La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente"— Transcript della presentazione:

1 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Programma Comunitario ERASMUS+ KA1 - Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – ambito VET Progetto n: IT01-KA "RENADRION - Rete Nazionale Istituti Alberghieri e Macroregione Adriatico-ionica: sfide e obiettivi comuni di un piano integrato di sviluppo territoriale per il Turismo" La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

2 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
IL PROGETTO Il progetto, promosso dall’I.P.S.E.O.A. “CORNARO” di Jesolo (VE), è rivolto agli studenti delle classi IV ed ai neodiplomati di 17 Istituti alberghieri aderenti alla Rete RENAIA Prevede 212 mobilità transnazionali finalizzate alla realizzazione di tirocini in aziende estere del settore turistico (ricevimento, cucina e sala) 122 mobilità per le classi IV (1 mese) 90 mobilità per i neodiplomati (3 mesi) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

3 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
OBIETTIVI • Potenziare l'apprendimento in ASL come momento di formazione e crescita • Incrementare la mobilità dei giovani in formazione iniziale e promuovere nei partecipanti il senso di identità e cittadinanza europea • Qualificare i giovani partecipanti mediante un tirocinio pratico internazionale che li renda più competitivi sul mercato del lavoro nazionale ed internazionale • Migliorare le competenze linguistiche e settoriali • Rafforzare l'economia di settore attraverso il supporto alla formazione • Modernizzare e internazionalizzare i sistemi di Istruzione e Formazione Professionale La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

4 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
PARTENARIATO D’INVIO PROMOTORE I.P.S.E.O.A. “E. CORNARO” ISTITUTI d’INVIO 1.       IPSEOA CORNARO (Jesolo-VE) 2.       IPSSAR ALBERINI (Villorba-TV) 3.       IISS MORANTE (Crispiano-TA) 4.       IIS SCAPPI (Castel San Pietro Terme-BO) 5.       IPSEOA F. DI SVEVIA (Termoli-CB) 6.       IPSSAR BERTI (Verona) 7.       IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) 8.       ISIS STRINGHER (Udine) 9.       IPSSART DE CAROLIS (Spoleto-PG) 10.   IPSEOA ARTUSI (Forlimpopoli-FC) 11.   IIS MUSATTI (Dolo-VE) 12.   IPSSART VARNELLI (Cingoli-MC) 13.   IIS PANZINI (Senigallia-AN) 14.   IPSSAR BELTRAME (Vittoro Veneto-TV) 15.   IPSEOA BARBARIGO (Venezia) 16.   IIS GIOLITTI-BELLISARIO (Mondovì - CN) 17.   IPSSEOA CASINI (La Spezia) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

5 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
TARGET 122 studenti frequentanti le classi IV 90 neo-diplomati (da non più di 12 mesi) ATTIVITÀ Formazione linguistica on-line attraverso la piattaforma OLS Tirocinio in azienda (4 settimane per gli studenti – 13 settimane per i neo-diplomati) I tirocini avranno una durata di max di 40 ore settimanali, per un totale di max 160 ore per gli studenti delle classi IV, e di max 520 ore per i neodiplomati da realizzarsi nell’arco di 3 mesi e verranno realizzati in Spagna, Portogallo, Malta, Francia, Regno Unito e Germania. Le ore di tirocinio svolte nell’ambito del progetto RENADRION sono contabilizzate nel monte ore previste per l’Alternanza Scuola-Lavoro. CERTIFICAZIONI Europass Mobility La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

6 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
CALENDARIO ATTIVITÀ STUDENTI E NEODIPLOMATI IPSSART De Carolis MOBILITÀ SPAGNA (Jerez de la Frontera) 15 Marzo – 13 Aprile 2018: 6 Studenti delle classi IV Partner ospitante: AELV MALTA (Gzira) 15 Gennaio 2019 – 15 Aprile 2019: 4 Neodiplomati Partner ospitante: HERMES Corporation La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

7 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Cosa finanzia il progetto? Viaggio internazionale A/R Formazione linguistica – Piattaforma OLS Collocamento in azienda e monitoraggio dei partecipanti Alloggio in camera doppia in appartamenti con possibilità di self catering (Partecipanti) Alloggio in camera singola in appartamenti o hotel / residences con possibilità di self catering (Accompagnatori) Contributo per i costi di vitto e trasporti locali in favore di studenti ed accompagnatori (non previsti nel caso di alloggio in host family con full board) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

8 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
DOCUMENTI CARTE DI IMBARCO DOCUMENTO DI IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ TESSERA SANITARIA La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

9 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
RIENTRO DALLA MOBILITÀ Ciascun partecipante deve compilare il MOBILITY TOOL ed effettuare il TEST FINALE OLS La compilazione del MOBILITY TOOL e lo svolgimento del TEST FINALE OLS sono obbligatori per il Riconoscimento dei Crediti Formativi e ottenimento Certificato Europass Mobility La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

10 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Grazie per la vostra attenzione! I nostri contatti: Tel La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente


Scaricare ppt "La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente"

Presentazioni simili


Annunci Google