La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio."— Transcript della presentazione:

1 La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio. Il MEF per i cittadini “virtuali”. Dipartimento del tesoro – Direzione 5° SQUADRA: “The Browser Brothers” Progetto ideato da Claudio Sperandio, Sergio Roca e Alessandro Muratore Direzione 5° del DT - Prevenzione dei reati finanziari Questo progetto nasce con la volontà d’integrare il precedente intervento, rivolto agli operatori di settore, con un’applicazione dedicata ai cittadini che incorrono nella violazione alla normativa antiriciclaggio (legge 197/91).

2 QUI IL CITTADINO SI REGISTRA;
REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE Nome Cognome: Società/ditta individuale Claudio Sperandio Data di nascita Codice fiscale persona fisica Codice fiscale persona giuridica 22/07/1964 SPRCLD64L22H501Q Residente (via e numero civico) CAP Comune Via XX Settembre, 97 00197 Roma Telefono Cellulare I dati saranno inseriti nella banca dati già attiva presso la direzione 5° (SIGIWEB), in modo d’integrare le informazioni già conosciute con quelle rese disponibili dai registrati. Password Conferma password ******** ******** Inviare richiesta di registrazione Domanda d’aiuto per recupero password Come si chiama il presidente della Repubblica italiana ? ATTENZIONE ! I campi presenti nella pagina sono tutti obbligatori.

3 QUI IL CITTADINO ACCEDE AL PROCEDIMENTO;
ACCESSO AGLI UTENTI REGISTRATI Benvenuti nella sezione Antiriciclaggio. Inserite il vostro codice fiscale e la password, prego. Codice fiscale: SPRCLD64L22H501Q Informazioni sulla normativa antiriciclaggio accedi Password: ******** Gli utenti possono registrarsi al sito, in modo da essere identificati. Successivamente alla registrazione, possono operare per conoscere lo stato del procedimento ed intervenire su di esso. Codice della contestazione: MEF-2007-RM Se non siete ancora registrati, cliccate qui.

4 QUI IL CITTADINO VERIFICA LO STATO DEL PROCEDIMENTO;
APPLICAZIONI ABILITATE PER CLAUDIO SPERANDIO Gentile sig. Claudio Sperandio, il codice contestazione da lei inserito corrisponde al procedimento amministrativo numero 90198/A. La fase istruttoria è cominciata il 20/10/2006. Stato attuale del procedimento: contestazione notificata. Iscrizione a Ruolo Ricorso Decreto Ministeriale Audizione Memorie difensive Oblazione Contestazione Istruttoria Una volta registrato, l’utente ottiene una visualizzazione in tempo reale dello stato del procedimento per cui si collega. Ogni procedimento ha un’identificazione univoca, quindi per utenti con più procedimenti saranno disponibili distinte visualizzazioni. ARCHIVIAZIONE Premere il pulsante a destra per proseguire

5 QUI IL CITTADINO SCEGLIE “COSA FARE PER”;
APPLICAZIONI ABILITATE PER CLAUDIO SPERANDIO Gentile sig. Claudio Sperandio, il suo procedimento amministrativo è il numero 90198/A. La notifica del provvedimento è avvenuta il 20/12/2006. Chiedere on line notizie sul procedimento Il sito prevede una serie di possibilità per l’utente, che può scegliere diverse soluzioni operative. Inviare on line memorie difensive Lei può scegliere tra le seguenti quattro funzioni premendo uno dei pulsanti a destra: Inviare on line copia del pagamento effettuato per chiudere il procedimento Pagare on line € ,00. per chiudere il procedimento

6 QUI PUO’ PAGARE LA SANZIONE ON LINE;
APPLICAZIONI ABILITATE PER CLAUDIO SPERANDIO Lei ha scelto di pagare on line € ,00. per chiudere il procedimento, tramite la carta di credito. Selezioni la carta di credito in suo possesso e prema invio. In questa pagina si consente all’utente di scegliere il pagamento on line, in modo da ottenere, se possibile, l’archiviazione in tempo reale del procedimento, dopo la validazione del pagamento sul sistema prescelto. invio

7 QUI AUTOCOMPONE LA CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO;
APPLICAZIONI ABILITATE PER CLAUDIO SPERANDIO La transazione è stata effettuata, grazie. Riceverà alla sua casella di posta elettronica copia della quietanza di versamento. Il procedimento amministrativo n /A è concluso. Adesso può scegliere l’auto-composizione dell’atto di archiviazione per la stampa, oppure ottenere l’invio dell’atto per posta elettronica certificata. Dopo alcuni secondi, il sistema convalida l’operazione effettuata e comunica all’utente l’avvenuta chiusura del procedimento a suo carico. A questo punto egli stesso può scegliere la modalità di ricevimento dell’atto formale d’archiviazione. Autocomposizione dell’atto di archiviazione Invio alla casella di posta elettronica registrata

8 QUI VERIFICA L’ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO;
APPLICAZIONI ABILITATE PER CLAUDIO SPERANDIO Gentile sig. Claudio Sperandio, la posizione n /A è stata archiviata. Ora può chiudere il collegamento; nello spazio sottostante è visualizzato Lo stato del procedimento a suo carico dopo le operazioni compiute. Stato attuale del procedimento: archiviato il 09/12/2007. Iscrizione a Ruolo Ricorso Decreto Ministeriale Audizione Memorie difensive Oblazione Contestazione Istruttoria Dopo aver scelto la modalità di ricevimento dell’atto d’archiviazione, il sito aggiorna e quindi mostra lo stato del procedimento; qualora l’utente volesse procedere alla visualizzazione di altri contesti a suo carico, può tornare alla pagina iniziale, per verificarne lo stato. ARCHIVIAZIONE Torni alla pagina iniziale


Scaricare ppt "La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio."

Presentazioni simili


Annunci Google