La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

contesto regionale ed interventi sul territorio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "contesto regionale ed interventi sul territorio"— Transcript della presentazione:

1 contesto regionale ed interventi sul territorio
Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità centro uscite I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale contesto regionale ed interventi sul territorio

2 Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità

3 Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità

4 Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità

5 Le vite umane ed i costi legati all’incidentalità stradale:
Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità Le vite umane ed i costi legati all’incidentalità stradale: centro uscite Costo medio della vita umana: euro ,00 - Mancata produttività media euro ,00 - Danni non patrimoniali medi euro ,00 Costo medio sanitario euro 1.965,00 Costo medio umano per DECESSO (CM) (1) euro ,00 Costo medio per ferito grave Cfg ( *0,14) euro ,92 Costo medio per ferito lieve Cfl (16.985*0,86) euro ,10 Costo medio umano per FERITO (CF) (1) CF=Cfg*0,14 + Cfl*0,86 euro ,02 Danno patrimoniale medio per incidente euro 7.686,00 Costi amministrativi medi per incidente euro 3.300,00 Costi Generali medi per INCIDENTE (1) euro ,00 (1) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Sicurezza Stradale “Studio di valutazione dei Costi Sociali dell’incidentalità stradale”

6

7 I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale
Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale in attuazione del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità IL PROCEDIMENO AMMINISTRATIVO … 1. DGR n. 563 del 07/07/2014 di avvio dell’iniziativa regionale contenente indirizzi, criteri e risorse Decreto Dirigenziale n del 11/07/2014 di approvazione del Bando Regionale Decreto Dirigenziale n del 11/07/2014 di approvazione delle graduatorie dei potenziali soggetti beneficiari del Bando Regionale Decreti Dirigenziali n del 06/11/2015 e n del 25/11/2015 di assegnazione delle risorse ai soggetti che hanno dichiarato la cantierabilità ai sensi del Bando Regionale Dichiarazione di cantierabilità 2. DGR n del 19/12/2016 di avvio dell’iniziativa regionale contenente indirizzi, criteri e risorse Decreto Dirigenziale n del 30/12/2016 di approvazione del Bando Regionale Decreto Dirigenziale n del 23/05/2017 di approvazione delle graduatorie dei potenziali soggetti beneficiari del Bando Regionale Decreto Dirigenziale n del 31/07/2017 di assegnazione delle risorse ai soggetti che hanno dichiarato la cantierabilità ai sensi del Bando Regionale Dichiarazione di cantierabilità in continuità ed in sinergia con il Piano Nazionale della Sicurezza Stradale con il fine di ridurre il danno sociale (morti e feriti) da incidentalità stradale con l’ultimo bando è stata sperimentata una specifica azione dedicata al fenomeno dell’incidentalità stradale causata dalla fauna selvatica

8 I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale
Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale Nr. 89 proposte progettuali ammesse a contributo

9 I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale
Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale Le nr. 89 proposte progettuali ammesse a contributo si collocano sulle seguenti tipologie di strade o sono dedicate allo specifico campo d’intervento sulla fauna selvatica: a) nr. 61 proposte su strade provinciali, comunali e di ambito urbano b) nr. 24 proposte su strade regionali nelle tratte interne ai centri abitati c) nr. 4 proposte dedicate al campo d’intervento dell’incidentalità stradale cagionata dalla fauna selvatica Per le nr. 89 proposte progettuali ammesse a contributo sono state impegnate risorse per oltre 7,2 mln di euro con un investimento totale in sicurezza stradale di quasi 15 mln di euro.

10 Direzione Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Settore Programmazione Viabilità I Bandi Regionali per la Sicurezza Stradale - geolocalizzazione degli interventi


Scaricare ppt "contesto regionale ed interventi sul territorio"

Presentazioni simili


Annunci Google