La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Segretariato Generale della Difesa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Segretariato Generale della Difesa"— Transcript della presentazione:

1 Segretariato Generale della Difesa
e Direzione Nazionale degli Armamenti Modalità di candidature e selezione degli esperti valutatori delle “calls” Serg. Magg. Salvatore TORRE V Reparto “Innovazione Tecnologica” Roma, 22 febbraio 2018 1

2 Agenda 1. Introduzione 2. Candidatura personale civile
3. Candidatura personale militare 4. Modalità di candidatura on-line 5. Statistiche

3 Introduzione Al fine di valutare le proposte di progetti di ricerca in ambito PADR, EDA ha pubblicato un bando per la selezione di Esperti Valutatori. I Candidati sono scelti in base alle loro competenze ed esperienze. Una volta selezionati e contrattualizzati da EDA, gli esperti risultano accreditati e firmano un accordo di non divulgazione di quanto valutato fino all’assegnazione dei «grant» per i progetti.

4 Processo di Candidatura personale civile
Iscrizione al portale della C.E. e compilazione profilo CANDIDATO Preselezione e richiesta disponibilità EDA Comunicazione a SGD V di avvenuta preselezione Liquidazione valutatore CANDIDATO EDA/CION Validazione della candidatura SEGREDIFESA V CANDIDATO Valutazione progetti Selezione Finale Firma contratto EDA EDA / CANDIDATO

5 Processo di Candidatura personale militare
CANDIDATO CANDIDATO Iscrizione al portale della C.E. compilazione profilo Nulla Osta candidatura dagli organi di impiego Preselezione e richiesta disponibilità EDA Liquidazione valutatore EDA/CION CANDIDATO Comunicazione a SGD V di avvenuta preselezione CANDIDATO Valutazione progetti Validazione della candidatura Firma contratto SEGREDIFESA V EDA/CANDIDATO Selezione Finale Autorizzazione di PERSOMIL per svolgere attività extra professionale EDA CANDIDATO

6 Modalità di candidatura on-line

7 Modalità di candidatura on-line
candidato

8 Modalità di candidatura on-line

9 Prerequisiti del candidato
Il candidato al momento della preselezione dovrà assicurare i seguenti requisiti: Un’ottima conoscenza della lingua inglese; Essere in possesso del Nulla osta di sicurezza (NOS) in corso di validità (EU Secret); Non devono avere potenziali conflitti di interessi; Disponibilità a lavorare in remoto nelle date indicate da EDA; Disponibilità a partecipare a meeting di lavoro in Bruxelles.

10 Composizione Valutatori PADR 2017
17 Valutatori da 10 differenti Stati Membri Donne

11 Su base di auto dichiarazione degli Esperti
Statistiche Altro 2 Su base di auto dichiarazione degli Esperti

12 Grazie per l’attenzione
Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti Grazie per l’attenzione 12


Scaricare ppt "Segretariato Generale della Difesa"

Presentazioni simili


Annunci Google