La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser."— Transcript della presentazione:

1

2

3 La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico
Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser considerato, avendone precorso i tempi, ispiratore dell’attuale, nuovo Liceo Musicale e Coreutico

4 con prestigiose istituzioni scolastiche italiane ed estere
La nostra storia In oltre un decennio di attività, il nostro Liceo Musicale ha progettato e portato a termine numerose ed importanti iniziative tra cui la realizzazione integrale de “La Traviata” di G. Verdi e l’incisione del “Requiem” di Mozart. Inoltre ha partecipato a rassegne e concorsi nazionali ed internazionali e a scambi culturali con prestigiose istituzioni scolastiche italiane ed estere (Spagna, Repubblica Ceca, Germania)

5 La nostra storia L’intensa attività concertistica dei gruppi corali ed orchestrali del Liceo continua da anni ad animare le più varie iniziative promosse da enti pubblici e privati in Provincia, Regione, Italia ed all’Estero

6 La nostra storia I brillanti risultati conseguiti da tutti gli alunni che hanno proseguito gli studi hanno confermato nel tempo la validità delle nostre proposte didattiche, ed hanno evidenziato come la pratica musicale, unita alle discipline dell’area comune liceale, contribuisca alla completa formazione umana e culturale di ogni individuo.

7 Dove siamo Il Liceo Musicale e Coreutico si trova a circa 700 metri dalla stazione ferroviaria di Cuneo ed è collegato con appositi servizi di autotrasporto per gli alunni. Nelle immediate vicinanze si trovano ristoranti, self‐service, bar ed altri punti di ristoro.

8 L’Offerta formativa La forza della nostra proposta formativa è la compresenza di materie tradizionali e di materie specifiche di indirizzo, al fine di facilitare il doppio percorso di studi, musicale e culturale. Diversamente dai vecchi ordinamenti di Conservatorio si possono studiare due strumenti, iniziare lo studio delle basi della composizione e della storia della musica già nei primi anni. Cantare e suonare insieme già in prima.

9 L’Offerta formativa Inoltre è previsto uno spazio specifico per tutte le attività legate alle tecnologie musicali, direttamente legate al mondo del lavoro! I programmi delle materie tradizionali permettono una formazione a 360° che può permettere anche la scelta di un percorso universitario non in campo musicale alla fine dei cinque anni.

10 E dopo? Alta Formazione Artistica e Musicale
Università e studi musicali Altre Università Alta Formazione Artistica e Musicale Diploma accademico di I e II livello (Strumenti, Canto, Jazz, Didattica, Musica elettronica, Composizione) Musicoterapia Pop Music Biennio abilitante di II livello Dopo il Liceo Musicale è possibile l’accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria Accademie CPM, Accademia della voce, Tecnici del suono DAMS, Musicologia

11 E dopo? SCIENZE DEL DISEGNO INDUSTRIALE PALERMO
DISEGNO INDUSTRIALE PER LA MODA AVERSA DISEGNO INDUSTRIALE ED AMBIENTALE ASCOLI PICENO DISEGNO INDUSTRIALE D'ARCHITETTURA PARMA DISEGNO ANATOMICO BOLOGNA ECONOMIA E GESTIONE DELLE ARTI E ATTIVITA' CULTURALI VENEZIA EDILIZIA POLITECNICO DI TORINO OPERATORE DEI BENI CULTURALI BIELLA, GORIZIA OPERATORE DI COSTUME E MODA FIRENZE TECNICA PUBBLICITARIA ROMA TECNICHE ARTISTICHE E DELLO SPETTACOLO TECNICHE E ARTI DELLA STAMPA TECNICO PER LA DIAGNOSTICA APPLICATA AL RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI TECNOLOGO DELLA COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA E MULTIMEDIALE FERRARA PALEOGRAFIA E FILOLOGIA MUSICALE CREMONA TECNICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE PORDENONE STORIA E DIDATTICA DELLA MUSICA

12 E dopo? Accademia di Belle Arti CUNEO, TORINO, MILANO
Istituto Superiore Industrie Artistiche FIRENZE Accademie Nazionali di Arte Drammatica ROMA Accademia Nazionale di Danza Conservatori di Musica CUNEO, TORINO

13 Altre opportunità di formazione superiore
E dopo? Altre opportunità di formazione superiore Scuola nazionale di cinema ROMA Istituto centrale per il restauro - Scuola di restauro Scuola di restauro del mosaico RAVENNA Scuola dell'Opificio delle pietre dure e Laboratori di restauro FIRENZE Centro europeo di Venezia per i mestieri della conservazione del patrimonio architettonico VENEZIA Centro universitario europeo per i beni culturali RAVELLO Centro internazionale di studio e ricerca della conservazione e del restauro dei beni culturali

14 Scuola aperta

15 t i a s p et tiamo!


Scaricare ppt "La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser."

Presentazioni simili


Annunci Google