La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il re a Parigi Il 5 ottobre un corteo composto in maggior parte da donne si diresse verso Versailles per reclamare pane e riportare il re a Parigi. Lo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il re a Parigi Il 5 ottobre un corteo composto in maggior parte da donne si diresse verso Versailles per reclamare pane e riportare il re a Parigi. Lo."— Transcript della presentazione:

1 Il re a Parigi Il 5 ottobre un corteo composto in maggior parte da donne si diresse verso Versailles per reclamare pane e riportare il re a Parigi. Lo seguì a breve distanza la Guardia nazionale al comando di La Fayette. Il re acconsentì a trasferirsi a Parigi, nella reggia delle Tuileries.

2 Versailles (Reggia) Parigi (Palazzo delle Tuileries)

3 LA COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO
Per risolvere il problema finanziario, l’Assemblea confiscò e nazionalizzò tutte le proprietà del clero Inoltre decise di: sciogliere tutti gli ordini religiosi non dediti all’assistenza o all’insegnamento approvare la Costituzione civile del clero: lo stato si impegna a provvedere al mantenimento dei sacerdoti e dei vescovi, alle spese del culto, alle assistenza ai poveri; in cambio i vescovi e i sacerdoti devono giurare fedeltà alla costituzione

4 COME REAGIRONO GLI ARISTOCRATICI E IL RE?
Molti nobili decisero di trasferirsi all’estero per mettere al sicuro se stessi e le proprie ricchezze. Nella notte fra il 20 e il 21 del 1791, la famiglia reale tentò la fuga in Belgio, ma fu riconosciuta a Varennes e riportata a Parigi.

5 La Francia diventa una monarchia costituzionale
Nel 1791 l’Assemblea nazionale costituente votò la nuova Costituzione La Francia diventa una Monarchia Costituzionale Potere esecutivo al re Potere legislativo all’assemblea legislativa composta da deputati di diverso orientamento politico, per lo più aderenti a società (club) L’albero della libertà e berretto frigio

6 Scoperta del re a Varennes Ingresso in vigore della Costituzione
RIEPILOGO Fuga del re Scoperta del re a Varennes 4/9/91 Ingresso in vigore della Costituzione

7 Monarchia costituzionale Voto a tutti i maschi adulti
I CLUB MODERATI RADICALI FOGLIANTI GIACOBINI Favorevoli alla Monarchia costituzionale Voto per censo Idee repubblicane Voto a tutti i maschi adulti destra sinistra

8 La Francia in guerra Tra l'inverno del 1791 e l'estate del 1792 le potenze europee si mobilitano per ristabilire la monarchia assoluta in Francia (soprattutto Austria e Prussia). I sovrani europei temono che anche da loro scoppi una rivoluzione. Il 20 aprile 1792 la Francia dichiara guerra all'Austria e alla Prussia. I francesi non sono preparati, ma da ogni parte del paese giunsero volontari. Tra loro anche un gruppo di marsigliesi, da cui l'inno nazionale, la marsigliese.


Scaricare ppt "Il re a Parigi Il 5 ottobre un corteo composto in maggior parte da donne si diresse verso Versailles per reclamare pane e riportare il re a Parigi. Lo."

Presentazioni simili


Annunci Google