La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La tartaruga comune: Caretta caretta

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La tartaruga comune: Caretta caretta"— Transcript della presentazione:

1 La tartaruga comune: Caretta caretta
COMUNE DI FAVIGNANA ENTE GESTORE La tartaruga comune: Caretta caretta Caretta caretta è il nome scientifico della tartaruga comune, meglio conosciuta come tartaruga marina placche prefrontali Com’è fatta … la lunghezza del carapace può superare il metro la testa presenta due paia di placche prefrontali ed un becco corneo carapace con 5 placche laterali giovanili con carenatura dorsale dentellata Come vive … preferiscono i mari caldi e nuotano lontano dalle coste hanno polmoni e la respirazione è aerea sono particolarmente longeve (oltre 100 anni) si nutrono di molluschi, meduse, salpe, gamberi, pesci ed a volte anche di piante ed alghe la colorazione varia dal bruno al rosso/bruno placche laterali Un po’ di biologia … è la specie più comune nel Mediterraneo capace di spostarsi per notevoli distanze l’accoppiamento avviene in mare le uova (80–200) vengono deposte a terra in buche scavate nella sabbia in spiagge non frequentate il sesso dei nascituri viene determinato dalla temperatura all’interno della buca i principali siti di nidificazione sono: Turchia, Israele, Cipro, Isole Ionie, Isole Pelagie, Tunisia e Libia dopo la schiusa e nelle prime fasi di vita i giovani sono particolarmente indifesi e facile preda da adulte temono solo grossi squali e … l’UOMO!!! I disegni delle tartarughe sono di Massimo Demma / ICRAM


Scaricare ppt "La tartaruga comune: Caretta caretta"

Presentazioni simili


Annunci Google