La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

This is the strangest life I've ever known (Jim Morrison) Convegno: spiritualità e cure palliative Evento satellite del XXI Congresso nazionale della.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "This is the strangest life I've ever known (Jim Morrison) Convegno: spiritualità e cure palliative Evento satellite del XXI Congresso nazionale della."— Transcript della presentazione:

1 This is the strangest life I've ever known (Jim Morrison) Convegno: spiritualità e cure palliative Evento satellite del XXI Congresso nazionale della SICP AREZZO, 9 ottobre Aula Magna del Museo statale d'arte medievale e moderna Palazzo Bruni-Ciocchi, Via San Lorentino, 8

2 Programma: Ore 8,30: Adempimenti ECM Ore 9,00: Saluti: Piero Morino (SICP nazionale), Pierdomenico Maurizi (Coordinatore Comitato locale SICP), Paola Refice (Direttore Museo) Chairman: Maurizio Mannocci Galeotti. Ore 9,15: Lettura magistrale: Paolo Giovanni Monformoso: “Te eD io” Ore 9,45: PRIMO TEMPO (il “prima”): la scoperta del senso della vita, la conoscenza di sé, la meraviglia, il “prepararsi a...” . Intervengono: Mariella Orsi, Katriona Munthe, Francesco La Rocca Ore 10,45: SECONDO TEMPO (il “mentre”): a confronto con il mistero della vita e della morte; i luoghi ed i tempi della spiritualità ”clinica”. Intervengono: P. G. Macri’, Vania Poli, Giada Garrison, Luciano Orsi Ore 11,45: TERZO TEMPO (il “dopo”): quello che resta, il ricordo e l'aspetto magico. “Noli me tangere” o “Μή μου ἅπτου” (non mi trattenere)?. Intervengono: Guidalberto Bormolini, Luca Lavacchi, Costanza Galli Ore 12,45: Viaggio nella spiritualità del museo di Arezzo: Paola Refice 13,15: Discussione 13,45: Adempimenti ECM 14,00: light lunch Brani musicali eseguiti dall’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto diretto dal Maestro Massimo Merone)

3 Convegno realizzato grazie al contributo dell’associazione cure palliative “La Farfalla – Loretta Borzi o. n. l. u. s.” Grosseto, via Siria Faculty: Guidalberto Bormolini, monaco, direttore del progetto “Tutto è Vita”, Firenze Costanza Galli, medico palliativista, Livorno Giada L. Garrison, musicoterapista, Livorno Luca Lavacchi, medfico palliativista, Pistoia Francesco La Rocca, medico palliativista, Livorno P. Giuseppe Macrì, medico e bioeticista, Arezzo Maurizio Mannocci Galeotti, medico palliativista, Firenze Pierdomenico Maurizi, medico palliativista, Arezzo Paolo G. Monformoso, antropologo clinico, Vercelli Piero Morino, medico palliativista, Firenze Katriona Munthe, psicologa, Grosseto Luciano Orsi, medico palliativista, Mantova Mariella Orsi, sociologa, Firenze Vania Poli, infermiera, Pistoia Paola Refice, storico dell’arte, soprintendenza di Arezzo Comitato scientifico: Mariella Orsi (Firenze) Guidalberto Bormolini (Lucca) Maurizio Mannocci Galeotti (Firenze) Katriona Munthe (Grosseto) Pierdomenico Maurizi (Arezzo) Bruno Mazzocchi (Grosseto)

4 Sede congressuale: Museo Statale d’arte medievale e moderna, via San Lorentino 8, Arezzo. Per chi viene in auto, consigliato parcheggiare in via di Porta Buia (500 mt dalla sede congressuale) : da qui per raggiungere la sede del congresso SICP: uscire dal centro storico e proseguire seguendo le indicazioni per la A1; la sede congressuale si trova subito a destra, appena imboccato il raccordo per la A1.


Scaricare ppt "This is the strangest life I've ever known (Jim Morrison) Convegno: spiritualità e cure palliative Evento satellite del XXI Congresso nazionale della."

Presentazioni simili


Annunci Google