La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE"— Transcript della presentazione:

1 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
HENRI PIRENNE

2 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
CITTA’ CAMPAGNA Cultura Ignoranza Mercato Livello di sussistenza Libertà Oppressione Progresso Stagnazione Opportunità Isolamento Centro Periferia

3 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
COUNTRY: 1. a. A nation or state. b. The territory of a nation or state; land. c. The people of a nation or state; populace: The whole country will profit from the new economic reforms. 2. The land of a person's birth or citizenship: Foreign travel is restricted in his country. 3. A region, territory, or large tract of land distinguishable by features of topography, biology, or culture: hill country; Bible country. 4. An area or expanse outside cities and towns; a rural area: a vacation in the country.

4 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
CAMPAGNA: 1 Terreno aperto, coltivato o incolto: c. fertile, abbandonata; zona rurale lontana dalle città: abitare in c. || andare in c., nel l. fam. d'una volta, in villeggiatura | in aperta c., lontano da paesi | darsi alla c., ai lavori agricoli ~fig. alla latitanza, alla macchia. 2 Stagione propria di una certa attività agricola; periodo della raccolta di un prodotto: c. dell'uva, delle olive. 3 antiq. Campo di manovre militari o di battaglia: artiglieria da c. 4 fig. Operazioni militari volte al raggiungimento di un obiettivo strategico: le c. di Napoleone; c. di Russia; estens. insieme di iniziative concentrate in un determinato periodo, dirette e organizzate in modo da conseguire un dato scopo: c. promozionale, pubblicitaria || c. acquisti, nel l. sport., trattative effettuate per il passaggio di giocatori da una squadra all'altra || c. elettorale, periodo precedente le elezioni in cui i partiti e i candidati svolgono attività di propaganda

5 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
PHILIP ABRAMS: «Le dimensioni dell’abitato, la sua densità ed eterogeneità, ossia le caratteristiche tradizionali della città, sembrano essere in quanto tali proprietà costitutive di un ordine sociale a se stante» – quella che lui chiama townness.

6 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
SANT’AGOSTINO CIVITAS URBS CITTA’ DI DIO CITTA’ TERRENA

7 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
CITTA’ ANTICHE…

8 LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
E MODERNE


Scaricare ppt "LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE"

Presentazioni simili


Annunci Google