La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Con il patrocinio e la collaborazione del

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Con il patrocinio e la collaborazione del"— Transcript della presentazione:

1 Con il patrocinio e la collaborazione del

2 IL LASCITO SOLIDALE Lo scenario
Cresce il numero degli italiani che inseriscono il lascito solidale nelle loro ultime volontà % in 10 anni. A donare sono soprattutto donne, oltre il 65% del totale. In circa la metà dei casi, il valore del lascito è sotto i 20 mila euro. Sondaggio effettuato da Testamento Solidale in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato su un campione di ben 1500 notai (pari al 28% della categoria).

3 L’ISTITUTO DELLA SUCCESSIONE
Il quadro generale Successione legittima Successione testamentaria (Divieto dei patti successori)

4 NELL’ORDINAMENTO ITALIANO
IL TESTAMENTO NELL’ORDINAMENTO ITALIANO Perché farlo? Libertà di disporre delle proprie sostanze Tutela della famiglia

5 NELL’ORDINAMENTO ITALIANO
IL TESTAMENTO NELL’ORDINAMENTO ITALIANO Caratteristiche Atto revocabile Atto personale Atto formale

6 LE TRE FORME DI TESTAMENTO
Olografo: scritto, datato, sottoscritto di proprio pugno Pubblico: volontà manifestata in presenza del notaio e di due testimoni Segreto: busta sigillata presentata al notaio in presenza di due testimoni

7 I SOGGETTI Soggetti legittimi Soggetti legittimari

8 IL PATRIMONIO Quota di riserva e quota disponibile

9 LA QUOTA DISPONIBILE Un’opportunità per un lascito «solidale»
a soggetti/enti/onlus

10 EREDITÀ E LEGATO Caratteristiche e differenze

11 L’ESECUTORE TESTAMENTARIO
Chi è e cosa fa?

12 IL RUOLO DEL NOTAIO Chi è e perché è importante?

13 AGEVOLAZIONI FISCALI PER I LASCITI A FAVORE DI ENTI DEL TERZO SETTORE

14 POLIZZA VITA Uno strumento che non rientra nell’asse ereditario

15 I VOSTRI QUESITI

16


Scaricare ppt "Con il patrocinio e la collaborazione del"

Presentazioni simili


Annunci Google