La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il gusto e lo olfatto Di Gabriele.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il gusto e lo olfatto Di Gabriele."— Transcript della presentazione:

1 Il gusto e lo olfatto Di Gabriele

2 RIASSUNTO DAL LIBRO L’ organo dell’ olfatto è il naso; i recettori olfattivi percepiscono gli odori nella parte superiore della cavità nasale. Le cellule hanno delle ciglia detti peli nasali catturano gli odori formando il nervo olfattivo. L’ organo del gusto è la lingua; i recettori gustativi ci permettono di sentire gli alimenti sulla superficie della lingua all’ interno delle papille gustative.

3 LE MAPPE DEL GUSTO

4 MAPPA DELL’ OLFATTO

5 NOTIZIE SULL’ OLFATTO Quando le molecole dell’odore di un fiore o la fragranza della terra bagnata, per esempio, si congiungono con l’epitelio del nostro naso, si invia un segnale al bulbo olfattivo (piccola e sofisticata struttura situata leggermente più in alto dei nostri occhi). Ecco che ha inizio un viaggio affascinante che farà arrivare il segnale a due canali concreti: In primo luogo, fino alla corteccia olfattiva primaria, affinché questa possa identificare e classificare l’odore. Di seguito, l’ olfattivo sarà trasportato verso l’amigdala, un’area collegata alle emozioni, per poi finire nell’ippocampo, anch’esso responsabile della nostra memoria. Ma ecco un dato ancora più sorprendente: stando ad uno studio portato a termine negli anni ’90, i neonati reagiscono agli odori quando sono ancora nell’utero. Attraverso un’amniocentesi, si scoprì che attraverso il liquido amniotico la dieta materna è percepibile anche in termini di odori e che il feto inizia dunque ad immagazzinare ed apprendere informazioni in fase molto anticipata. Un dato senz’altro affascinante.

6 IMMAGINI DEL GUSTO E L’ OLFATTO

7 I miei gusti alimentari
A me piace il salato più del dolce, adoro: la pizza; La piadina ecc.

8 La cucina della liguria

9 I VINI TIPICI

10 LA CACCIAGIoNE LIGURE

11 Il pesce della liguria

12 I fiori di Sanremo

13 La piramide alimentare

14 La scala dei profumi A me piace il profumo che metto io, e’ molto fresco e non e’ dolce.

15 Questione di fiuto

16 Conclusione Oggi ho imparato che è importante avere i 5 sensi perché senza quelli non potremmo «vivere».


Scaricare ppt "Il gusto e lo olfatto Di Gabriele."

Presentazioni simili


Annunci Google