La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Creare un server casalingo - 6

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Creare un server casalingo - 6"— Transcript della presentazione:

1 Creare un server casalingo - 6
Gestisci i tuoi file in tutta la tua casa Con il software NextCloud

2 Che cos’è Nextcloud (https://en.wikipedia.org/wiki/Nextcloud)

3 Differenze con Owncloud (https://en.wikipedia.org/wiki/Nextcloud)

4 Installare Apache sudo apt install apache2
Useremo il virtual host predefinito di Apache, ovvero andremo a creare una sottocartella all’interno d /var/www/html

5 Installare Mysql In Debian/Ubuntu/Raspbian è molto semplice
sudo apt install mariadb-server Dopo l’installazione per impostare la password di amministratore sudo mysql_secure_installation Connettiamoci poi alla shell di Mysql usando le credenziali di amministratore sudo mysql -u root -p Digitiamo la password Siamo entrati! Creiamo poi un altro utente (ci servirà per il database di NextCloud) Digitando il seguente comando nella shell Mysql che abbiamo aperto GRANT ALL PRIVILEGES ON *.* TO IDENTIFIED BY ‘<pass_utente>’ WITH GRANT OPTION; Per chiudere la connessione a Mysql occorre digitare il comando Exit.

6 Pacchetti necessari per l’installazione
apt-get install apache2 mariadb-server libapache2-mod- php7.0 apt-get install php7.0-gd php7.0-json php7.0-mysql php7.0- curl php7.0-mbstring apt-get install php7.0-intl php7.0-mcrypt php-imagick php7.0- xml php7.0-zip on/source_installation.html

7 https://docs. nextcloud
ation_files/encryption_configuration.html


Scaricare ppt "Creare un server casalingo - 6"

Presentazioni simili


Annunci Google