La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Trainees On Work Obtaining Remarkable Knowledge 2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Trainees On Work Obtaining Remarkable Knowledge 2017"— Transcript della presentazione:

1 Trainees On Work Obtaining Remarkable Knowledge 2017
TO WORK 2017 IIS Ferrari – Borgosesia Trainees On Work Obtaining Remarkable Knowledge 2017 IPS Pastore – Varallo IIS Maggia – Stresa IIS Cavour – Vercelli Consorzio Scuola Comunità Impresa

2 Finanziato dall’UE attraverso
il Programma il cui obiettivo e quello di promuovere la dimensione europea nella formazione sostenendo lo sviluppo di iniziative innovatrici nell'ambito della formazione, favorendo progetti in un contesto di partnership internazionale

3 è un progetto che vede coinvolte
TO WORK 2017 è un progetto che vede coinvolte IIS Ferrari – Borgosesia – Capofila (indirizzo geometri) IPS Pastore – Varallo IIS Maggia – Stresa IIS Cavour – Vercelli (indirizzo geometri – commerciale – turismo – sociale) CSCI – Novara - Coordinatore

4 è un’Agenzia Formativa certificata UNI EN ISO 9001:2008 e accreditata presso la Regione Piemonte
Associati 13 Istituti Superiori della provincia di Novara l’Università del Piemonte Orientale il Comune di Novara e il Comune di Cameri 3 Associazioni/Fondazioni 7 Imprese italiane 4 Enti/Società straniere (ES-HU-RO-CH)

5 TO WORK 2017 40 studenti provenienti dai 4 Istituti Superiori
Mette a disposizione di 40 studenti provenienti dai 4 Istituti Superiori una borsa di studio per effettuare un tirocinio presso realtà lavorative europee

6 ORGANISMI MITTENTI Beneficiari 8 12 10 40 1
Istituto di Istruzione Superiore «Gaudenzio Ferrari» 8 2 Istituto Professionale di Stato «Giulio Pastore» 12 3 Istituto di Istruzione Superiore «Erminio Maggia» 10 4 Istituto d’Istruzione Superiore “Cavour” 40

7 SPESE COPERTE DA TO WORK 2017
Selezione, organizzazione, preparazione pre-partenza Viaggio Andata/Ritorno (aereo – treno) Alloggio (in famiglia o presso residenza indipendente) Vitto Spese di trasporto interne Assicurazione Tutoraggio Preparazione pre partenza (orientamento, motivazione, sicurezza, afforzamento delle competenze trasversali, organizzazione) Preparazione linguistica pre partenza e in itinere (Online OSL) Formazione sul luogo: interculturalità, sicurezza sociale e inserimento lavorativo (8 ore)

8 GESTIONE DELLA BORSA DI STUDIO
E’ nostra intenzione pagare direttamente tutte le spese ammissibili che gli studenti sosterranno (tenendo conto del massimale di spesa della borsa stage) Quanto rimarrà di ogni borsa-lavoro, verrà accreditato sul conto corrente (dei genitori o dello studente) che ci verrà fornito in seguito alla selezione

9 CARATTERISTICHE DEI TIROCINI
Durata dell’esperienza 35 giorni Comprensiva dei giorni viaggio Nei primi giorni Percorso inserimento lavorativo 8 ore Giorni restanti Il Beneficiario svolgerà un tirocinio in azienda senza che vi sia obbligatorietà di retribuzione per l’attività prestata. I tirocini saranno validati attraverso l'utilizzo di Europass-Mobility e di ulteriore certificazione rilasciata dall'Ente Proponente e dall'Ente Coordinatore.

10 DOVE SI SVOLGERANNO I TIROCINI???

11 PAESI PARTNER DEL PROGETTO

12 PARTNER OSPITANTI Città Nazione 1 Berlink Berlin DE 2 Touch Malta
San Ġwann MT 3 Lingua-Var Oktatasi Kozpont Budapest HU 4 ESMOVIA Valencia ES 5 Aureka Romainville FR

13 SUDDIVISIONI BORSE Malta Francia Ungheria Spagna Germania Commerciale
Malta Francia Ungheria Spagna Germania Commerciale 4 Cavour 2 Cucina 10 Maggia Pastore 6 Geometri Ferrari 8 Ricevimento Sala 1 Sociale Turismo 40 16

14 FASI DEL PROGETTO Incontri di presentazione del progetto agli interessati Invio delle candidature Selezione dei beneficiari Incontri di gruppo con i beneficiari Incontri con le famiglie dei beneficiari Attivazione e Monitoraggio dei Tirocini Incontri di valutazione al rientro

15 INVIO CANDIDATURE Invio Online
Entro le ore del 29 novembre p.v. il candidato dovrà scaricare il format di adesione, compilarlo nelle sue parti e inviarlo Di seguito stampare il format, apporre propria foto (se non si ha già provveduto ad usare il comando upload immagine foto) e apporre firme richieste, successivamente Consegna copia cartacea al docente di riferimento Entro le ore del 1 dicembre p.v.

16 Sito To Work

17 TO WORK - Iscrizione

18 INVIO CANDIDATURE Alle ore 12 del 29 novembre il link verrà disattivato e non potrà più essere inviata nessuna candidatura L’iscrizione viene accettata solo attraverso la consegna cartacea di quanto inoltrato Ricordarsi di apporre foto e firme

19 RIFERIMENTO CONSEGNA CANDIDATURE
1 Istituto di Istruzione Superiore «Gaudenzio Ferrari» Prof.ssa Anna Luisa ARPINO 2 Istituto Professionale di Stato «Giulio Pastore» Prof.ssa Marina MARAZINO Prof.ssa Lisa BALLARINI 3 Istituto di Istruzione Superiore «Erminio Maggia» Prof.ssa Caterina CERONI 4 Istituto d’Istruzione Superiore “Cavour” Prof. Massimo LANDINI

20 MODALITA’ DI SELEZIONE
Convocazione alle prove scritte Chi avrà presentato i documenti richiesti, debitamente compilati entro i termini stabiliti, sarà convocato alle prove scritte (test psico-attitudinali per la valutazione delle abilità generali, verbali, spaziali; test personalità; valutazione lingue straniere scelte per il colloquio)

21 MODALITA’ DI SELEZIONE
Prove orali saranno colloqui individuali alla presenza di: un esperto orientatore/pedagogista un docente di lingua Si valuteranno le capacità gestionali, relazionali e linguistiche (parte del colloquio sarà tenuto nelle lingue che il candidato intenderebbe utilizzare nel corso del tirocinio).

22 MODALITA’ DI SELEZIONE
Valutazione risultati da parte di una Commissione esaminatrice e formulazione delle graduatorie finali Graduatorie finali avviso agli 40 beneficiari selezionati, Coloro che non saranno stati immediatamente selezionati, rimarranno inclusi nella LISTA RISERVE

23 ATTIVITA’ PRE - PARTENZA
Firma contratto e learning agreement Incontro con i genitori Partecipazione ad attività formativa attraverso i corsi: Lingua del tirocinio o veicolare (Online OLS) Orientamento e motivazione Competenze trasversali Sicurezza sul lavoro Organizzazione tirocinio

24 Informazioni

25 Consorzio Scuola Comunità Impresa
RIFERIMENTI CSCI TOSI Barbara VARALLO Alessandro Consorzio Scuola Comunità Impresa Via G. Ansaldi, 4/a Novara Tel Fax http:


Scaricare ppt "Trainees On Work Obtaining Remarkable Knowledge 2017"

Presentazioni simili


Annunci Google