La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO"— Transcript della presentazione:

1 LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
classe 5FS anno scolastico 2017/2018 gruppo di lavoro su Claude Monet e l’Impressionismo allievi: Biancalani Flora Rosa Maria De Marzo Niccolò Lucarelli Rubina Pigna Maria Grazia Terzani Alice prof. Claudio Puccetti

2 CLAUDE MONET Pittore impressionista di fine ‘800
Nasce a Parigi il 14 novembre 1840, di origini assai modeste trascorse l’infanzia in un piccolo paese di campagna e fin da giovane si mostrò assai portato al disegno. L’interessamento di una ricca zia diede a Monet la possibilità di frequentare una scuola d’arte, ma il giovane non si iscrisse mai a corsi regolari e le sue prime frequentazioni di ambienti artistici furono quelle vicino al più anziano Manet e dove incontrò Renoir con cui strinse una forte amicizia. Il 29 aprile 1861 ricevette la chiamata alle armi e arruolato in Africa,dove la luce e i colori dell’Africa contribuirono a sviluppare in lui la passione per la natura e per le sensazioni che la sua osservazione fa scaturire. Nel 1874 si trasferì in Olanda dove realizza vedute e paesaggi di Amsterdam. Dopo il 1880 arrivarono i primi riconoscimenti e Monet diventò l’uomo simbolo dell’Impressionismo, con fama anche in America. Dopo un soggiorno a Venezia si trasferì nella casa di Giverny e si fece costruire un giardino, al fine di avere a portata di mano un frammento di natura dal quale farsi suggerire atmosfere e sensazioni sempre nuove e diverse. Nel 1911 gli venne diagnosticata una doppia cataratta. I problemi agli occhi si aggravano di anno in anno. Ormai quasi del tutto cieco e afflitto da un tumore al polmone Monet muore nel 1926.

3 Camille sul letto di morte
Autoritratto Camille sul letto di morte 1886 Olio su tela 55 x 46 cm Collezione personale 1879 Olio su tela 90 x 68 cm Musée d’Orsay, Parigi

4 I temi, le tecniche e lo stile
Temi: vedute esterne naturalistiche e spazi urbani Tecniche: utilizzo della tecnica dell’ en plein air, utilizzo di pennellate rapide e minori dettagli a fuoco Stile: impressionista Monet dipinge in giardino Pierre Auguste Renoir 1873 Wadsworth Atheneum, Hartford, USA

5 Le Grenouillère 1869 Olio su tela 75x100 cm
The Metropolitan Museum of Art, New York

6 Ponte giapponese e Ninfee
‘’Il giardinaggio è un’ attività che ho imparato nella mia giovinezza quando ero infelice. Forse devo ai fiori l’essere diventato un pittore.’’ Dimensioni varie Vari Musei

7 Impressione: Levar del Sole
1872 48x63 cm Musée Marmottan Monet

8 Dettaglio: Navi in porto
Dettaglio: Sole con riflesso

9 Campo di papaveri 1873 Olio su tela 50x65 cm Musée d’Orsay, Parigi

10 Dettaglio: Camille e il figlio Jean
Dettaglio: coppia di passanti in secondo piano

11 La Passeggiata ... 1875 Olio su tela 100x82 cm
National Gallery of Art, Washington

12 ...o Donna con il parasole

13 Le Dejeuner sur l’herbe
1863 Olio su tela 208x264 cm Musée d’Orsay Parigi

14 Manet vs Monet 1863 Olio su tela 208x264 cm Musée d’Orsay, Parigi

15 La Pie (Gazza) 1868 Olio su tela 89x130 cm Musée d’Orsay, Parigi

16 La Rue Montorgueil e La rue Saint-Denis
1878 Olio su tela 81x50 cm Musée d’Orsay Parigi 1878 Olio su tela 76x52 cm Musée des Beaux-Arts, Rouen

17 La Gare Saint-Lazare 1877 Olio su tela 75x105 cm Musée d’Orsay Parigi

18 La Cattedrale di Rouen ‘‘Quanto più vedo, tanto più vado male nel rendere ciò che sento: e mi dico che chi dice di aver finito una tela è un tremendo orgoglioso. [...] Lavoro a forza senza avanzare, cercando, brancolando, senza arrivare a granché, ma al punto di esserne stremato. Ogni giorno aggiungo e scopro qualcosa che non avevo ancora visto‘’. Fotografia della cattedrale di Rouen

19 Effetti di luce mattutina
Primo sole Effetti di luce mattutina A mezzogiorno Olio su tela Vari musei nel mondo In pieno sole Al sole tramontante


Scaricare ppt "LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO"

Presentazioni simili


Annunci Google