La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR."— Transcript della presentazione:

1 Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive
Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR III Rete Rurale Nazionale Comitato Paritetico per la Biodiversità – Ministero dell’ Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare - Roma, 28 novembre 2017

2 Il ruolo e il contributo dei PSR 2014/2020 per la Biodiversità e Natura 2000
Priorità e aree di intervento per la biodiversità e le aree protette – Priorità 4 e 5 Misure/operazioni che forniscono un sostegno alle attività connesse alle aree protette e alle aree Natura 2000 per la gestione e la valorizzazione del territorio, anche con operazioni e interventi specifici per habitat e specie; Misure/operazioni che forniscono un sostegno a favore della tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità; Priorità territoriali e criteri di selezione legati alle aree protette e Natura 2000 Pacchetti di misure, approcci integrati e collettivi, cooperazione Specifici beneficiari delle misure legati alla gestione e governance delle aree protette, Natura 2000, alla tutela dell’agrobiodiversità e alla valorizzazione del capitale naturale

3 Programmi di Sviluppo Rurale 2014/2020 – Risorse disponibili
Risorse programmate 21 miliardi di euro circa in 7 anni – 21 PSR + 2 programmi nazionali Priorità 4 – Biodiversità, Risorse idriche, Suolo Acqua: Risorse programmate 7,2 miliardi di euro (34% delle risorse complessive) + risorse Priorità 5 Avanzamento spesa pubblica complessiva : 15% della spesa totale La spesa pubblica sostenuta sulla Priorità 4: 1,4 miliardi di euro(circa 20%) Fonte: Dati Rete Rurale Nazionale novembre 2017

4 Fonte: Rete Rurale Nazionale su dati della Commissione Europea.

5 PSR 14-20 Stato di avanzamento della spesa per obiettivo tematico
Non rienttrano

6 PSR 2014- 2020 Stato di avanzamento per Priorità

7 Misure per Biodiversità, Natura 2000 e aree protette PSR 14-20 Spesa programmata e spesa sostenuta
Misura Priorità 4 Spesa pubblica programmata (milioni di euro) Spesa pubblica complessiva sostenuta (milioni di euro) Spesa pubblica complessiva sostenuta (%) M10 Pagamenti Agro-climatico ambientali 2500 478 18% M12 Indennità Natura 2000 101 1 1% M11 Agricoltura Biologica 1700 392 22% M7 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi 26 38 5% M4 Investimenti in immobilizzazioni materiali 295 529(tutte) 9% M15 Servizi Silvoambientali 46 3 M16 Cooperazione 175 24 3%

8 Stato di attuazione «procedurale» PSR
Avanzamento finanziario Modifiche effettuate ai programmi: contributo di solidarietà terremoto Bandi in corso praticamente su tutte le misure dei PSR con un’ampia platea di potenziali beneficiari «agricoli» e «ambientali» - Importanza «Baseline» per le misure/operazioni a superficie. Verifica e aggiornamento a livello nazionale e regionale su livello di pianificazione/misure di gestione nelle aree protette e Natura 2000(ZSC, ZPS) Soggetti gestori e attuatori dei bandi: strutture regionali e altri soggetti delegati

9 Il Programma Rete Rurale Nazionale e il progetto 23
Il Programma Rete Rurale Nazionale e il progetto 23.1 Biodiversità, Natura 2000 e aree protette Attività della RRN strutturata per attività in schede progetto gestite da enti attuatori del MiPAAF Coordinamento e supporto all’attuazione dei PSR 2014/2020 – Priorità 4 e misure/operazioni specifiche Governance Natura 2000 e sviluppo rurale Misure di gestione delle aree agricole e forestali Natura 2000 Valorizzazione delle aree ad alto valore naturale e diversificazione Valorizzazione del capitale naturale e dei servizi ecosistemici delle aree rurali Buone pratiche ed esperienze rilevanti. Individuazione e scambio. Aziende agricole e soggetti pubblici(Amministrazioni regionali e enti gestori delle aree Natura 2000 e aree protette) Agrobiodiversità e risorse genetiche in agricoltura. Agricoltori custodi della biodiversità(Legge n ).

10 Il Programma Rete Rurale Nazionale e il Progetto 23
Il Programma Rete Rurale Nazionale e il Progetto 23.1 Biodiversità, Natura 2000 e aree protette Agricoltura sostenibile nelle aree protette e nelle aree Natura 2000 Attività di supporto all’attuazione delle misure agro-climatico-ambientali nelle aree Natura 2000 Utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari e linee guida del Piano di azione per l’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree Natura 2000 Analisi del quadro di contesto dell’agricoltura nelle aree Natura 2000 – Primi risultati progetto di ricerca MiPAAF-CREA: 214 mila aziende agricole nelle aree Natura 2000(ZSC e ZPS) con una copertura del 15% circa della SAU Comunità rurali sostenibili nelle aree interne e montane. Green community Azioni di animazione e attività di rete, attività di comunicazione e informazione Promozione di attività di networking con altri programmi, progetti e iniziative tematiche

11 Le prospettive della PAC e dello Sviluppo Rurale post 2020
Riforma di medio termine della PAC - Regolamento Omniubus con accordo politico sulla parte agricola (12 ottobre). Entrata in vigore pacchetto agricolo dal 1 gennaio Pagamenti diretti, OCM, sviluppo rurale e regolamento orizzontale. Modifiche introdotte consentiranno maggiore semplificazioni e flessibilità per l’attuazione della PAC (giovani agricoltori, agricoltore attivo, greening, piccoli agricoltori, gestione del rischio, ecc). Comunicazione sul futuro della PAC «The Future of Food and Farming». Scenari e opzioni per la PAC e lo sviluppo rurale post 2020 – fine novembre 2017


Scaricare ppt "Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR."

Presentazioni simili


Annunci Google