La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A L B A E ... Avanzamento manuale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A L B A E ... Avanzamento manuale."— Transcript della presentazione:

1 A L B A E ... Avanzamento manuale

2 Decisione "Coraggio! Osate decisioni definitive, perché queste sono le sole che non distruggono la libertà, ma ne creano la giusta direzione." Benedetto XVI ai giovani angolani.

3 Incontro "Così se noi poniamo il nostro incontro con l'"altro"… in una attenzione, in una volontà di raggiungerlo… Allora ci dirà qualcosa che noi portiamo, con la buona notizia". Fr. Christian de Chergè (martire in Algeria)

4 Libertà "Alle sue radici deve esserci sempre la libertà, propria dei figli di Dio, che vivono secondo lo Spirito (Gal 5,16), e che sono guidati da una retta coscienza morale, capace di scegliere il vero bene. (2Cor 3,17). E' questa l'unica strada per costruire un'umanità matura e degna di questo nome." Giovanni Paolo II

5 “Dio vedendo il mondo sconvolto dalla paura,
interviene sollecitamente per richiamarlo con l’amore, invitarlo con la grazia, trattenerlo con la carità, stringerlo a sé con l’affetto”. S.Pietro Crisologo

6 Gratitudine «La gratitudine non sgorga da una capacità propria del cuore umano, ma solo dalla Parola di Dio. Pertanto la gratitudine va imparata ed esercitata. Per colui che è grato ogni cosa diventa un dono, poiché sa che per lui non esiste assolutamente un bene meritato». Dietrich Bonhoeffer

7 Luce La luce mostra la vera natura di tutto ciò che viene messo in chiaro, poi la luce trasforma ciò che essa illumina e lo rende luminoso. San Paolo apostolo

8 Fede «Cercate di comprendere quali siano le risposte di Dio alle vostre domande. Credete forse che Egli non parli perché non ne udiamo la voce? Quando è il cuore che prega, Egli risponde». Santa Teresa d'Avila

9 Follia Un anziano ha detto: «Quanto uno si sarà reso folle per il Signore, altrettanto il Signore lo renderà saggio » Detti dei Padri del Deserto

10 Piccolo «Gesù ci chiede di imparare una sola cosa da lui: che egli è mite e umile di cuore. Abbassati, dunque, fatti piccolo, e allora lo avrai conquistato». San Bernardo di Chiaravalle

11 Santità «Insegnami a cercarti e a mostrarti a me che ti cerco. Io non posso cercarti se tu non m’insegni, né trovarti se tu non ti mostri. Che io ti cerchi desiderandoti, che ti desideri cercandoti, che ti trovi amandoti, e che ti ami trovandoti». Sant’Anselmo

12 Testimoni L’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri; o se ascolta i maestri, lo fa perché sono dei testimoni. Paolo VI

13 Umiltà Siate su questa terra umili di cuore, umili di vita. Lasciate a Dio la cura di accreditarvi presso gli uomini. San Francesco Saverio

14 Giustizia La giustizia, anche se è debole di forze, vince; invece l’ingiustizia, anche se ha molti e vigorosi sostenitori, viene sconfitta. Origene

15 Spiritualità «Spiritualità personale significa vigilanza e apertura. Non solo io sono, non solo vivo, ma sono consapevole del mio essere e del mio vivere. E tutto in un unico atto». Edith Stein

16 Ricchezza E’ ricco non colui che possiede e conserva, ma colui che fa partecipare; la partecipazione, non il possesso, mostra l’uomo felice. Clemente Alessandrino

17 Debolezza La debolezza è la dimora di Dio[…] Dio va cercato non al termine delle nostre lotte, ma dentro esse Detti dei Padri del Deserto

18 Umiltà Tu non troverai quello che desideri o maggiormente brami, né per questa tua strada né per quella dell’alta contemplazione, ma in una grande umiltà e sottomissione di cuore. San Giovanni della Croce

19 Foto: personali Musica: Aurora di Ernesto Cortazar

20


Scaricare ppt "A L B A E ... Avanzamento manuale."

Presentazioni simili


Annunci Google