La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alcune tappe legislative:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alcune tappe legislative:"— Transcript della presentazione:

1 Alcune tappe legislative:
118/61 Barriere architettoniche Scuola - diritto allo studio 482/68 Lavoro-collocamentoobbl 517/77 Scuola- abolite classi differenziali 833/78 Riforma Sanitaria: USSL 18/80 Indennità accompagnam. 381/91 Coop. Sociali A e B 104/92 Legge quadro su handicap 97/98 Pluriminorati - H.grave 17/99 Università - Delegato H. 68/99 Collocamento “mirato” ott/2000 Legge quadro Assistenza 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

2 Il Collocamento Obbligatorio
I^ Legge: n. 482/68: impositiva solo Imprese > 35 dipendenti 15 % - Cat. Protette: Vedove, orfani di guerra, ecc - Disabili (leggi riservate per i ciechi) - % di disabilità Liste per tipo di Cat.Protetta Invio Obbligatorio per ordine di sequenza Scarse penali per gli inadempienti 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

3 1979 - Come e perché ASPHI Giovanni Zanichelli si domanda:
L’informatica crea nuove professioni: Dove sta scritto che i disabili non possano accedere a tali professioni ? Obbiettivo: Mettere un cieco davanti ad un video per la professione più avanzata, quella in camice bianco: Programmatori di Main Frame Modalità: Formazione Professionale avanzata con: Ente “dedicato”: Ist.Ciechi F. Cavazza di Bologna 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

4 ASPHI e la Formazione Professionale
1979: Ciechi - Ist.Cavazza: Programmatori COBOL - Prerequisiti e ausili - Struttura: - Orientamento, Selezione, prereq.scolare, ecc. - Verifiche: personalizz. - Caso studio: lavoro “in vitro”, ma effettivo - Presentazione formale - Inserimento al posto di lavoro Poi: altre mansioni informatiche: - Office Aut.; Cad; Desk Top Publ.; AS400; ecc. Dis.Motori: Fond. Don Gnocchi - MI/RM; Sordi: Anastasis 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

5 Le innovazioni ASPHI nella F.P.
Prerequisiti - selezione ----> Orientamento Approccio “pratico” | Lavoro di gruppo | ----> Stage - Tirocinio Presentazione formale | Finalizz.alla mansione | ----> Inserimento “mirato” Formazione finalizzata | al collocamento | > Convenzioni Innovazioni acquisite prima dalla normativa della F.P., poi dalla Legge 68/99 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

6 Legge 68/99 del 12 marzo 1999: “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”
Highlights: - Riduzione al 7 %, ed estensione ad imprese da 15 dipendenti; - inserimento lavorativo “mirato” - chiamata nominativa - piano pluriennale: convenzioni Impresa / Centri Impiego - “passaggio” via Coop.Sociale: (max 1 o 2 anni) per: - completamento formazione pratica - “adattamento” al lavoro in impresa in libero mercato - incentivi : fiscalizzazione oneri e rimborso adattamento posto lavoro - sanzioni : L /giorno per lavoratore disabile non occupato : certificazione per concorrere a forniture pubbliche 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

7 Disabili in Italia: Fonte ISTAT 1994 - conferma 1999
Famiglie con persone disabili: n su ( single) pari a circa il 14 % Disabili circa K (circa 5 % popolaz.) (4 % Uom.; 6 % donne) per tipologia: Motori: K (60 K in carrozzina) Vista K Udito K (50 K prelinguali) “mentali” K 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

8 Disabili in Italia: Fonte ISTAT 1994/99
Disabili per Età: < 6 anni ~ K anni ~ K circa il 3,5 % d.popolazione a scuola /1988 ~ 93 k (50%) anni ~ K 1998. Occupati ~ 210 k % iscritti coll. ~ 260 k % rinunce ~ 145 k % all’Università: ~ > 64 anni ~ K 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

9 Coop.Sociali - legge 381/91 Tipo A : servizi socio-sanitari ed educativi Tipo B : attività diverse: finalizzate al lavoro per svantaggiati con almeno il 30 % di disabili con attività prevalenti in settori di servizio “povero”: Verde, Pulizia, Assemblaggio, ecc. Disabilità mentale Pochissime in informatica: OASIS a Milano; Virtual Coop a BO xxx in Calabria; Stimati oltre disabili in Coop.Sociale 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001

10 Lavoro interinale e legge 68/99
Lavoro interinale: Oltre 50 aziende: es. ADECCO Spa: oltre 500 uffici in Italia il 30 % da interinale ---> a definitivo Interesse per il collocamento di disabili: Richiesta delle Aziende per la legge 68/99 - pre formazione per inserimenti “interinali” finanziata dal: Fondo di Formazione: 4 % del fatturato Convenzioni a tre poli: Impresa – Centri p.Impiego – Lav.Interinale (interpretaz.estensiva art.12 legge 68 – Coop.Sociali) Collaborazione ASPHI in corso con: “Fondazione Adecco per le pari opportunità” 17/09/2018 Bologna, 24 maggio 2001


Scaricare ppt "Alcune tappe legislative:"

Presentazioni simili


Annunci Google