La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Oggi è il sedici marzo Da fare ora: Ascoltate bene!

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Oggi è il sedici marzo Da fare ora: Ascoltate bene!"— Transcript della presentazione:

1 Oggi è il sedici marzo Da fare ora: Ascoltate bene!
Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti secondo le situazioni, dire e fare le cose indicate, e ricordare il plurale dei nomi ripassando le faccende domestiche.

2 IL COMPITO Quiz tomorrow-positive and negative commands, the 7 irregular commands in the “tu” form, chores, avere expressions P.169 P- due tomorrow Percorsi text Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti secondo le situazioni, dire e fare le cose indicate, e ricordare il plurale dei nomi ripassando le faccende domestiche.

3 La pratica Ordini e contrordini- In gruppi di tre (parte Q)
p.173 Oggi textbook (8th edition), p.160 (6th edition) Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti secondo le situazioni, dire e fare le cose indicate, e ricordare il plurale dei nomi ripassando le faccende domestiche.

4 Alzatevi e fate gli azioni con me!!!
Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti secondo le situazioni, dire e fare le cose indicate, e ricordare il plurale dei nomi ripassando le faccende domestiche. Il dolce: Alzatevi e fate gli azioni con me!!!

5 Mio fratello e io abbiamo bisogno delle scarpe da tennis.
Listening:command the person to do something according to the situation Andrea ha caldo. I ragazzini hanno fame. Mio fratello e io abbiamo bisogno delle scarpe da tennis. Fabio ha paura di andare in aereo. I teenager hanno voglia di mangiare il gelato. Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti per fare il coperto, dare i suggerimenti secondo varie situazioni e completare alcune commande.

6 Oggi è il diciassette marzo, duemilaquindici
Da fare ora: Le faccende domestiche!!! Gli studenti saranno in grado di mostrare la conoscenza dell’imperativo e le faccende domestiche, e acquisare l’imperativo con I verbi riflessivi.

7 Le frasi dal singolare al plurale
Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti secondo le situazioni, dire e fare le cose indicate, e ricordare il plurale dei nomi ripassando le faccende domestiche. Le frasi dal singolare al plurale To change a noun to the plural form the last letter needs to change. The only time that the last letter does not change is if the word is not originally Italian. Esempio: Desidero una matita e una penna Desidero le matite e le penne. Ho scritto un’  Ho scritto i .

8 Ripassiamo il COMPITO P.169 P
Percorsi text Gli studenti saranno in grado di dare suggerimenti secondo le situazioni, dire e fare le cose indicate, e ricordare il plurale dei nomi ripassando le faccende domestiche.

9 L’esamino… Gli studenti saranno in grado di mostrare la conoscenza dell’imperativo e le faccende domestiche, e acquisare l’imperativo con I verbi riflessivi.

10 L’imperativo con riflessivi!- positivo
When a reflexive verb is used in a command, the reflexive pronoun is attached to the conjugated verb. Affirmative Commands Tu Noi Voi -are verbs Lavati! Laviamoci! Lavatevi! -ere verbs Mettiti! Mettiamoci! Mettetevi! -ire verbs Vestiti! Vestiamoci! Vestitevi! Gli studenti saranno in grado di mostrare la conoscenza dell’imperativo e le faccende domestiche, e acquisare l’imperativo con I verbi riflessivi.

11 Command the Following:
Reflexive verbs: 1. Antonino, wash up then get dressed! (tu) 2. Boys and girls, brush your hair! (voi) 3. Let’s go to bed early! (noi) Gli studenti saranno in grado di mostrare la conoscenza dell’imperativo e le faccende domestiche, e acquisare l’imperativo con I verbi riflessivi.

12 1. non addormentarti! 2. mettiti le scarpe! 3. Spazzolati I capelli!

13 Mi chiamo ____________________
Le faccende domestiche- Read the sentences about chores below. Underline the noun (the first 2 are done for you) and re-write the sentence by changing the noun to the plural form. * Devo fare il bucato. Metto la camicia nella lavatrice. ________________________________________________________ * Il ristorante è grande. Dovete passare l'aspirapolvere. ________________________________________________________ Io butto via il rifiuto il martedì. ________________________________________________________ * Mia sorella ed io diamo il cibo al cane. Dobbiamo lavare il piatto. ________________________________________________________

14 Oggi è Il diciotto marzo
Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi. Oggi è Il diciotto marzo Trovate la foto che ha senso secondo la situazione: B. A. C. D.

15 Ripassiamo il lavoro Reflexive verbs:
1. Antonino, wash up then get dressed! (tu) Antonino, lavati e vestiti! 2. Boys and girls, brush your hair! (voi) Ragazzi, spazzolatevi i capelli. 3. Let’s go to bed early! (noi) Addormentiamoci presto! Gli studenti saranno in grado di mostrare la conoscenza dell’imperativo e le faccende domestiche, e acquisare l’imperativo con I verbi riflessivi.

16 IL COMPITO Handout P.243 part A
Amici p.243,244 Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi.

17 La pratica… Command the following…
Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi. La pratica… Command the following… Tell your little cousin: Get dressed! Comb your hair! Tell your friends: Get up! Brush your teeth!

18 La pratica: Ascoltate bene! (parte 9.35: Una bella tavola!
p.286 percorsi and listening cd Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi.

19 L’imperativo con riflessivi!- negativo!!!
In negative tu commands of reflexive verbs the infinitive drops the final –e before the pronoun ti. In negative noi and voi commands of reflexive verbs the verb is conjugated in the present tense and the –ci or –vi is attached to the end. Negative Commands Tu Noi Voi -are verbs Non Lavarti! Non laviamoci! Non lavatevi! -ere verbs Non metterti! Non mettiamoci! Non mettetevi! -ire verbs Non vestirti! Non vestiamoci! Non vestitevi! Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi.

20 La pratica… Command the following…
Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi. La pratica… Command the following… Tell your little cousin: Don’t get up! Don’t wake up right now! Tell your friends: Don’t go to bed! Don’t have fun without me!

21 To have to/ must Io devo Tu devi Lui/lei deve
il verbo dovere Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi. Noi dobbiamo Voi dovete Loro devono To have to/ must Io devo Tu devi Lui/lei deve Io devo, tu devi, lui lei deve Dobbiamo, voi dovete, devono Dovere means you must, you should, get it done any way that you could Devo, devi, deve dobbiamo dovete devono Io devo essere generoso ma non voglio!!!!

22 Pratichiamo con il verbo dovere- parte B
Gli studenti saranno in grado di utlilizzare le faccende domestiche nella casa e l’imperativo affirmativo e acquisare come funzionano l’imperativo negativo dei riflessivi. Il dolce: Pratichiamo con il verbo dovere- parte B p.243 Amici

23 1. non addormentarti! 2. mettiti le scarpe! 3. Spazzolati I capelli!


Scaricare ppt "Oggi è il sedici marzo Da fare ora: Ascoltate bene!"

Presentazioni simili


Annunci Google