La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ITIS Vito Volterra San Donà di Piave

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ITIS Vito Volterra San Donà di Piave"— Transcript della presentazione:

1 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnica: i percorsi disponibili per una prospettiva di sicuro avvenire. Presentazione del prof. Dariol Gianluigi 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

2 Elettrotecnico: chi era?
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Elettrotecnico: chi era? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

3 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

4 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

5 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

6 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

7 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

8 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

9 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

10 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

11 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Elettrotecnico: chi è? 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

12 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
I percorsi del Volterra Elettrotecnica per le energie rinnovabili Elettrotecnica ed Automazione Informatica Classica Informatica - WEB Designer Arti Grafiche 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

13 Elettrotecnica si articola in:
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Elettrotecnica si articola in: Elettrotecnica ed automazione con orientamento verso la robotica ed il tele controllo Elettrotecnica ed automazione con orientamento verso la gestione delle energie rinnovabili 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave

14 Obiettivi del corso di con orientamento per la ROBOTICA
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Obiettivi del corso di con orientamento per la ROBOTICA La formazione di tecnici che sappiano gestire al meglio : Le problematiche inerenti alla automazione industriale, tenendo conto delle ultime metodologie e tecnologie sviluppate L’analisi e la soluzione di problemi impiantistici con l’ausilio di tecniche Bus La conoscenza delle reti di comunicazione per il telecontrollo e la supervisione 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

15 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Obiettivi del corso di Elettrotecnica ed Automazione con orientamento verso la GESTIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI La peculiarità del corso e’ quella di affiancare, allo studio e alla gestione dell’energia elettrica e delle sue utilizzazioni, quello delle altre fonti e forme di energia, con particolare riferimento a quelle rinnovabili ( energia solare, eolica, da biomasse, ..). La formazione di tecnici che sappiano gestire al meglio le diverse trasformazioni energetiche e sia in grado di individuare soluzioni atte ad aumentare le prestazioni e l’efficienza energetica nei diversi campi di utilizzo 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

16 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
I nuovi tecnici… Saranno i primi diplomati del territorio ad avere competenza nella progettazione e gestione di impianti solari Saranno gli elettrotecnici del domani: - più sensibili ai problemi ambientali - in grado di proporre e gestite l’utilizzo intelligente delle forme di energia pulita 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

17 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Il Diploma… Il corso si articola nel triennio e mantiene il conseguimento del diploma di PERITO IN ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE L’innovazione consiste nell’introduzione di una materia specifica sui temi energetici e nella curvatura dei programmi delle altre materie di indirizzo. 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

18 Obiettivi Didattici che il corso intende perseguire
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Obiettivi Didattici che il corso intende perseguire Captazione e trasformazione delle diverse energie rinnovabili; Tecniche ed interventi che permettono di perseguire il risparmio energetico 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

19 Quadro orario Energie Alternative
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Materie / ore III IV V Italiano 3 S O Storia 2 O Inglese Matematica 4 Economia e Diritto - Elettrotecnica 6(3) 4(2) S O P T.D.P 4(3) 3(2) O P G Sistemi automatici 3 (2) 4 (2) Elettronica Impianti Elettrici 5 Meccanica Elementi di Energetica 2 (1) Impianti ad energia rinnovabile Supervisione e controllo di impianti energetici Ed Fisica P Religione 1 Totale ore 36 (9) 36 (10) Quadro orario Energie Alternative 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

20 Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario L’introduzione di “ Elementi di Energetica “ al 3° anno “ Impianti ad energia rinnovabile “ al 4° anno “ Supervisione e controllo di impianti energetici “ al 5° anno 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

21 Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario - 2
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario - 2   L’introduzione di “ elementi di energetica “ al 3° anno ha lo scopo di presentare agli studenti il panorama complessivo delle problematiche energetiche attuali e le diverse tipologie di energie e sistemi di produzione nonché le prospettive delle energie rinnovabili. Per coerenza e omogeneità degli argomenti trattati, tale insegnamento e’ svolto dallo stesso insegnante di sistemi Elettrici. 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

22 Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario - 3
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario - 3 L’introduzione di “ impianti ad energia rinnovabile “ al 4° anno serve a far acquisire le competenze necessarie alla progettazione e realizzazione di impianti ad energia rinnovabile, con particolare riferimento a quelli fotovoltaici. 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

23 Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario - 5
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Elementi caratterizzanti la variazione del piano orario - 5 L’introduzione di “Supervisione e controllo di impianti energetici “ al 5° anno serve a far acquisire le competenze necessarie alla gestione ed alla supervisione di impianti ad energia rinnovabile e al miglioramento dell’efficienza e del risparmio energetico nei vari ambiti applicativi utilizzando in particolare sistemi domotici. 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

24 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica
Programma Supervisione e controllo di impianti Energetici (classe 5^ , 3 ore di teoria di cui 2 di laboratorio) DOMOTICA Gestione illuminazione e forza motrice. Termoregolazione. Gestione energia. Integrazione ottimizzata tra diverse tipologie di impianti domestici 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

25 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica
Programma Supervisione e controllo di impianti Energetici (classe 5^ , 3 ore di teoria di cui 2 di laboratorio) - 2 CONTROLLO E SUPERVISIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Progetto di quadri elettrici specifici Supervisione dell'inverter (mediante PLC) e microcontrollori Ottimizzazione della captazione mediante rotazione controllata dei pannelli Integrazione ottimizzata tra diverse tipologie di impianti industriali 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

26 Quadro orario Automazione e Robotica
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave Materie / ore III IV V Italiano 3 S O Storia 2 O Inglese Matematica 4 Economia e Diritto - Elettrotecnica 6(3) 5(3) S O P T.D.P 4(3) 5(4) O P G Sistemi automatici 4 (2) 5 (3) Elettronica Impianti Elettrici 5 Meccanica Ed Fisica P Religione 1 Totale ore 36 (9) 36 (10) Quadro orario Automazione e Robotica 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

27 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Attività sviluppate dal corso di elettrotecnica orientata alla robotica Programmazione in C dei microcontrollori Informatica per il controllo 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

28 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Attività sviluppate dal corso di elettrotecnica orientata alla robotica Programmazione in C dei microcontrollori Informatica per il controllo 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

29 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
PROSPETTIVE Il diploma in elettrotecnica, IDENTICO PER ENTRAMBI i corsi) permette di : Proseguire con successo gli studi al livello universitario Entrare nel mondo del lavoro con conoscenze aggiornate ed innovative 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

30 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
UNIVERSITA’ Corsi di ingegneria, particolarmente Ingegneria elettrica che permette poi lo sviluppo della libera professione come progettista riconosciuto in un ambito dove la gratificazione economica non è secondaria Facoltà scientifiche: Fisica, Matematica, Chimica 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

31 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
MONDO DEL LAVORO Tirocinio ed iscrizione all’albo dei Periti Progettazione di impianti elettrici, anche i più innovativi Fotovoltaico Solare termico Domotici Responsabili della sicurezza e della qualità nelle aziende Responsabili di impianto Progettisti e Programmatori di sistemi di automazione e sistemi robotici 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica

32 ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
MONDO DEL LAVORO II Conduttori di treni Dipendenti dell’ ENEL e del GNR Imprenditori Liberi Professionisti Studi Tecnici 18/09/2018 Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica


Scaricare ppt "ITIS Vito Volterra San Donà di Piave"

Presentazioni simili


Annunci Google