La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA COMPETENZA AGESCI VENETO 2018.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA COMPETENZA AGESCI VENETO 2018."— Transcript della presentazione:

1 LA COMPETENZA AGESCI VENETO 2018

2 Negli ultimi anni la nostra pattuglia regionale si è interrogata sul perché le specialità personali e i brevetti tra gli EG siano molto scarsi anche se la partecipazione all’evento Guidoncini Verdi sia molto sentita. Ragionando e parlando anche con i capi reparto abbiamo capito che sentiero e impresa sono considerati due percorsi disgiunti che non si incrociano;allora abbiamo pensato di sviluppare uno “strumento grafico” che aiuti i nostri capi e i nostri EG a scoprire (o riscoprire) la naturalezza del fare sentiero.

3 LA CARTA D’IDENTITA’ da un lato riassume le informazioni essenziali del singolo EG e del suo sentiero: NOME Tappa del sentiero (scoperta, competenza, responsabilità) È possibile personalizzare l’immagine o sostituirla con una foto… Attuale incarico di squadriglia Attuale posto d’azione assunto all’interno dell’impresa. Per rimarcare visivamente il legame impresa – sentiero e dare valore all’assunzione di responsabilità.

4 UN PUZZLE dall’altro lato
che riporta, pezzo per pezzo, gli impegni presi dall’EG. I pezzi collegati alle imprese, durante il tempo dell’impresa, verranno fisicamente spostati sul “tabellone dell’impresa” Ad es. l’impegno è conquistare la specialità di maestro dei nodi, un pezzo di puzzle della “carta d’identità” raffigura la specialità. Durante l’impresa, dove l’EG assume un posto d’azione che gli consente di raggiungere la specialità, questo pezzo di puzzle viene spostato sul “tabellone dell’impresa”

5 IL TABELLONE DELL’IMPRESA

6 I PUNTI DI FORZA Al di là dell’aspetto grafico o delle modalità di utilizzo che, possono variare a seconda delle esigenze e delle storia di ogni singolo reparto questi sono gli aspetti a cui non rinunciare: una visione grafica, semplice (sintetica) ma completa, dell’ impresa… in modo da aiutare i nostri EG a non perdersi, mantenere il filo dell’imprese e prevenire eventuali inghippi. Un continuo richiamo degli impegni presi dal singolo, in modo evidente e di fronte a tutti. una visione grafica del sentiero… in modo da aiutare ogni singolo EG a camminare; ricordandogli che non gli si chiede la luna, ma piccoli passi concreti che possono essere facilmente percorsi vivendo appieno e con impegno la vita di squadriglia e di reparto (le imprese). l’unione di sentiero e impresa… per ricordare in primis ai capi che non esistono separazioni… e far camminare i nostri EG lungo il proprio sentiero in modo del tutto naturale e uniforme alla proposta.


Scaricare ppt "LA COMPETENZA AGESCI VENETO 2018."

Presentazioni simili


Annunci Google