La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Usare il vocabolario.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Usare il vocabolario."— Transcript della presentazione:

1 Usare il vocabolario

2 Voce = lemma + glossa Lemma = parola Glossa =
Etimologia: origine della parola Lemma = parola Glossa = Insieme delle informazioni Voce = lemma + glossa

3 Scrivi che cosa cercheresti sul dizionario per conoscere il significato delle parole seguenti:
chirurghi portapenne maghi pomodori bottiglie: ……………………………

4 RICORDA: I NOMI sono riportati al SINGOLARE e nella forma semplice, non alterata: libro, casa, etc… Gli AGGETTIVI sono riportati al M. e S.: bravo, rosso I VERBI all’INFINITO PRESENTE: mangiare, correre, partire

5 Scrivi la forma base del nome o dell’aggettivo che cerchi sul dizionario per conoscere il significato delle seguenti parole alterate: tesoruccio furfantone piccolino robaccia libretto

6 Scrivi accanto a ciascuna voce verbale la forma del verbo che cerchi sul dizionario per saperne il significato: fuggii: trasse: intesero: rimase: esce:……………………………………………….

7 Nel vocabolario ci sono numerose abbreviazioni:
s. m. = sostantivo (NOME) maschile agg. = aggettivo v. intr. = verbo intransitivo avv. = avverbio art. = articolo pl. = plurale CONFRONTALE nel tuo VOCABOLARIO!!!

8 Attenzione agli OMONIMI: parole con la stessa forma ma con significato diverso:
STAGNO

9 Il vocabolario distingue un omonimo dall’altro con due o più lemmi diversi
stagno1 [stà-gno] s.m. (solo sing.) Elemento chimico e metallo dal simbolo Sn, malleabile, di colore bianco-argento, usato soprattutto per la preparazione di leghe (bronzi, peltri ecc.) o come rivestimento di altri metalli stagno2 [stà-gno] s.m. Raccolta di acqua ferma e paludosa, poco estesa e poco profonda || fig. tirare un sasso nello s., suscitare intenzionalmente polemiche e discussioni stagno3 [stà-gno] agg. Che non lascia filtrare liquidi, aria, gas o altro || a tenuta s., di contenitore completamente chiuso e isolato | compartimenti s., locali della parte sommersa di una nave, isolati tra loro ~fig. ambienti, settori che pur facendo parte di una stessa organizzazione non comunicano tra loro e agiscono separatamente: in quest'ufficio si lavora a compartimenti s. Cfr. Sabatini – Coletti online

10 Quali informazioni offre il vocabolario?
CORRETTA GRAFIA CORRETTA PRONUNCIA: accento tonico e accento fonico (acuto o grave) OMONIMI OMOGRAFI ma NON OMOFONI: ancóra, àncora FUNZIONE GRAMMATICALE: nome, articolo, aggettivo, verbo… DERIVATI, COMPOSTI, ALTERATI ETIMOLOGIA: origine della parola


Scaricare ppt "Usare il vocabolario."

Presentazioni simili


Annunci Google