La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIPENDENZE SENZA SOSTANZE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIPENDENZE SENZA SOSTANZE"— Transcript della presentazione:

1 DIPENDENZE SENZA SOSTANZE
Nell’odierno panorama socio-comportamentale si assiste ad un mutamento di quelle tradizionalmente definite come condotte dipendenti o di abuso. Alla storica immagine del tossicodipendente o dell’alcolista, se ne affiancano di nuove e particolari, che non si ricollegano all’assunzione materiale di una qualche sostanza X.

2 GAP DEF IAD Dipendenze senza sostanze Compulsive Shopping Love Addict.

3 DIPENDENZE SENZA SOSTANZE
DEF (DIPENDENZA DA ESERCIZIO FISICO): Sempre più conosciuto e promosso come naturale metodo di supporto alla salute, preventivo ed interventivo per la riduzione di numerosi problemi psicologici e sociali, lo sport può anche diventare una dannosa ossessione per la salute e l’adattamento. Ciò è dimostrato dall’incidenza della c.d. “DIPENDENZA dallo SPORT”.

4 GLI AUTORI…. Baekeland (1970) Sintomi d’astinenza effetti sul sonno
H. Pope (1997) Dismorfismo Muscolare (Bigoressia: Dist. Di Dismorfismo Corporeo) Hausenblas, Downs (2002) indici DSM cm per dipendenza da droghe (Veale, 1987) manifestazione con almeno 3 indici su 7 dei seguenti: …………..

5 INDICI DSM : Tolleranza : Aumento esercizio fisico
Diminuzione risultati 2. Astinenza : Ansia e/o fatica Ripetizione coattiva 3. Effetti dell’intenzione : - Sovrastima esercizio

6 4. Perdita di controllo: - allenamento “irriducibile” 5. Tempo: - priorità/centralità dell’esercizio fisico 6. Conflitto: - compromissione significativa attività sociali/lavorative/ricreative 7. Continuazione: - nonostante impedimenti fisici

7 GLI AUTORI…. Veale (1987) Gerarchia diagnostica: - DEF primaria
- DEF secondaria Bamber e coll. (2003) : Revisione letteratura Interviste semistrutturate 3 criteri diagnostici principali…… A. Compromissione funzionale B. Astinenza C. Co-presenza disturbo alimentare

8 Caratteristiche indicative:
….. Bamber e coll. … Caratteristiche indicative: Tolleranza Eccesso allenamento Allenamento solitario Inganni Negazione (rifiuto problema)

9 tre profili individuali:
GLI AUTORI … De La Torre (1995) tre profili individuali: a. Nevrotico sano b. Compulsivo c Dipendente

10 a. Nevrotico sano: esercizio fisico : successo benessere realizzazione b. Compulsivo: esercizio fisico: controllo superiorità morale c. Dipendente: esercizio fisico: affettività squilibri interiori

11 STRUMENTI DI RICERCA Molteplicità strumenti : a. unidimensionali
b. Multidimensionali Non comparabilità Incomprensibilità

12 STRUMENTI DI RICERCA EDQ : Exercise Dependence Questionnarie
(Ogden e coll., 1997) EDS : Exercise Dependence Scale (Hausenblas e coll., 2002b) EBQ : Exercise Belief Questionnarie (Loumidis e Wells, 1998) OEQ : Obbligatory Exercise Questionnarie (Pasman e Thompson, 1991) EAI : Exercise Addiction Inventory (Griffiths e coll., 2005).

13 Vissuto Corporeo CORPO Alleato Traditore Vergogna
Oggettivazione Distorsione (reverse anorexia) CORPO

14 Precursori bigoressia:
Disturbi di ansia Disturbi dell’umore Tratti ossessivo-compulsivi Iperprotezionismo genitoriale Eziologia Fattore genetico Cause psicologiche: bassa autostima; narcisismo Condizionamento sociale e crisi identitaria Media e video-games (Pope, 1997)

15 Caratteristiche comportamentali :
Controllo allo specchio (>60volte/gg.) Dieta rigorosissima (iperproteica; >4000Kcal/gg.) K confronto fisico Uso steroidi-anabolizzanti Evitamento “sfoggio fisico” Impoverimento vita sociale

16 Mercato nero ed on-line
Rischi Abuso di sostanze anabolizzanti: - Gh (ormone della crescita) - EPO (Eritropoietina) - Steroidi sintetici (simil Testosterone) Mercato nero ed on-line

17 IL COMPLESSO DI ADONE ( Pope, Phillips, Olivardia, 2000)
Ansie distruttive vs. proprio corpo Preoccupazioni per la forma fisica Compensazione Insoddisfazione ossessiva

18 Protezione e prevenzione
La risposta al problema, a parte rivolgersi allo specialista, e il consiglio dello psichiatra, è la formazione di allenatori e trainers: "Sono loro che potrebbero e dovrebbero fare prevenzione primaria, ma spesso purtroppo, anzichè modulare l'esercizio fisico, alimentano ed esasperano la spinta all'allenamento sul piano della sfida".

19 Purtroppo, i malati di sport finiscono anche per cedere all'assunzione di sostanze illecite: secondo una ricerca del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università di Siena e dal Dipartimento di Igiene dell'Università  di Cagliari su 232 frequentatori di palestre, il 3% degli sportivi non agonisti ammette di aver fatto uso di steroidi anabolizzanti.

20 CONCLUSIONI Un intervento qualitativo deve innanzitutto mirare a ridare il giusto ruolo al corpo, aiutando a ritrovare il proprio ritmo e le potenzialità dell’organismo attraverso il recupero del significato più puro dello sport: quello di permettere la positiva espressione del più profondo e autentico Sé, anche attraverso la propria immagine esteriore.

21 Grazie per l'attenzione!


Scaricare ppt "DIPENDENZE SENZA SOSTANZE"

Presentazioni simili


Annunci Google