La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

12 – Climi Corso di “Geografia fisica” Scuola di Scienze e Tecnologie

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "12 – Climi Corso di “Geografia fisica” Scuola di Scienze e Tecnologie"— Transcript della presentazione:

1 12 – Climi Corso di “Geografia fisica” Scuola di Scienze e Tecnologie
L-32 / L-34 – Scienze geologiche, dell’ambiente e della natura Corso di “Geografia fisica” Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci 12 – Climi

2 I fattori del Clima Il Clima di un luogo dipende da molte caratteristiche geografiche, orografiche e ambientali, quali: - latitudine posizione rispetto ai mari e ai laghi quota posizione rispetto a catene montuose posizione rispetto al fondovalle acclività ed esposizione dei versanti orientamento delle valli vegetazione antropizzazione Geografia fisica - Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci

3 Gli elementi del Clima Il Clima di un luogo è dato dall’insieme dei valori e delle variazioni (diurne e stagionali) dei suoi elementi. I principali elementi del clima sono: - radiazione solare (durata e intensità) - temperatura (dell’aria e del suolo e/o dell’acqua) escursione termica amplitudine termica - precipitazioni (quantità e tipo) pressione atmosferica umidità atmosferica vento (intensità e direzione) nuvolosità (tipo e copertura) evapotraspirazione Geografia fisica - Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci

4 Classificazioni del Clima
Dato il grande numero fattori che influenzano il clima, si può dire che esso varia quasi in continuità sulla superficie terrestre (un po’ più regolarmente sugli oceani). Dato che anche gli elementi del clima sono molti, è praticamente impossibile classificare un clima prendendoli tutti in considerazione. Tutte le classificazioni climatiche sono quindi grandi semplificazioni della realtà, tendenti a dare esclusivamente indicazioni di massima. Annual average wind speed Geografia fisica - Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci

5 Criteri semplici di classificazione del Clima
Le classificazioni più semplici si basano su un unico elemento (per esempio temperatura o precipitazioni), o su indicatori indiretti del clima, come i biomi. Geografia fisica - Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci

6 Criteri complessi di classificazione del Clima
Le classificazioni più complesse si basano su almeno due elementi del clima (in genere, temperatura e precipitazioni). Geografia fisica - Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci

7 Classificazioni a varie scale
Le classificazioni climatiche necessitano ulteriori suddivisioni scendendo a scale di maggior dettaglio Geografia fisica - Modulo “Fisica dell’Atmosfera e dell’Idrosfera” Prof. Carlo Bisci


Scaricare ppt "12 – Climi Corso di “Geografia fisica” Scuola di Scienze e Tecnologie"

Presentazioni simili


Annunci Google