La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Itinerari musicali Voci liriche.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Itinerari musicali Voci liriche."— Transcript della presentazione:

1 Itinerari musicali Voci liriche

2 Voci liriche I REGISTRI DELLE VOCI LIRICHE
Per voce lirica si intende una voce tecnicamente sorretta dal fiato ed impostata “in maschera”, vale a dire un’emissione che si avvale delle risonanze naturali poste nella laringe, nel cavo orale, nei seni frontali. CLASSIFICAZIONE La classificazione delle voci dei cantanti lirici viene fatta in base all’estensione, al timbro, cioè al colore della voce, ma anche al repertorio eseguito, alla tecnica usata e al periodo storico di riferimento. Trieste - Teatro Verdi Rigoletto 20 Mar 2012

3 Voci liriche VOCI MASCHILI VOCI FEMMINILI
BASSO (Fa1 Fa3): Ruggero Raimondi, Robert Lloyd BARITONO (La1 Sol-La3): Tito Gobbi, Renato Bruson TENORE (Do 2-Do 4): Giuseppe Di Stefano, Mario Del Monaco CASTRATO SOPRANO E CASTRATO CONTRALTO (registri estinti) CONTROTENORE SOPRANISTA E CONTRALTISTA (falsettisti): Philippe Jaroussky, Maurizio Di Maio VOCI FEMMINILI CONTRALTO (Fa2-Si♭4): Elisabetta Fiorillo, Sara Mingardo MEZZOSOPRANO (La2-Si♭4): Giulietta Simionato, Cecilia Bartoli SOPRANO (Do3-Do5): Maria Callas, Kristīne Opolais

4

5 Voci di Basso Voci liriche
Boris Christov (Plovdiv, 18 maggio 1914 – Roma, 28 giugno 1993) Basso bulgaro, diffusamente noto in occidente come Boris Christoff Qui nei panni di Boris Godunov, opera lirica di Modest Petrovič Musorgskij

6 Voci di Baritono Voci liriche
Renato Bruson (Granze, Pdadova, 13 gennaio 1936) baritono italiano Qui nei panni di Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi

7 Voci di Tenore Voci liriche
José Plácido Domingo Embil, noto semplicemente come Plácido Domingo (Madrid, 21 gennaio 1941) Tenore, baritono e direttore d'orchestra spagnolo Qui nei panni di Mario Cavaradossi nella Tosca di Giacomo Puccini

8 Voci di Tenore Sopranista e Contraltista
Voci liriche Maurizio Di Maio, nato a Ciampino nel 1978 Primo sopranista italiano ad eseguire le più belle arie del repertorio Barocco in chiave elettronica

9 Voce di Contralto Voci liriche
Sara Mingardo (Venezia, 2 marzo 1961) contralto italiano Qui in un concerto di musica barocca all’Opera di Francoforte (2017)

10 Voci di Mezzosoprano Voci liriche
Elīna Garanča (Riga, 16 settembre 1976) è un mezzosoprano lettone. Qui nei panni di Carmen, omonima opera di George Bizet

11 Voci di Soprano Voci liriche
Kristīne Opolais (nata il 12 novembre 1979), soprano lettone Qui in un concerto tenutosi a Monaco di Baviera nell’estate del 2016


Scaricare ppt "Itinerari musicali Voci liriche."

Presentazioni simili


Annunci Google