La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL MOVIMENTO OPERAIO Al tempo della II Riv. Ind. nasce e cresce il

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL MOVIMENTO OPERAIO Al tempo della II Riv. Ind. nasce e cresce il"— Transcript della presentazione:

1 IL MOVIMENTO OPERAIO Al tempo della II Riv. Ind. nasce e cresce il
MOVIMENTO OPERAIO, che ebbe una cultura diversa da quella borghese. Nacque nel 1848, al tempo delle diverse rivoluzioni che agitavano l’Europa in cerca di riforme e libertà

2 LE LOTTE OPERAIE Il ‘48 si concluse con la vittoria delle borghesie europee, le quali decisero che mai più si sarebbero alleate con il proletariato che aveva altri obiettivi, contrastanti con quelli dei borghesi

3 Nessuna tutela da parte della legge! Orari di lavoro pesantissimi!
IL LAVORO IN FABBRICA La condizione operaia non era migliorata dai tempi della I Riv. Ind. Nessuna tutela da parte della legge! Salari da fame! Orari di lavoro pesantissimi! Multe per ogni infrazione, rumori e odore degli acidi insopportabili; Chi si ammalava o si feriva veniva licenziato Le leggi proibivano le associazioni operaie (in Inghilterra con la pena di morte)

4 IL LUDDISMO In Inghilterra, tra la fine del ‘600 e e il 1824, operai e artigiani inglesi del settore tessile protestavano distruggendo i macchinari che riducevano il lavoro degli uomini rendendolo superfluo. Erano i LUDDISTI Il nome “Luddismo” derivava da NED LUDD, una specie di tessitore Robin Hood probabilmente mai esistito che si diceva avesse distrutto il telaio del padrone A seguito delle proteste dei luddisti, il governo inglese dichiarò punibile con la morte ogni associazione operaia e usò l’esercito per reprimere il movimento nel sangue

5 1848 NASCE IL MOVIMENTO SOCIALISTA TESI E PROGRAMMA DEL MANIFESTO
Il filosofo tedesco KARL MARX scrive il “Manifesto del PARTITO COMUNISTA”, un testo scritto per essere compreso da tutti (anche dai semianalfabeti), In cui Marx, insieme al suo collaboratore ENGELS, iniziò a elaborare la teoria del cosiddetto SOCIALISMO SCIENTIFICO TESI E PROGRAMMA DEL MANIFESTO La borghesia è diventata una forza opprimente che sfrutta il proletariato La borghesia non sa governare l’economia capitalista, periodicamente esposta a crisi di sovrapproduzione che creano povertà e disoccupazione tra il popolo SOCIETÀ SENZA CLASSI = SOCIETÀ PERFETTA E FELICE di cui parlavano già gli illuministi Il proletariato deve quindi appropriarsi dei mezzi di produzione per metterli a disposizione della collettività. La proprietà collettiva creerà una società senza classi dove nessuno sfrutterà mai più nessuno, una SOCIETÀ PERFETTA

6 LA PRIMA INTERNAZIONALE
1864 Nel 1864 KARL MARX creò la PRIMA INTERNAZIONALE, un’organizzazione che aveva lo scopo di coordinare i vari gruppi operai dei singoli paesi. Lo statuto dell’organizzazione vietava agli aderenti di militare in partiti borghesi Gli iscritti dovevano fondare dei nuovi partiti che sarebbero stati chiamati PARTITI SOCIALISTI 1865 Nasce il primo PS, quello tedesco 1892 Nasce il Partito socialista italiano


Scaricare ppt "IL MOVIMENTO OPERAIO Al tempo della II Riv. Ind. nasce e cresce il"

Presentazioni simili


Annunci Google