La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BILANCIO DI PREVISIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BILANCIO DI PREVISIONE"— Transcript della presentazione:

1 BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020
PARTE CORRENTE

2 CRONOPROGRAMMA 12.01.2018 APPROVAZIONE GIUNTA SCHEMA BILANCIO
APPROVAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE TERMINE PRESENTAZIONI EMENDAMENTI PRESENTAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE GIUNTA SCHEMA BILANCIO CRONOPROGRAMMA

3 LEGGE DI BILANCIO/1 SPAZI FINANZIARI
SOSPENSIONE EFFICACIA AUMENTI TRIBUTI RIDUZIONE DELLA CRESCITA FCDE QUOTA FSC DI PEREQUAZIONE 40% CONTRIBUTO IMU/TASI 2018=2017 LEGGE DI BILANCIO/1

4 LEGGE DI BILANCIO/2 MOBILITÅ SOSTENIBILE
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO REI FONDO POVERTA RISORSE ALLE REGIONI PER ALUNNI DISABILI LEGGE DI BILANCIO/2

5 In sintesi sul versante delle entrate, in analogia con quanto realizzato per il 2017, dopo diversi anni in cui si è realizzata una progressiva riduzione di risorse destinate al finanziamento degli enti locali, non sono proposti espressamente tagli di risorse a carico dei Comuni, salvo l’evidente riduzione del fondo compensativo IMU-TASI (confermato l’importo, calante negli anni, del fondo assegnato nel 2017) anche rispetto al 2017. LEGGE DI BILANCIO

6 Circa le spese di personale si prevede il mantenimento del limite del 25% in termini di spesa relativamente al personale cessato l’anno precedente come possibilità di assunzioni. Sfugge a questa norma il personale di Scuola e Polizia Municipale per i quali si prevede il 100% del turn over. SPESE SUL PERSONALE

7 BILANCIO PREVISIONE 2018-2020 Obiettivi
Incremento S/C rispetto 2018 del bilancio Razionalizzazione spese funzionamento Risorse per vacanza contrattuale Garantire pareggio bilancio BILANCIO PREVISIONE

8 PRIORITÀ POLITICHE Cura della persona Cura della Città Verde
Piste Ciclabili Piano Verde Telecamere e PM Manutenzioni Welfare Cura della persona Cura della Città Verde Sicurezza e Legalità PRIORITÀ POLITICHE

9 ENTRATE CORRENTI Contributi finalizzati 23.965.000 €
Totale € Tributi e Stato € Contributi finalizzati € Entrate Extratributarie ENTRATE CORRENTI

10 TRIBUTI: La legge di bilancio 2018 blocca la manovrabilità delle aliquote dei tributi. 
IMU e TASI : anche nel 2018 si pagheranno – 19 ml di tributi locali in meno  TARI: tariffe invariate con incremento dei servizi  ADDIZIONALE IRPEF, TOSAP, DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI, PASSI CARRABILI, IMPOSTA SULLA PUBBLICITA': NO AUMENTI  ENTRATE EXTRATRIBUTARIE: sostanzialmente invariate le rette dei servizi; per le rette dei servizi sociali adeguamento all'applicazione ISEE e agli standard regionali secondo le linee d'indirizzo deliberate dal Consiglio Comunale con delibera n° 41/2017 ENTRATE

11 TOTALI TOTALI ENTRATE CORRENTI INIZIALE 2017 ,07 EURO BDG DEFINIFITO 2018 ,00 EURO Il calo delle entrate correnti è imputabile principalmente alla nuova modalità di gestione delle CRA (case residenze per anziani) e dei centri diurni: da gennaio 2018 le rette degli utenti sono incassate direttamente dai gestori delle strutture accreditate ENTRATE

12 GLI INDICI INDICE PRESSIONE TARIFFARIA INDICE AUTONOMIA FINANZIARIA
NEL EURO PROCAPITE (IN CALO) INDICE PRESSIONE TARIFFARIA ENTRATE PROPRIE/ENTRATE CORRENTI (IN CRESCITA) INDICE AUTONOMIA FINANZIARIA  NEL TRIENNI È IN CALO INDICE DI FINANZA DERIVATA  IN AUMENTO GRAZIE AD AUMENTO FSC INDICE PRESSIONE TRIBUTARIA GLI INDICI

13 ENTRATE TRIBUTARIE ENTRATE IMU 2017 46.452.755 PREVISTO 2018
TASI TARI ADD. IRPEF ICP DIRITTI AFFISSIONI TOSAP P. TOSAP T. ENTRATE TRIBUTARIE

14 Spettanze dello Stato  da un assestato 2017 di 27,6 ml si passa da una previsione di 28,6 ml, imputabile all'aumento del Fondo di Solidarietà Comunale che da 24,2 ml passa ad un dato provvisorio di 25 ml  FSC 2018 dato provvisorio: 25 ml Nel 2018 non sono previsti tagli dei trasferimenti e dei ristori statali che si assestano sulle risorse accerate nel 2017, in calo progressivo negli ultmi anni. Lo stesso fondo IMU/TASI, già quantificato nella legge di bilancio 2018 (1,927 ml, pari a quanto assegnato nel 2017) era stato pari a 3,6 ml nel 2015. Stato-Comune

15 LOTTA ALL’ EVASIONE E ACCANTONAMENTI
Conferma e sviluppo dell'azione di contrasto dell'evasione, a dicembre 2017 approvata la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Agenzia delle Entrate Emilia Romagna e ANCI Emilia Romagna, ad integrazione del protocollo d'intesa sottoscritto nel 2008, con l'obiettivo specifico di ottimizzare la quantità e qualità delle informazioni catastali e di favorire una più ampia fruizione dei servizi e dei dati da parte di tutti gli aderenti al protocollo. Consistenti le risorse immobilizzate nei fondi crediti di dubbia esigibilità, nonostante la legge di bilancio 2018 abbia attenuato il progressivo aumento dei fondi al 100% dell’accantonamento minimo di legge. ( EURO) LOTTA ALL’ EVASIONE E ACCANTONAMENTI

16 SOCIALE- priorità 1 Fondi Emendamento Politico Stato e Regione
Euro Povertà Msna Almeno Euro per sostegno affitti e adolescenti SIA RES SOCIALE- priorità 1

17 Manutenzione Ordinaria
Legalità e Sicurezza Istruzione Manutenzione Ordinaria Spesa C. in aumento a 17.5 ml Maestre CresciaMO Sostegni assistenziali Incremento di oneri rispetto 2017 Altre Priorità

18 Priorità Investimenti
Rigenerazione Piste Ciclabili Verde Priorità Investimenti

19 Piano Pluriennale Investimenti : per il triennio previste nuove opere per 124,1 ml, di cui 94,5 ml di lavori pubblici.  Dei 94,5 ml di lavori pubblici 40,7 ml sono relativi a manutenzioni, 24 ml sono nuove costruzioni.  Per 65,2 ml si tratta di investimenti finanziati con fondo pluriennale vincolato o reimputazioni entrate/spese: (contributi statali terre ducato estense o bando periferie degradate) che saranno utilizzati per opere da eseguire e pagare nell’arco del triennio Focus Investimenti

20 Incidenza investimenti su spesa corrente e in conto capitale 33,58%
Investimenti diretti procapite: nel 2018 € 539,11 Investimenti complessivi procapite: € 631,96  Principali Fonti di finanziamento 22,25% proventi alienazioni patrimoniali mobiliari e immobiliari 45,53% contributi pubblici o di privati, altre entrate 3,13% permessi a costruire, concessioni cimiteriali, monetizzazioni di diritti di edificabilità Focus Investimenti


Scaricare ppt "BILANCIO DI PREVISIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google