La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Storm aritmico: il ruolo della CRT

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Storm aritmico: il ruolo della CRT"— Transcript della presentazione:

1 Storm aritmico: il ruolo della CRT
CONVEGNO REGIONALE AIAC LIGURIA in collaborazione con ARCA Liguria e 118 "DALL’ECG IN POI… " Storm aritmico: il ruolo della CRT Massimo Dulbecco – S.C. di Cardiologia – Ospedale Galliera - Genova Daniele Molini – S.C. di Cardiologia – Ospedale Galliera - Genova

2 Uomo di 53 anni affetto da cardiopatia ipocinetico dilatativa (F. E
Occlusione cronica della coronaria destra Nel 2013 impianto di un defibrillatore monocamerale in prevenzione primaria Il 5 ottobre accesso in Pronto Soccorso per intervento del defibrillatore Quadro clinico di scompenso cardiaco acuto

3

4

5

6 F.E. Calcolata 15%

7 European Heart Journal (2013) 34, 2281–329

8 European Heart Journal (2013) 34, 2281–2329

9

10

11

12

13 Benefici clinici della CRT
Aumenta la capacità funzionale (migliora QoL, Classe NYHA, capacità di esercizio) Limita la progressione della malattia (determina rimodellamento inverso, aumenta la funzione cardiaca:↑ F.E.,↓DTD,↓VTD,↓IM) Riduce le ospedalizzazioni totali e quelle per scompenso cardiaco Riduce la mortalità

14 F.E. calcolata 28 %

15

16

17 Grazie per l'attenzione
ringraziamento


Scaricare ppt "Storm aritmico: il ruolo della CRT"

Presentazioni simili


Annunci Google