La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LAMPADE D’EMERGENZA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LAMPADE D’EMERGENZA."— Transcript della presentazione:

1 LAMPADE D’EMERGENZA

2 ILLUMINAZIONE D’EMERGENZA
Per illuminazione d’emergenza si intende l’illuminazione ausiliaria che interviene quando quella ordinaria viene a mancare. L’illuminazione di emergenza viene così suddivisa (UNI EN 1838):

3 ILLUMINAZIONE D’EMERGENZA
Illuminazione di riserva Consente di continuare o terminare l’attività ordinaria senza sostanziali cambiamenti. Illuminazione di sicurezza Destinata a provvedere all’illuminazione per la sicurezza delle persone durante l'evacuazione di una zona o di coloro che tentano di completare un'operazione potenzialmente pericolosa prima di lasciare la zona stessa. È destinata ad evidenziare i mezzi di evacuazione ed a garantire che possano essere sempre individuati ed utilizzati con sicurezza. L’illuminazione di sicurezza viene ulteriormente suddivisa in: Illuminazione di sicurezza per l’esodo Destinata ad assicurare che i mezzi di fuga possano essere chiaramente identificati e utilizzati in sicurezza quando la zona è occupata. Illuminazione antipanico di aree estese (conosciuta in alcuni paesi come illuminazione antipanico) Destinata ad evitare il panico e a fornire l'illuminazione necessaria affinché le persone possano raggiungere un luogo da cui possa essere identificata una via di esodo. Illuminazione di aree ad alto rischio Destinata a garantire la sicurezza delle persone coinvolte in processi di lavorazione o situazioni potenzialmente pericolose e a consentire procedure di arresto adeguate alla sicurezza dell'operatore e degli occupanti dei locali.

4 ILLUMINAZIONE D’EMERGENZA
In corrispondenza di un segnale di sicurezza e un’uscita di sicurezza Una porta destinata all’evacuazione Una rampa di scale Un cambio di livello

5 ILLUMINAZIONE D’EMERGENZA
Un bivio in un corridoio o un cambio di direzione Un posto di pronto soccorso In corrispondenza di un estintore In corrispondenza di un allarme antincendio

6 HARPER È la linea di lampade di illuminazione e segnalazione di sicurezza a LED con un’ampia possibilità di scelta tra potenza, autonomia, grado IP e molto di più EN EN EN62471 HP100 HP200 HP50 HP40 ILLUMINAZIONE HP330 HP320 SEGNALAZIONE HP MANAGER HP MANAGER XL SUPERVISIONE

7 HARPER Rischio foto-biologico azzerato grazie alla luminosità
distribuita su tutta la superficie del riflettore (ottica brevettata). Design contemporaneo, minimale e compatto. Installazione semplice e veloce, con morsettiera da cablare sulla base a muro. Disponibilità in quattro versioni: standard autotestanti, per rilevare un guasto autonomamente con interfaccia BUS, supervisionate da una centrale central-battery, per un sistema di alimentazione centralizzato

8 HARPER Due modalità di funzionamento: Permanente (SA)
la lampada rimane accesa costantemente sia in presenza che in assenza di rete elettrica; è normalmente richiesto per l’illuminazione delle vie di esodo Non permanente (SE) la lampada si accende solo quando si verifica un’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica

9 HARPER 100 Ottica brevettata ed esclusiva LED di ultima generazione
HP100 Dimensioni (mm): 225 x 122 x 38 Potenze (W): 8, 11, 18, 24 Ottica brevettata ed esclusiva LED di ultima generazione Autonomie: 1 e 3 ore Ricarica 12 ore Pulsante di test Scatola per installazione ad incasso Disponibile con grado IP40 e IP65 Batterie LiFePO4 (Litio Ferro Fosfato) più Green, sicura e longeva Modo non-permanente (SE) e permanente (SA) con morsetto 230Vac dedicato Intensità luminosa regolabile in SA tramite pulsante (brightness) Funzioni di inibizione e modalità di riposo Disponibile nelle versioni: tradizionale autotest su BUS da soccorritore

10 HARPER 200 Ottica brevettata ed esclusiva LED di ultima generazione
HP200 Dimensioni (mm): 319 x 137 x 38 Potenze (W): 11, 18, 24, 36 Ottica brevettata ed esclusiva LED di ultima generazione Autonomie: 1 e 3 ore Ricarica 12 ore Pulsante di test Scatola per installazione ad incasso Disponibile con grado IP42 e IP65 Batterie LiFePO4 (Litio Ferro Fosfato) più Green, sicura e longeva Modo non-permanente (SE) e permanente (SA) con morsetto 230Vac dedicato Intensità luminosa regolabile in SA tramite pulsante (brightness) Funzioni di inibizione e modalità di riposo Disponibile nelle versioni: tradizionale autotest su BUS da soccorritore

11 HARPER 100 e 200 ACCESSORI: Scatola incasso Placca supplementare
Kit pittogrammi Staffa per controsoffitto/cartongesso Funzione INIBIZIONE e REST MODE di serie sulle versioni Auto-test (è possibile inibire il funzionamento dell’impianto di emergenza utilizzando la funzione inibizione, realizzata con un interruttore collegato ai morsetti I e C delle lampade. Questa soluzione si ottiene con un costo minimo, ma ha un’inconveniente: in caso di guasto sulla linea dell’inibizione, o di interruttore lasciato inavvertitamente nella posizione “OFF”, si ha l’inibizione permanente dell’impianto, con conseguente mancata accensione delle lampade. Per ovviare a questi inconvenienti le normative prevedono la funzione “Modo di riposo” che si può ottenere collegando un dispositivo di controllo centralizzato ai morsetti R e C . Esso gestisce l’inibizione delle lampade e le mantiene attive ed autoripristinabili in caso di black-out. Questo dispositivo consente di effettuare anche il test di funzionalità e di autonomia dell’impianto di emergenza)

12 HARPER 50 Lampada di emergenza a LED/Torcia estraibile
Estrazione push-release Installazione su scatole 503, 506, ecc. Autonomia 3h garantite (fino a 6h) Batteria Li-Ion 3,7V (Litio Ioni) Sensore crepuscolare per modalità notturna (come SA) Interruttore ON/OFF per torcia estraibile Inclusi 6 adattatori per compatibilità con le placche delle serie civili Idonea alla CEI 64-8 (impianti elettrici residenziali) HP50 Dimensioni (mm): 38,5 x 34,5 x 51,5

13 HARPER 40 Faretti di illuminazione di emergenza a LED
Installazione ad incasso oppure a plafone con kit accessorio HP40A: lente per aree aperte 11,5m x 11,5m HP40C: lente per vie di esodo 18,5m x 1m Autonomie: 1 e 3 ore Ricarica in 12 ore Batterie LiFePO4 Modo non-permanente (SE) Funzioni di inibizione e modalità di riposo Disponibile nelle versioni: autotest su BUS da soccorritore HP40 Diametro 100 mm

14 HARPER 320 e 330 Apparecchio di segnalazione a LED
HP320 Dimensioni (mm): 217 x 176,5 x 41 Visibilità 20m Apparecchio di segnalazione a LED Conforme UNI EN 1838, ISO 7010 Autonomie: 1 e 3 ore Ricarica 12 ore Pulsante di test Batterie LiFePO4 Modo permanente (SA) Intensità luminosa regolabile tramite pulsante Funzioni di inibizione e modalità di riposo di serie Disponibile nelle versioni: autotest su BUS da soccorritore HP330 Dimensioni (mm): 317 x 226,5 x 41 Visibilità 30m

15 HARPER 320 e 330 Installazione a bandiera, a parete con un’unica
HP320 Dimensioni (mm): 217 x 176,5 x 41 Visibilità 20m Installazione a bandiera, a parete con un’unica staffa di serie nella confezione. Non occorre tale staffa per installazione a soffitto Kit accessori per installazione a controsoffitto Pannelli di segnalazione in PMMA, venduti separatamente dal DRIVER (parte bianca), con pittogrammi già applicati Installazione semplice e rapida dei pannelli PMMA HP330 Dimensioni (mm): 317 x 226,5 x 41 Visibilità 30m

16 HARPER CODICE PARLANTE nome prodotto versione modo HP100 S A 18 01 40
HP40A HP40C HP50 versione S Standard A Auto-test B Superv. da Bus L Central-battery modo E non permanente (SE) A permanente (SA) HP100 S A grado ip 40 IP40 42 IP42 65 IP65 durata 01 ora 02 ore 07 ore potenza 08 W 11 W 18 W 24 W 36 W

17 HARPER MANAGER Centrale di gestione lampade di emergenza conforme UNI11222 (procedure per la verifica periodica, la manutenzione, la revisione e il collaudo) Modularità e flessibilità grazie alla barra CAN interna Fino 1920 apparecchi gestiti (3360 per la XL) Protocollo a LOOP testato e sicuro ereditato dall’antincendio Indirizzamento e/o acquisizione dei dispositivi semplice e veloce Sistema a prova di guasto grazie all’isolatore di linea su ogni apparecchio come nell’antincendio (vedi pag.35 del catalogo) Manutenzione rapida e mirata grazie alla mappa topologica costruita automaticamente su ogni LOOP (guasto segnalato sulla centrale e sull’apparecchio) IP30

18 HARPER MANAGER Registro eventi su memoria non volatile (stampabili su stampante termica) Possibilità di variare l’intensità luminosa (brightness) Accensione/spegnimento degli apparecchi permanenti Gestisce fino a 80 gruppi logici Programmazione calendari per test automatici -Test Funzionale: verifica il corretto funzionamento dell’apparecchio, quindi l’accensione della sorgente luminosa -Test Autonomia: simulazione della mancanza della rete elettrica fino a completa scarica della batteria Protocollo ethernet TCP/IP con web server Display LCD touchscreen con grafica intuitiva MODBUS IP e RTU (485) IP30

19 HARPER MANAGER COMPATIBILITA’ con ANTINCENDIO
Tutti i prodotti della linea Harper nelle versioni bus possono essere installati anche su un impianto di rivelazione incendio indirizzato: un’esclusiva che attualmente solo LIXIL offre sul mercato. Questo consente di sfruttare un’unica centrale e un unico bus per entrambi gli impianti, con il vantaggio di poter realizzare tali impianti in meno tempo e ad un costo più basso. I due apparati (illuminazione di emergenza e antincendio) possono interagire aumentando le loro potenzialità e funzionalità.

20 Tutta la gamma è in corso di omologazione
HARPER Tutta la gamma è in corso di omologazione Marchio ENEC Certificazione CB File Eulumdat NB: IMQ è il più importante ente di certificazione italiano, leader in Europa nell’attività di valutazione della conformità (sicurezza, qualità, sostenibilità) per l'Italia e per l'estero, certificazioni e ispezioni nei principali settori industriali, dei servizi e del manifatturiero.

21 Catalogo in espansione
HARPER Catalogo in espansione In cantiere: soccorritore linea ad alto flusso (fino a 1000 lm) moduli inverter centrale mini installabile su barra DIN segnalazione per visibilità 60 m e 80 m lampada per basse temperature

22 Grazie per l’attenzione.


Scaricare ppt "LAMPADE D’EMERGENZA."

Presentazioni simili


Annunci Google