La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Finanziamenti e crowdfunding: da start up a impresa”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Finanziamenti e crowdfunding: da start up a impresa”"— Transcript della presentazione:

1 “Finanziamenti e crowdfunding: da start up a impresa”
Frigiolini & Partners Merchant Via XII Ottobre, 2 Genova Tel. 010/540844 “Finanziamenti e crowdfunding: da start up a impresa” Confindustria Genova Sala Auditorium - Via San Vincenzo, 2

2 Frigiolini & Partners Merchant
Via XII Ottobre, 2 Genova Tel. 010/540844 chi siamo…

3 1° team in Italia a portare a mercato una PMI emittente (2013);
100% delle cambiali finanziarie quotate in Borsa nel periodo 2013/2015; >40% dei Minibond quotati in Borsa nell’intero esercizio 2017; >80% di tutti i Minibond Short Term quotati in Borsa; 1° posto nel 2016 nella classifica nazionale del Politecnico di Milano, per numero di operazioni quotate in borsa (15); 1° posto nel 2017 nella classifica nazionale del Politecnico di Milano, per numero di operazioni quotate in borsa (31); 1° team a realizzare il 1° Minibond quotato, con garanzia 100% sul capitale (2017). 1° team ad aver realizzato un portale di equity crowdfunding e la prima operazione di equity crowdfunding (2013); 1° team a portare a mercato dell’equity crowdfunding aziende già “emittenti seriali “di debt. (imminente – 1/H 2018) .

4 da dove parte tutto il ragionamento?…

5 indice di dipendenza non sostenibile nel lungo termine…
80% <50% 29%

6 …e la soluzione?…

7 …ante 2012…

8 …e post 2012… +

9 Vediamo da vicino il primo «pozzo»
BANCA

10 ante 2012… START-UP WAYOUT MKT FFF
Cessione azienda, passaggio generazionale, liquidazione (eccezionalmente Private Equity) Mutui con garanzia ipotecaria Anticipo fatture e fidi a breve con fidejussione dell’imprenditore

11 FINANZA DI PROGETTO IN BANCA? BANCA

12 …E IL BANKING TRADIZIONALE?
BANCA

13 ieri… (4 attori) azienda BANCA CONFIDI Fondo Centrale di Garanzia

14 oggi… (3 attori) azienda BANCA CONFIDI Fondo Centrale di Garanzia

15 Do you know credit crunch? -150 miliardi in 5 anni…
BANCA

16 …vediamo adesso il secondo «pozzo»… MERCATO

17 …post 2012… START-UP WAYOUT MKT FFF Avvicinamento Equity crowdfunding
alla Borsa: élite AIM Equity crowdfunding per “seed capital”: Startup PMI innovative Equity crowdfunding “maturo”: -PMI consolidate Minibond Cambiali finanziarie P2p lending *** Invoice trading

18 La filiera multidisciplinare…
Investitori esteri tesorerie Notai La filiera multidisciplinare… CONFIDI Fondo Centrale di Garanzia avvocati Società di revisione banche Fondi pensione Società di Rating Casse di previdenza advisors PIR Commercialisti Finanziarie Regionali Compagnie di assicurazione

19 una filiera multidisciplinare…

20 …che accompagni le nostre imprese sul mercato…

21 …siamo sicuri che sia Tutto così semplice?...

22 Dobbiamo superare molte logiche preistoriche…

23 …smetterla di fare domande sciocche…

24 Banca o Mercato?

25 Finanza Tradizionale o Finanza Innovativa?

26 …Tutta la finanza che serve all’azienda nelle sue molteplici declinazioni…
ovvero…

27 + BANCA MERCATO 1Vs1 1Vs tanti

28 «il mercato dov’è?»…

29

30 Cosa possiamo fare per avvicinare il mercato alle imprese?
Dobbiamo lavorare su almeno 3 fronti…

31 CULTURA DELL’IMPRENDITORE ACCESSIBILITA’ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI
EFFICACIA DELLA NORMA CULTURA DELL’IMPRENDITORE ACCESSIBILITA’ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

32 EFFICACIA DELLA NORMA CULTURA DELL’IMPRENDITORE 3. ACCESSIBILITA’ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

33 EFFICACIA DELLA NORMA Eliminare gli arbitraggi normativi (es. cambiali vs Minibond); Presidiare il level paying field (es. intermediari Italia vs intermediari estero); Abbattere la resilienza del sistema bancario; Aumentare gli incentivi agli investitori; Favorire (non osteggiare) le sand box; Convolgere le istituzioni locali.

34 EFFICACIA DELLA NORMA CULTURA DELL’IMPRENDITORE 3. ACCESSIBILITA’ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

35 Imparare!

36 Imparare per … 1. aumentare la Consapevolezza;
2. colmare l’asimmetria informativa; 3. assumere decisioni autonome; 4. sapere dov’é il “vero” mercato.

37 Aumentare la Consapevolezza:
Il credito bancario per come lo conosciamo non esiste più; I tassi attuali sono un fenomeno congiunturale; Avere un solo fornitore di denaro è rischioso; Il capitale è un fattore della produzione assai prezioso; Banca e mercato sono due cose distinte; La trasparenza è un valore; La revisione e il collegio sindacale sono un prezioso supporto alla governance; Andare a mercato non è mai una cosa banale. Va pianificata «spendere» in cultura, significa «investire nel futuro»; I corsi di sopravvivenza nel deserto vanno fatti possibilmente …prima di essersi persi!

38 Colmare l’Asimmetria Informativa:
L’imprenditore… Non è sempre perfettamente informato sulla struttura dei tassi di interesse di tempo in tempo applicati. Ha parecchia confusione su cosa sia il mercato Non conosce bene tutte le frecce a sua disposizione; Vede spesso la trasparenza con sospetto come ingerenza; Crede che il mercato sia «il retro» della Banca. Spesso è vittima della «finanza comportamentale»

39 EFFICACIA DELLA NORMA CULTURA DELL’IMPRENDITORE 3. ACCESSIBILITA’ DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

40 La filiera multidisciplinare…
Investitori esteri tesorerie Notai La filiera multidisciplinare… CONFIDI Fondo Centrale di Garanzia avvocati Società di revisione banche Fondi pensione Società di Rating Casse di previdenza advisors PIR Commercialisti Finanziarie Regionali Compagnie di assicurazione

41 Abbattere il muro fra impresa e mercato

42 Non scordiamoci mai che…

43 Ma gli strumenti per fare questo ci sono?

44 Un esempio...

45 Master per emittenti seriali Equity Market Experience

46 Strumenti che portino le aziende a fare sperimentazione :
a basso costo a basso impatto sulle strutture alto valore didattico

47 Prima… Dopo…

48 …manca ancora una cosa….

49 …Una visione strategica di lungo periodo CONDIVISA
che travalichi la sola teorià dell’utilità del singolo operatore

50 se non mi serve l’acqua che cosa importa di sapere dov’e la fonte?

51 issue domanda Open market internazionale nazionale Professional/PIR
locale Club deal issue Fondo Minibond Private Placement offerta

52 borsa Equity crowd banca minibond t

53

54

55

56

57 Grazie dell’attenzione
Frigiolini & Partners Merchant Via XII Ottobre, 2 Genova Tel. 010/540844


Scaricare ppt "“Finanziamenti e crowdfunding: da start up a impresa”"

Presentazioni simili


Annunci Google