La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pastorale giovanile in Haiti: cammino di una crescita integrale per l'educazione dei giovani e la ricostruzione del paese ….. 06/04/2018.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pastorale giovanile in Haiti: cammino di una crescita integrale per l'educazione dei giovani e la ricostruzione del paese ….. 06/04/2018."— Transcript della presentazione:

1 Pastorale giovanile in Haiti: cammino di una crescita integrale per l'educazione dei giovani e la ricostruzione del paese ….. 06/04/2018

2 HAITI e le sue regioni 06/04/2018

3 Republica haitiana Nella sua storia, ci sono sempre stati degli uragani che hanno creato dei problemi. Più recentemente, nel 2016 (3-5 ottobre) è stata colpita da un uragano e il 12 gennaio 2010 è stata colpita da un terromoto. La vita sociale non è isolata, ma una vita vissuta insieme richiede l’apporto di tutti. Bisogna sottolineare che Haiti è una republica nera situata al centro dell’America latina e dei caraibi. Essa occupa la parte occidentale dell’Isola di Ispagnola che condivide con la Republica Dominicana; essa ha km² e circa abitanti. Haiti è la prima Republica nera che ha preso la su independanza dalla Francia dopo 300 anni di schiavitù e 2 anni di guerra ( ). Era la colonia più ricca della Francia. 06/04/2018

4 REALTA' HAITIANA Una Situazione complessa situazione sociale:
-Legata alla schiavitù -Terromoto -Uragani -Economia situazione politica: Crisi dopo l’independenza 1915> occupazione americana 1918> situazione dolorosa: numerosi haitiani verso Santo Domingo, poi Cuba...Duvalier – Jean-Claude ( )=> dittatura (1980) - ..Aristide (1991)... situazione economica: Pagamento per la libertà Shada (1940>Elie Lescot) Pagamento degli stuti fuori del paese La relazione monetaria (da 1918 > governo di Guillaume Sam) Shada:société haitiano-Americain pour le developpement de l’agriculture 06/04/2018

5 Parlare di pastorale giovanile...
La pastorale giovanile è una espressione dell’agire della pastorale della Chiesa. Essa tiene conto dello sviluppo dei giovani, nella loro crescita, la loro educazione, la loro missione di evangelizzazione. Tengo conto della differenza che esiste fra la pastorale come riflessione e la pastorale come prassi. Perché? A volte, è più facile di essere bravo nelle teorie che nelle pratiche. -Il mio desirio è di fare il collegamento fra teoria e prassi nel mio contesto, un contesto difficile. 06/04/2018

6 E vero che la Chiesa si impegna sempre, ma la liberazione rimane per i giovani un punto considerabile. Per arrivare alla liberazione si passa dall’educazione . Cosi, il nostro tema scelto è: “la pastorale giovanile in Haiti: cammino di una crescita integrale per l’educazione dei giovani e la ricostruzione del paese”. Nel contesto haitiano abbiamo molti giovani nella vita della chiesa che sono pronti ad impegnarsi nel ricostruire un futuro della chiesa e del paese. Però a volte sono scoraggiati, ancora di più dopo il terremoto del e l’uragano dal 3 al 06/04/2018

7 Obiettivo, Metodo e Struttura
In questo lavoro abbiamo un obiettivo Principale che è quello di formulare delle prospettive per l’organizzazione della pastorale giovanile che potrebbero contribuire ad una liberazione del paese. Metodo: metodo di analisi e di progettazione pastorale che è sviluppata in tre momenti: 1/ la descrizione della realtà; 2/ un approccio criteriologico (elaborazione dei criteri della PG); 3/ metodo di progettazione. Struttura Questo lavoro contiene tre (3) capitoli I giovani nella realtà haitiana 2- Criteri della pastorale giovanile 3- Ripensare la pastorale giovanile in Haiti 06/04/2018

8 CAP. PRIMO I giovani nella realtà hatiana:presentaziones della situazione del paese sul piano sociale, politico, economico e religioso, poi la situazione dei giovani in quella realtà. 06/04/2018

9 . 06/04/2018

10 06/04/2018

11 Situazione dei giovani
Una situazione complessa socio-politica: 25% interessano alla politica Religiosa: 90% dei giovani hanno una religione / 53,3% sono cattolici... Socio-economica:La fuga dei giovani dal paese per gli Stati Uniti, Santo Domingo, Cile, Canada... I giovani spendono molto per andare in questi paese. Nonostante la situazione difficile, dopo gli studi, difficoltà per trovare un lavoro. scolastica ed universitaria: C’è un passo avanti a questo livello. Salvo che bisogna ripensare la forma di educazione hatienne Familiare 06/04/2018

12 la situazione Dopo il terremoto del e dopo l'uragano di ottobre 2016, i giovani si trovano in una situazione di ripensamento. 06/04/2018

13 CAP. II> Criteri della pastorale dei giovani
Il secondo capitolo presenta i criteri della pastorale giovanile: -Principio dell'Incarnazione - Regno e Chiesa - opzione educativa e pastorale 06/04/2018

14 Il principio dell'Incarnazione
L'Incarnazione non è soltanto un Evento ma anche un creterio . - criterio fondamentale per la pastorale- l'amore e l'Incarnazione -l'Incarnazione, rivelazione piena di Dio- L'Incarnazione: dialogo e comunicazione-Il linguaggio come casa de l'essere- Dialogo e comunicazione sono fondamentali per capire il giovane- Lo stile di Gesù, strumento di dialogo. 06/04/2018

15 Regno e Chiesa "Il tempo è compiuto ed il Regno di Dio è vicino: convertitevi e credete al Vangelo". Gesù è il Regno in mezzo a noi. Regno è fondamentale nella vita di Gesù. San Paolo parla della Chiesa come Corpo di Cristo (1 Co 12; Col ). La Chiesa esiste per il Regno. se la Chiesa riceve il Corpo di Cristo è per diventarlo. La Chiesa è in qualche modo il Regno presente. è questione di un Regno che è allo stesso tempo presente ed avvenire perché ha non soltanto una dimensione ecclesiologica, spirituale ma anche escatologica. Oggi, bisogna ripensare la questione di Regno nella pastorale. - Regno-Chiesa-impegno sociopolitica - l'impegno sociale per la realizzazione della salvezza 06/04/2018

16 Opzione educativa - L'éducazione può significare l'apprendimendimento e lo sviluppo delle facoltà fisiche ed intellettuali, morali, culturali, i mezzi ed i risultati di quella attività; un tipo di relazione di aiuto. O. Reboul parla di processo che favorisce la crescita del franciulo (2014, 24-25); Per R. Tonelli, è una grande sfida per cultura attuale, lanciata a quelli che credono nell'uomo e la sua dignità (2003, 78-79). - Nel nostro contesto, l'educazione deve portare i giovani ad amare la vita ad impegnarsi, ma non è sempre cosi.- Educazione alla fede: Educazione alla fede> mutua implicazione: come dono e come risposta. - educare ed incontrare Gesù-salvezza, liberazione ed educazione - una giuventù, centro di responsabilità e di identità della PG PG: Pastorale Giovanile 06/04/2018

17 CAP. III Ripensare la pastorale Giovanile in Haiti
più che delle cose concrete, il terzo capitolo è incentrato su tutto ciò che abbiamo evocato all'inizio nell'orizzonte concreto. Ripensare la pastorale mira a una conversione pastorale come pensa Papa Francesco (EG, 27). E questione di una pastorale che favorisce la crescita integrale del giovane. Quindi, nel rapporto della Chiesa con i giovani, l'educazione corrisponde a un avvicinarsi, un tipo di relazione che favorisce una scoperta. - la relazione> (rispetto reciproco). -Portare i giovani ad amare la Chiesa. Ma la Chiesa si trova a volte davanti a delle sfide come: accogliere i giovani - rispondere alle attese dei giovani - realizzare la relazione tra giovani ed adulti ... C'è un bisogno di mettere i giovani al centro -rompere i muri delle chiusure 06/04/2018

18 la salvezza Una pastorale
la pastorale è orientata verso la salvezza. la pastorale giovanile in Haiti è un'occasione per aiutare i giovani a riscoprire Dio e la salvezza. Perciò bisogna ricostruire la comunicazione tra gli animatori pastorali e i giovani, tra i giovani. La pastorale educherà a un "vivere insieme", le pratiche cristiane- orienterà la ricerca del senso dai giovani.- la formazione della coscienza> al rispetto dei beni comuni ed della giustizia. In modo concreto la pastorale prenderà la cura di diverse formazioni servendosi delle rissorse locali> essa mira alla formazione degli animatori, e a rivalorizzare le richezze locali, giocare sulle competenze. 06/04/2018

19 - La pastorale giovanile in Haiti sarà davvero: cammino di una crescita integrale per l'educazione dei giovani e la ricostruzione del paese nella mesura in cui riusciamo a realizzare quello che desideriamo. 06/04/2018

20 Grazie!!!!!!! 06/04/2018

21 Scolastica ed universitaria impiegati Non si interessano
15-24 anni Circa 20% 37.5% 42% 1% primaria secondaria università Scolastica ed universitaria impiegati Non si interessano Riconoscenti senza impegnarsi 50% 20% 30% impiegati Mancanza di volontariato volontariato 80% 20% volontariato Acttività Formazione integrale Animazione della messa Altre attività 60% 40% Formazione int. mancanza 50% Religiosa Hanno una religione Nessuna religione cattolicesimo pentecostè battista Altre 90% 10% 53.3% 8.3% 16.7% 06/04/2018


Scaricare ppt "Pastorale giovanile in Haiti: cammino di una crescita integrale per l'educazione dei giovani e la ricostruzione del paese ….. 06/04/2018."

Presentazioni simili


Annunci Google