La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Storia di genere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Storia di genere"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Storia di genere
Il suffragismo tra dimensione nazionale, internazionale e imperiale 23 ottobre, 2017 Prof.ssa Elisabetta Bini

2 Movimento suffragista
Novità rispetto ai movimenti delle donne dell’800. Le donne entrano nella sfera pubblica e reclamano il diritto ad essere considerate cittadine a tutti gli effetti. Linguaggio dei diritti naturali e universali. Ma anche: diritto di voto per migliorare la società, porre rimedio alle disuguaglianze che accompagnavano i processi di industrializzazione e urbanizzazione. Trasformazione dell’idea stessa dello Stato. Voto come strumento di auto-valorizzazione delle donne, affermazione di nuove forme di rappresentanza e rappresentazione, di una nuova soggettività femminile. La richiesta è molto radicale. Molte suffragiste non legano la richiesta del voto al diritto di eleggibilità delle donne (differenze tra americane e inglesi).

3 Susan B. Anthony Elizabeth Cady Stanton

4

5

6

7 International Woman Suffrage Association

8 Carrie Chapman Catt

9 Suffragiste, suffragette, femministe

10

11 Alice Paul e il National Woman’s Party

12

13

14

15 Manifestazione a Washington, 1917

16 Emmeline Pankhurst

17

18

19

20

21

22 E in Italia?

23 Anna Maria Mozzoni Lega promotrice degli interessi femminili

24

25 Anna Kuliscioff

26

27

28

29

30 Guerra di Libia

31 Bibliografia di riferimento su movimenti delle donne e imperialismo
- Badran Margot, Feminists, Islam, and Nation. Gender and the making of Modern Egypt, The American University in Cairo Press, 1996 - Ballantine Tony, Burton Antoniette, Bodies in contact : rethinking colonial encounters in world history, Duke University Press, 2005 - Burton Antoniette, Burden’s of History. British Feminists, Indian Women, and Imperial Culture, University of North Carolina Press, 1994 - Western Women and Imperialism. Complicity and Resistance, edited by Nupur Chaudhuri and Margaret Strobel, Indiana University Press, 1992 - Papa Catia, Sotto altri cieli. L’Oltremare nel movimento femminile italiano, Viella, 2006 - Rupp Leila J., Worlds of Women. The Making of an International Women’s Movement, Princeton University Press, 1997 - Said W. Edward, Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente (1978), Torino, Bollati Boringhieri, 1991 - Sorbera Lucia, Gli esordi del femminismo egiziano tra XIX e XX secolo, in «Genesis», VI/2, 2007 - Gender and Empire, edited by Philippa Levine, Oxford University Press, 2004 - Gendered Nations: Nationalisms and Gender Order in the Long Nineteenth Century, edited by Ida Blom, Karen Hegemann and Catherine Hall, Oxford International Publishers, 2000


Scaricare ppt "Corso di Storia di genere"

Presentazioni simili


Annunci Google