastrutture e Trasporti. (Proposta ferroviario Veloce Frecciaverde Stretto-Capitale in 4 ore) Interventi A COSTO 0 Freccia Argento (Stretto –Capitale 4 ore) 2 3 4 5 6 7 8 9 10

6 Rete ferroviaria Linea Jonica Obiettivi PRT: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
DGR. n. 372 Potenziamento della Linea Ferroviaria Jonica . Rango C. Delibera CIPE n.54 “Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria Jonica-Tratta Sibari-Melito Porto Salvo” 307 M€ DGR n. 190 Richiesta inserimento nella rete TEN-T Protocollo di intesa ‘Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica‘ tra MIT, Regione Calabria ed RFI. entro 2020 477 M€. 2 3 4 5 Natura intervento 2017 2018 2019 2020 Importo TOT (M€) Rinnovo binario Sibari-CZ Lido + Lavori galleria Cutro 477 Armamento/Istituzione Rango C (Rocca Imperiale – Melito) Opere civili (Rocca Imperiale – Melito) Riqualificazione stazioni (Rocca Imperiale – Melito) Impianti di Telecomunicazioni (Rocca Imperiale – Melito) PL (Rocca Imperiale – Melito) Sicurezza e segnalamento (Rocca Imperiale – Melito) 6 7 8 9 10

7 Rete ferroviaria Obiettivi PRT: Linea Jonica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

8 Rete ferroviaria Trasversale Lamezia Terme – Catanzaro Obiettivi PRT:
1 Collegamento multimodale Aeroporto – Stazione Lamezia Terme Centrale – Germaneto – Catanzaro Lido - Potenziamento del servizio ferroviario e riduzione dei tempi di percorrenza. (POR Calabria ) (POR Calabria Contratto di programma ) 2 3 rep. 1393 Protocollo di Intesa tra Regione Calabria e RFI: “Collegamento Multimodale «Aeroporto – Stazione Lamezia Terme Centrale – Germaneto – Catanzaro Lido” Rapporto di Fattibilità di RFI/Regione Calabria primo report d’attuazione Importo presunto 233M€ (Risorse POR – Contratto di Programma RFI) Trasmissione scheda per l’approvazione alla Commissione Europea 4 5 6 7 8 9 10

9 Rete ferroviaria Linea regionale Cosenza – Catanzaro Obiettivi PRT: 1
Adeguamento, messa in sicurezza e velocizzazione linea Cosenza-Catanzaro (FdC) Studio di fattibilità: contratto stipulato da FdC il Delibera CIPE n.54 53 M€ Studio di fattibilità completo entro settembre 2017; Trasmissione SdF alla Commissione Europea entro il Inizio dei lavori entro il 2018 2 3 4 5 6 7 8 9 10

10 Sistema di mobilità aree urbane
Obiettivi PRT: 1 Area metropolitana di Catanzaro Collegamento metropolitano ferroviario tra Germaneto e Catanzaro Lido 145 M€. Firma contratto Consegna Parziale dei Lavori Consegna Generale dei Lavori Ultimazione dei Lavori 2 3 4 5 6 7 8 9 10

11 Sistema di mobilità aree urbane
Obiettivi PRT: 1 Area metropolitana di Cosenza - Rende Sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza - Rende e Università della Calabria 160 M€ Fondi POR Aggiudicazione efficace Decisione della Commissione Europea n. C(2016)5903final con la quale viene riapprovata la scheda Grande Progetto del POR 2007/2013. Sottoscrizione Accordo di Programma tra Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cosenza, Comune di Rende. Sottoscrizione del contratto con ATI aggiudicataria D.P.G.R. n. 86 Approvazione Accordo di Programma Avvio della progettazione Esecutiva Approvazione progetto esecutivo Inizio lavori Ultimazione lavori In collegamento con: Potenziamento Linea ferroviaria Cosenza – Rogliano per circolazione Tram- Treno (PISL Rogliano POR 07/13-POR 14/20 11,5 M€): elettrificazione e adeguamento della tratta Rogliano-Cosenza 2 3 4 5 6 7 8 9 10

12 Sistema di mobilità aree urbane
Obiettivi PRT: 1 Area metropolitana di Reggio Calabria Dcipe 67/2015 Parcheggio Nuovo Palazzo di Giustizia e viabilità d’area (20,5 M€) Collegamento viario tra la Jonica e la zona Sud di Reggio Calabria (Golene Torrente S.Agata), Ponte Torrente Calopinace (7,05 M€) Acquisto n. 15 bus urbani Euro 6 (4,2 M€) Pac 2014/2020 Sistema Mobilità Sostenibile Reggio Calabria 100 M€. 2 3 4 5 6 7 8 9 10

13 Materiale Rotabile Contesto: la Regione è oggi proprietaria di 0 (zero) rotabili circolanti sulla rete RFI; L’età media dei rotabili Trenitalia circolanti sulla rete è di oltre 30 anni Nuovo materiale rotabile 298 M€ DGR n.388 Piano investimenti per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario e tramviario – Approvazione Programma di attuazione 22 treni, 5 treni a scartamento ridotto, 16 tram Obiettivi PRT: 1 2 3 4 Fonte Finanziaria Soggetto Attuatore/ Progetto Tipologia Treno 2018 2019 2020 2021 L.296/06 - DM 4223/07 (≤75%) Regione Calabria (Metro CS) tram Metro CS Q.E. s. a d. L.133/08 - DM 413/09 (≤75%) L.208/15 - DM 2017 (≤60%) Regione Calabria / Trenitalia Elettrico 300 posti D CIPE 54/16 (≤60%) Diesel ≥ 150 posti Swing 150 posti 200 posti Regione Calabria / FdC Bidir. aderenza naturale Bidir. aderenza mista POR 14/20 Asse 4 tram Metro CS Q.E. lavori Asse 7 PAC 14/20 tram CS-Rogliano 5 6 7 8 9 10

14 Materiale Rotabile Avanzamento finanziario Obiettivi PRT: 1 2 3 4 5 6
Fonte Finanziaria 2017 2018 2019 2020 2021 L.296/06 - DM 4223/07 (≤75%) 2,6475 4,236 3,7065 L.133/08 - DM 413/09 (≤75%) 1,765 2,824 2,471 L.208/15 - DM 2017 (≤60%) 2,22 5,92 5,18 1,48 D CIPE 54/16 (≤60%) 8,231 27,9854 23,0818 6,5948 POR 14/20 Asse 4 8,66 Asse 7 3,00 24,441 16,294 PAC 14/20 5,761 5,76 2,48 TOT 6 53,7255 79,8264 53,2133 24,3688 3 4 5 6 7 8 9 10

15 Materiale Rotabile Obiettivi PRT: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

16 Materiale Rotabile Obiettivi PRT: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

17 Piste ciclabili PISTA CICLABILE dei PARCHI della CALABRIA 10 M€
Obiettivi PRT: 1 CICLOTURISMO: PISTA CICLABILE dei PARCHI della CALABRIA 10 M€ D.G.R. N. 576 POR Calabria FESR-FSE Approvazione Piano di Azione - Azione Sub-azione 3: Realizzazione di una rete di piste ciclabili e di strutture ad esse connesse finalizzata all’incentivazione della mobilità sostenibile e del cicloturismo CICLOVIA della MAGNA GRECIA Protocollo d’Intesa “Progettazione e realizzazione della Ciclovia della Magna Grecia” Regione Calabria (Regione Capofila), Regione Basilicata, Regione Siciliana, MIT, MIBACT. B) MOBILITÀ CICLISTICA E SICUREZZA STRADALE NELLE AREE URBANE MESSA in SICUREZZA di ITINERARI e PERCORSI CICLABILI e PEDONALI D.M. n. 481 del MIT + Risorse derivanti dai vari Programmi annuali di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS), istituito dall’art. 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144. € ,05 + € quale contributo statale in cofinanziamento del 50% per la realizzazione di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali in aree urbane. 2 3 4 5 6 7 8 9 10

18 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità
SISTEMA PORTUALE I RIFERIMENTI DELLA PIANIFICAZIONE E DELLA PROGRAMMAZIONE Obiettivi PRT: PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA INTERNAZIONALE 1 Piano Regionale dei Trasporti. Strategia di intervento Macronodo trasporti, supporto allo sviluppo della integrazione delle attività di trasporto con interventi infrastrutturali sul nodo, obiettivo 6 – Sistema Core Gioia Tauro. Patto per lo Sviluppo della Calabria. Settore Prioritario GIOIA TAURO Accordo di Partenariato 2014/2020 Obiettivo Tematico 7 - Promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete”. AREA LOGISTICA INTEGRATA “Polo logistico di Gioia Tauro”. 2 3 PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA NAZIONALE 4 Piano Regionale dei Trasporti. Strategia di intervento Sviluppo della attività portuali ed integrazione nelle reti euro mediterranee, nodi logistici marittimi, integrazione e sviluppo dell’Autorità Portuale o di Sistema, azione 5 - Sistema logistico e Sistema Portuale Patto per lo Sviluppo della Calabria. Settore Prioritario SISTEMA PORTUALE 5 6 PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA REGIONALE 7 Piano Regionale dei Trasporti. Strategia di intervento Strutturazione della rete dei porti turistici e pescherecci non inseriti nell’Autorità Portuale o di Sistema, azione 5 - Sistema Logistico e Sistema portuale. Programma Operativo Calabria 2014/2020. Azione “ Potenziare infrastrutture e attrezzature portuali e interportuali di interesse regionale, ivi inclusi il loro adeguamento ai migliori standard ambientali, energetici e operativi e il potenziamento dell’integrazione dei porti con le aree retroportuali” Asse “VII – sviluppo delle reti di mobilità sostenibile 8 9 10 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità

19 SISTEMA PORTUALE 40 M€ PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA INTERNAZIONALE
Obiettivi PRT: PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA INTERNAZIONALE 1 1 40 M€ LA DIVERSIFICAZIONE DELL’OFFERTA DI SERVIZI NEL PORTO DI GIOIA TAURO Realizzazione di un polo cantieristico in area portuale. Fondo di Sviluppo e Coesione – Patto per lo Sviluppo della Calabria 184 M€ in priorità 1* AREA LOGISTICA INTEGRATA. LA PROPOSTA DELLA REGIONE CALABRIA Gli interventi sono articolati in ordine di priorità e aggregati in 5 cluster principali: Trasporto marittimo e terrestre (logistica generale) Logistica agroalimentare (polo del freddo) Logistica delle metalmeccanica e dell’ automotive Infrastrutture immateriali (ricerca ed innovazione) Integrazione territoriale Zona Economica Speciale (ZES) 2 2 3 3 4 4 5 5 6 6 7 7 * importo proposto dalla Regione Calabria 8 8 9 9 10 10 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità

20 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità
SISTEMA PORTUALE Obiettivi PRT: PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA NAZIONALE 1 1 2 2 2 54 M€ AMBITO DI INTERVENTO: Porti di Corigliano Calabro, Crotone, Reggio Calabria, Villa San Giovanni, Taureana di Palmi, Vibo Valentia TIPOLOGIE DI INTERVENTO: integrazione porto/spazio urbano e delimitazione aree; collegamento porto con infrastrutture e servizi merci e passeggeri; risanamento strutturale delle strutture portuali; adeguamento delle dotazioni impiantistiche sia di tipo industriale che di tipo telematico; ridefinizione della logistica interna attraverso l’organizzazione dei flussi, la specificazione degli approdi e la ridefinizione delle aree di stoccaggio. MODALITA’ DI ATTUAZIONE E FINANZIAMENTO INTERVENTI Fondo di Sviluppo e Coesione – Patto per lo Sviluppo della Calabria. Concertazione per la selezione degli interventi in via di definizione. Sottoscrizione di Accordo di Programma Quadro. Enti interessati: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Autorità Portuale di Gioia Tauro, Agenzia per la Coesione Territoriale. 3 3 3 4 4 4 5 5 5 6 6 6 7 7 7 8 8 8 9 9 9 10 10 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità

21 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità
SISTEMA PORTUALE Obiettivi PRT: PORTI DI RILEVANZA ECONOMICA REGIONALE 1 1 2 2 2 2 21 M€ LINEA DI AZIONE: Riqualificazione dei porti esistenti della rete regionale MODALITA’ DI ATTUAZIONE E FINANZIAMENTO INTERVENTI Programma Operativo Regione Calabria – Approvato avviso pubblico per la selezione degli interventi – Termine di scadenza per la presentazione delle proposte – Approvazione della graduatoria delle proposte Sono stati ammessi a finanziamento interventi sui porti di Le Castella, Roccella Jonica, Cirò Marina, Cetraro 1,50 M€ Contributo per la progettazione di nuovi porti PIANO DI AZIONE E COESIONE In predisposizione Avviso pubblico per la selezione delle proposte Contributo per la realizzazione di nuovi porti 3 3 3 3 4 4 4 4 5 5 5 5 6 6 6 6 7 7 7 7 8 8 8 8 9 9 9 9 10 10 10 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità

22 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità
SISTEMA AEROPORTUALE Obiettivi PRT: 1 1 GESTIONE UNITARIA DEGLI AEROPORTI DELLA CALABRIA La Società di gestione degli aeroporti della Calabria (SACAL), già titolare della gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme, è risultata aggiudicataria della gara bandita da ENAC per l’affidamento in gestione degli aeroporti di Reggio Calabria e Crotone L’aeroporto di Reggio Calabria è consegnato a SACAL 50 M€ INFRASTRUTTURE Nuova aerostazione passeggeri dell’aeroporto di Lamezia Terme MODALITA’ DI ATTUAZIONE E FINANZIAMENTO INTERVENTI PIANO DI AZIONE E COESIONE Il contributo pubblico è pari a 16,0 Meuro. Il cofinanziamento è a carico di SACAL 11,8 M€ SERVIZI Attivazione nuovi collegamenti aerei da/verso gli aeroporti della Regione Calabria PIANO DI AZIONE E COESIONE Ottobre Pubblicata manifestazione di interesse per composizione quadro dei collegamenti Marzo La Commissione Europea dichiara la misura compatibile con la normativa in materia di aiuti di Stato. Nel corrente mese di Settembre sarà pubblicato l’Avviso per la selezione delle compagnie aeree cui assegnare i contributi 2 2 2 2 3 3 3 3 4 4 4 4 5 5 5 5 6 6 6 6 7 7 7 7 8 8 8 8 9 9 9 9 10 10 10 Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità


Scaricare ppt "Calabria: intermodalità, velocizzazione e sicurezza"

Presentazioni simili


Annunci Google