La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

14 dicembre 2017 Serata dedicata all'incremento di intelligenza MOVIMENTO PROGETTO LAVORO Organizzazione di Volontariato.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "14 dicembre 2017 Serata dedicata all'incremento di intelligenza MOVIMENTO PROGETTO LAVORO Organizzazione di Volontariato."— Transcript della presentazione:

1 14 dicembre 2017 Serata dedicata all'incremento di intelligenza MOVIMENTO PROGETTO LAVORO Organizzazione di Volontariato

2 Responsabile di come andrà Federica Bruni – Assistente Sociale, si occupa di politiche attive del lavoro, cooperazione sociale, welfare aziendale

3 Grazie agli studi di … Saskia Sassen ESPULSIONI Brutalità e complessità nell'economia globale Il Mulino 2014

4 L'innesco Osservazioni sulle politiche del lavoro, sui servizi che aiutano le persone disoccupate, sul mercato, nel quale le buone idee di tempo fa, forse, non funzionano più

5 SIAMO IN UN MERCATO CARATTERIZZATO DALLA EVANESCENZA DEL CONCETTO DI SUBORDINAZIONE Assai più che semplice titolare di un rapporto di lavoro, il prestatore di oggi e, soprattutto, di domani, diventa un collaboratore che opera all'interno di un ciclo. Si tratti di un progetto, di una missione, di un incarico, di una fase dell'attività produttiva o della sua vita, sempre più il percorso lavorativo è segnato da cicli in cui si alternano fasi di lavoro dipendente ed autonomo, in ipotesi intervallati da forme intermedie e/o da periodi di formazione e riqualificazione professionale Marco Biagi

6 Era importante L'Occupabilità: l'insieme delle caratteristiche individuali, ossia competenze, esperienza, capacità di relazione e collaborazione con gli altri, che rendono il lavoratore idoneo a svolgere un determinato lavoro e quindi potenzialmente interessante per la domanda

7 Oggi è molto importante L'Attivazione: l'assunzione di responsabilità da parte delle persone nella ricerca di soluzioni autonome e indipendenti nel mercato del lavoro o in altri ambiti della vita sociale ed economica in risposta ai rischi ed alle condizioni di povertà ed esclusione

8 … altri fenomeni all'orizzonte Toyotismo on demand economy contracting out delocalizzazioni … ESPULSIONI!

9 La tesi di Saskia Sassen Le espulsioni sono espressione del modo in cui funzionano tutti gli ambiti di sviluppo della società globale: Ambiente Finanza Mercato del Lavoro Salute Partecipazione politica Welfare...

10 La tesi di Saskia Sassen Le espulsioni sono l'esito previsto e inevitabile di catene di eventi anche molto diversi tra loro accomunati da “TENDENZE SOTTERRANEE E SISTEMICHE”

11 Alcuni fenomeni da “leggere” La popolazione carceraria negli Stati Uniti Le politiche di austerità Gli sfratti per chi non paga il mutuo/l'affitto La regolarizzazione dei contratti di lavoro Lo sfruttamento ambientale Le migrazioni e, in particolare, i profughi

12 Quali categorie di lettura usiamo? L'aumento della disuguaglianza La povertà Il cambiamento climatico Governi irresponsabili Eccesso di indebitamento...

13 La tesi di Saskia Sassen Le espulsioni sono funzionali ai sistemi che le producono, non sono “effetti collaterali” Nella sua ricerca, lo dimostra, ma … … NON DICE COME USCIRNE … !!!

14 Qualche tentativo Sharing economy il modello “Bla Bla Car” Responsabilità Sociale di Impresa e le Società Benefit Welfare Aziendale Uberizzazione Umbrella Company...

15 Qualche tentativo Le 5 “R” del Welfare Generativo RACCOGLIERE REDISTRIBUIRE RIGENERARE RENDERE RESPONSABILIZZARE


Scaricare ppt "14 dicembre 2017 Serata dedicata all'incremento di intelligenza MOVIMENTO PROGETTO LAVORO Organizzazione di Volontariato."

Presentazioni simili


Annunci Google